Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Un nome una garanzia. Certo, però se è vero, Allora Gibbo dovrebbe andare avanti a Clitocybi e Pseudotrametes, :hug2: Rossella dovrebbe andare avanti con Boleti vari Manuela con tante Amanita muscaria di provenienza lùmbard... ...un solo dubbio, e Umlpra????? :biggrin: Bravo Pistacoppo!!!un abbraccione :hug2: Nico
  2. Grande !!! Grandissimo Enzo!!!!! :biggrin: Anche io preferirei i marzuoli a certi fungacci che trovano in Mugello
  3. Urca gli estatini!!!! Credete che oggi non ho verificato???? :biggrin: Complimentoni Toscanacci!!! (gibbo je ancora al palo!! :hug2: )
  4. Io ho visto anche una possibile Amanita rubescens ora Ennio (vedi anello striato)
  5. Quel posto è incantato..... Prima o poi riusciro anche io a viverci una fiaba insieme a voi
  6. M'era sfuggito!! Uno dei post più belli in assoluto!! Arturo, Salvo, Marco, Ferdinando, Luciano, Giuseppe, e tutti... Grazie per questo splendido post ricco di APB!!!!!!!!!! Una sola nota..ma avete preso di mira un personaggio che guida il defender?? compare almeno in una dozzina di foto
  7. Sono bellissimi Mario!!!! Speriamo che li addestrerai bene!!!! :hug2:
  8. Splendide foto ad arte come pochi riescono a fare delle farfalle. Complimenti patrizio per i tuoi scatti che uniti ogni volta alla tua poesia ci regalano sempre un emozione nuova, diversa. A presto :hug2: Nico
  9. Illecippo™

    i faggi in primavera

    Bellissimi, come sempre, i tuoi scatti. Riflessi è stupenda!!!!!!!!! :hug2: PS.bei boschi!!!
  10. Davvero un bel posto. Da andarci, tra 15 giorni Un abbraccio belle foto e il paesaggio è come sempre di quelli che tanti di noi amano. A prestissimo Nico
  11. Che fungacci (al telefono sembravano più brutti)
  12. Grandissimi!! Marzuoli...prima febbruaioli ora maggioli...:biggrin: Un ci si capisce piu nulla... o che i quartetto toscano dimmi un pò dove è secco da neri :biggrin:
  13. Illecippo™

    Cibiana di Cadore

    Ciao Remigio, grazie per la bella passeggiata e per il racconto. un abbraccione
  14. Appena sentito al cellulare, poche ore e tornerà a casa!!!!! :biggrin: :biggrin: e ovviamente, sul forum :hug2:
  15. Marco!!! Semplicemente fantasticissimo!!! Ma che prugnolaieeeee!! Roberto, se è vicino la monitorerei bene la fungaia cosi l'anno prossimo saprai di preciso dove guardare :biggrin: :biggrin: Nico
  16. Come sempre un bellissimo Post Paolo!!! Mi dispiace che dovrò ancora aspettare prima di tornare su certe vette...ma ti ringrazio di cuore per avermi regalato queste belle immagini e sensazioni A presto carissimo (e complimenti per la candidatura :biggrin: ) Nico
  17. Bellissimi!!! Davvero un bel trio di grandi persone. :hug2: Ps.ma le tre bionde con cui eravate nibbosco????? :biggrin: :biggrin:
  18. Mi associo ai ringraziamenti a Beppe per il Cd-rom, e a Pasquale per il CD (per il consiglio!!!!) Grazie anche a Peppe Moccia e a quelle splendide veline di Marco e Tonaino!!!!! :biggrin: Nico
  19. Grande Beppe!!! Come sempre un grande contributo!!!!!!! :priest2:
  20. Io raccolsi proprio l'anno scorso delle Helvella nere sotto un pino e toccai questi pelosi insettacci. Mano irritata, ma mi andò bene. (per dei fungacci, un ne vale la pena) Belli questi paesaggi Antonio, bellissima la faggeta e i boschi limitrofi :priest2:
  21. Molto simpatico il gruppone dei lumbard pavesi. Molto belle quelle montagne e quelle passeggiate. La fontana è stupenda (che buona quell'acqua) PS. x ricky memo e pat. mi han detto che ha piovuto ; specie dalle parti di Torriglia :hug2: Ps. Bravo Roberto!!!!!! :priest2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).