Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Illecippo™

    campagna lombarda

    Bella passeggiata. Ma quelli sono posti da morchelle loris!!!! Dagli un occhiata!!!!!! Nico
  2. aaaaaaaargh!!!!!!!!!!!!! Io ero a 10.989 :wink:
  3. Che bel gruppone!!!!!!! :biggrin: Grande Massi ihhihihi peccato non potere essere venuto :biggrin: Nico
  4. Bravo tonino. Io pero preferisco le morchelle
  5. Molto bello, ascoltare il fiume in paesaggi cosi belli e variopinti!!!!! Nico
  6. è un Pluteus...per la specie...forse cervinus. :biggrin: Nico
  7. e anche col pollo, fatte col cous-cous.
  8. Meglio le gialle... ma ottime le nere
  9. meglio... mah di queste la vedo dura :hug2:
  10. bah... elata o conica, ottima è (un pò grandicelle ) Nico :hug2: a tutti
  11. Nera, scura, appuntita.. semplicemente perfetta! Un solo dubbio..conica,elata...come chiamarla???
  12. Proviamo...tentar non nuoce!!!!!!!!!! Quando vuoi :biggrin:
  13. Grazie Donatella per questi preziosi contributi. Curiosi e interessanti :biggrin: Nico
  14. Se il colore era giallo aranciato..chissà poteva essere Laetiporus sulphureus. Quest'anno foto d'obbligo!!!!!!
  15. Ciao Fist, lontanamente quella forma ramificata ci può portare verso qualche forma di Calocera visto l'habitat coniferaceo e la forma. Ma quella foto può ingannare molto, puoi descrivercelo meglio? Grazie e un a te e a Max Nico
  16. Dovrebbe essere un olmo montano Ulmus glabra Hudson =Ulmus montana With. Fam. Ulmaceae Si sono le samare i frutti !!! la pianta grassa la ho sulla punta della lingua... Ciao Rob!
  17. Grazie per questi appunti Donatella. Interessanti e curiosi, credo che mangerò i galletti !!!!!! :biggrin: Spiegazione chiara, e bella la foto!!! Un abbraccione, Nì!
  18. 12 aestivalis. Belli e profumati :biggrin: a presto Nico
  19. :biggrin: portala in APB !! :biggrin: e a Vallombrosa Si scherza :smile: Un Nico
  20. E belli i prugnoli. Da me dovrebbero esserci...speriamo di trovarne a breve. :biggrin:
  21. ciao guglielmo, io ricordo che mangiavo i sepali di questi fiori ma il nome al momento mi sfugge
  22. Un fungo davvero cosi non si può scordare!!!!!!!! Bella foto!!!! Nico
  23. Morchella esculenta var.umbrina (Bouderi) S. Imai, Science Rep. Yokohama Nat. Univ., Section 2 3: 7 (1954) = Morchella umbrina Bouderi, (1897) Foto di Olly
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).