Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Il giallo, e le forme bizzarre di una Sphatularia flavida...
  2. ..di un regno che conserva ancora intatte le bellezze più remote...
  3. La bellezza del verde del bosco e dei prati, diventa un arcobaleno ricco di colori e varie forme... Una moltitudine di individui, dalle svariate tonalità, apre le porte...
  4. Belli. e con l'acqua di oggi, finalmente....
  5. Bravi ragazzi bella uscita nella polvere, peccato per i funghi. Meno male che cera Ennio a intrattenervi :wink: Nico
  6. Anacleto, se organizziamo in settimana si possono fare due passi. Io bene o male la so usare la fotocamera
  7. Poche immagini ma è stata sicuramente una giornata bellissima, insieme ad amici alla ricerca di qualche sorpresa. Peccato non essere stato li con voi. vi abbraccio nico
  8. Claro che si...a brevissimo se continua a piovere :wink:
  9. Splendi-Frèr!!! Belin che purlaz!!! E che bella passeggiata, faticosa ma col cesto pieno, come piacciono a me. Mi ricorda tanto quella mia di 7 ore..alla ricerca dei funghi nei prati.. bellissimo paolo, davvero una passeggiata coi fiocchi! Nico
  10. Belin!! Daniele quando il gatto non ce.... Martedì, con la macchina vecchia (la nuova è finita contro un palo in un fosso...) farò un giretto... Un abbraccio a te e ai bellissimi..bimbi... a presto Nico
  11. Bellissimi scatti olly come sempre. E i tuoi soggetti...sono sempre meglio di quei cavolo di...Cortinarius bulliardii che incontravo nei boschi... a presto
  12. Bravo Claudio. Bei ritrovamenti...e qualche porcino non manca mai Nico
  13. Ma io che ho fatto in questa settimana...a fotografare cortinari.... :wink: Bellissimi ritrovamenti, e di sicuro con la compagnia di patrizio e alberto... Vi aspetto in Liguria, sta diluviando Nico
  14. Ennio bellissimi funghi!!! La muscaria gialla è Amanita muscaria var.formosa fo.europaea Anche io tante russulacce..per la gioia di Roberto Galli....ma nessun agaricus...
  15. mamma mia ma siete andati a cavare patate!!!!!! :wink:
  16. Se il siluro ha quest'effetto, ben venga!!!!!! Ps. ci sono sull'Aiona
  17. Dany...l'Aiona.... Così mi hanno detto...io sono a studiare funghi...questa settimana, ahimè. Ci sentiamo subito quando torno che dobbiamo andare...dalle mie parti Salutami il birbante
  18. Splendide e profonde parole, che condivido pienamente. Un post davvero da leggere e rileggere, osservando anche le diverse specie che hai fotografato: Bravo!! Complimentoni Paolo, spero che piova in Liguria per Nico Ps. volendo essere puntigliosi..le specie vanno scritte con la lettera minuscola (Amanita muscaria)
  19. Ceva (CN) Il G.M. Cebano Rebaudengo-Peyronel organizza 46° Mostra Micologica Sabato 15 - Domenica 16 Settembre La mostra sarà preceduta dalle giornate internazionali di ricerca e raccolta; 11-14 Settembre Con esperti micologi d'oltralpe, europei ed italiani (come il dott.R.Galli). 13 Settembre ore 20.45 --> Conferenza sul genere Tricholoma 14 Settembre ore 20.45 --> Conferenza sul genere Russula Le giornate di ricerca (12,13,14 settembre) avranno partenza in Via Pio Bocca a Ceva (CN) presso l'oratorio, alle ore 07.30. Ogni giorno seguirà pranzo offerto dal G.M.Cebano, e nel pomeriggio saranno studiate le specie/o si proseguirà nella ricerca. La partecipazione gratuita è aperta a tutti. Info: Gruppo micogico cebano gmc.ceva@teledue.it +39 333.91.45.474 Illecippo (sarò da stasera laggiù) +39 348.23.98.154
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).