Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. mah.. quella per me è una muscaria.. bisognerebbe semplificare invece che rendere complesse le cose.
  2. Da noi risulta più cercato del porcino, con tanto di vendita illegale...etc etc... raccolgono persino esemplari vecchi e annaquati!!!! E poi...spesso e volentieri ci cacciano dentro un Entoloma lividum, una Clitocybe, o anche il Tricholoma josserandi. Peven è detto nel genovese...è amato sott'olio
  3. Davvero interessante...sapevo di parassiti brutti e schifosi che crescevano sulle Russule gr.nigracantine ma questo è davvero interessante mo mi sfugge il nome
  4. Si vede un reticolo alla base...forse è un lurido vecchio
  5. e poi di recente se scoperto che dietro alla Wiki cè un business ora...
  6. Uno splendido servizio!! Complimenti vivissimi!!! Quando fotograferai anche i funghi???
  7. Ma perchè lepista??? Clitocybe nebularis (Batsch) Quélet,: xxviii, 122 (1857) = Agaricus nebularis Batsch, Elenchus fungorum, cont. sec. (Halle) 2: 25 (1789) Agaricus pileolarius Bull., Herbier de la France: pl. 400 (1789) Clitocybe alba (Bataille) Singer, Lilloa 22: 186 (1951) [1949] Clitocybe nebularis var. alba Bataille, Bull. Soc. mycol. Fr. 27: 370 (1911) Gymnopus nebularis (Batsch) Gray, Nat. arr. Brit. pl. (London) 1: 609 (1821) Lepista nebularis (Fr.) Harmaja, Karstenia 14: 91 (1974)
  8. Grazie matteo. Una volta spostato (o messo in evidenza...ecc...) cancella questi messaggi :smile: PS ma perchè non facciamo una sezione Hall of Fame??
  9. Aargh io le clitocybi bianche proprio.. :smile: Enzo puoi dirmi qualcosa in piu su fallax & nivea? Grazie :biggrin:
  10. eppure il suo cappello è tipico da prunulus...quando lo tocchi...resta il segno... mah caro salvo sinceramente a me pare quello...magari sotto pino laricio è inodore...oppure aveva piovuto... Però se deve essere una clitocybe...io a vedere la foto lo avrei scambiato col prunulus..sarei uno di quelli che si intossicherebbe cosi! scherzo ovvio!!
  11. Molto bella la mostra Belli i funghi e tutto. Bravi
  12. ...eppure a vederlo cosi mi sembrava un clitopilus prunulus... ciao salvuzzo ''bedda bedda'' la foto
  13. Illecippo™

    Gran Sasso

    *** Leggi tra le righe: ''...e a quei quintali di funghi porcini che ho raccolto e che non vi faccio vedere...'' Grande Graziano, come sempre, foto di una bellezza unica e paesaggi mozzafiato
  14. Ai moderatori... Vorrei sapere se è possibile spostare questo post in una sezione tipo vacanze o pensieri e parole per evitare di perderla in mezzo a tante altre discussioni... e per permettere ai nuovi amici di poter vedere questo splendido post di Giuseppe. Grazie, un Nico
  15. Meno male che ha quelli... a me risulta che a pasquale crescano...i phallus... Bellissime foto Andre!!!
  16. ....Tricholoma joachimii non è impossibile.. l'odore di farina lo ha... l'habitat...forse si
  17. Sul quarto...lo ho già visto in forum... Il primo una amanita... il secondo si aggira tra rubescens e simili... La terza...questa volta non avrei detto caninus ma elegans..ma probabilmente sbaglierò
  18. Pensavo a tricholoma ustale..ma visto l'habitat...Tricholoma joachimii
  19. Sembra lui...ci voleva una sezione peter! :biggrin: Guardando mi sembra di vedere che la carne sottoimeniale sia giallastra...i pori virano al tatto...reticolo..etc.... Dovrebbe essere....ciaooo!!
  20. Li vendono di contrabbando in giro.....
  21. Il quarto Suillus elegans (ora S.grevillei) la seconda sembra Clitocybe gr.Gibba....forse vermicularis Il primo....spathularia??? il terzo lactarius..rufus??? Ciaoooo!!!!ora ci penso meglio poi ti risp!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).