Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Sabato e domenica 19-20 Novembre si svolgerà a Murta, paesino della Valpolcevera Genovese, la 20°Festa della Zucca dalla A alla Z..ucca In realtà anche in questo weekend è possibile visitare la mostra...e così, ho pensato di farla vedere anche a voi...e non solo. Infatti il G.M.della C.V.di Sestri Ponente ha allestito in Villa Serra di Comago, una mostra micologica, la 2° organizzata. Presenti Mido Traverso, Mirca Zotti, il disegnatore Fabrizio Boccardo e tanti amici della CV, oltre che al sottoscritto. Comunque, partiamo dalla Z...di ZUCCA!!!
  2. Dovrebbe essere molto interessante...peccato sia troppo lontano :hug2:
  3. Uhm....più che impolitus....non è che è qualcosa di ottimo commestibile???? :hug2:
  4. Grande Alessandro!!!! Splendide foto!!!!!! :hug2: :hug2: Che bello il posto, dove rimane????
  5. Il badius è ottimo. radioattività o che...è vero che li accumula...basta non farne indigestione...a mio parere è uno dei migliori
  6. L'ultima è davvero spettacolare!!! Ciao Silvio!!! Nico
  7. Ecco un buon motivo per comprare un libro sulle lepiote :smile:
  8. Illecippo™

    I nostri boschi...

    Grazie roberto per averci fatto visitare... queste morchellaie :smile: Un :hug2: Nico
  9. Molto interessante...enzo hai mica un altro esempio? Grazie
  10. Davvero una splendida poesia. Grazie giuseppe....se gli alberi potessero ascoltarti... ... possono :smile:
  11. Ecco due esemplari simili: uno scioides fo virgatoides e un portentosum (in basso)
  12. Molto simile, cresce nello stesso periodo/habitat, sotto i faggi, il tricholoma scioides fo.virgatoides, non commestibile, forse tossico, si distingue per il gambo senza riflessi giallini e il sapore acre/amarognolo. La cuticola è difficilmente asportabile e la sua carne sotto è bianca. Cresce solitario (di solito)
  13. Un esemplare adulto visto da sotto.
  14. Una delle caratteristiche....cuticola facilmente asportabile per 2/3, con tipici riflessi giallini sotto la cuticola.
  15. io li ho trovati sempre sotto faggio puro e anche sotto faggio/castagno/betula Ecco qualche mio contributo...finalmente un fungo che ho le foto I miei primi ritrovamenti anno 2006
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).