Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Bellissime Amanite muscarie rendono la nostra passeggiata allegra e spensierata....
  2. E nel mentre raccolgo i frutti marroni, ogni tanto si incappa in strane castagne bianche! :biggrin:
  3. Nascosta dal sole, irrompe nel bosco coi suoi colori questa laccaria.
  4. Il bosco si sta svegliando...questo Paxillus involutus (a sinistra...) lo conferma.
  5. Fra una castagna e l'altra, io immortalo questa Ramaria.
  6. Già, proprio a cercare castagne. Pare che siano un pò diverse dal solito...rosse, panciute, pesanti... :biggrin: E Daniele ci dimostra come sono ''amabili'' :wink:
  7. Oggi, si è deciso all'ultimo istante insieme all'inseparabile amico Daniele, di fare una bella passeggiata alla raccolta di castagne. Il tempo splendido ci accompagna in questa bella passeggiata, proprio APB.
  8. Grande marco, che soddisfazione! Il viola dovrebbe essere un Cortinarius violaceus! Cosa studi? Un abbraccio! :biggrin:
  9. Bellissime le hygrocybe!! :biggrin: Nico
  10. Grazie giorgio per il tuo intervento, anche nel post che apro fra poco ci sarà qualche ascomicete bellino :biggrin: Un abbraccione di cuore Nico
  11. Fantastici... bellissimi i neri (ma anche qui non è male :biggrin: )
  12. Paolo, capisci, in Liguria la gente sono tradizioni e secoli che raccolgono il Peven. Sarà per la consistenza e l'abbondanza, per l'ottimo sapore che ha sott'olio... Purtroppo è vero, sono dure a morire molte persone da noi in Liguria, le mangiano da una vita (vedi il sottoscritto) e non si può pretendere che alla prima parola capiscano... Vedi, io quando sono nel bosco, ti assicuro che sono tentato di raccoglierle!! Da noi inoltre vanno avanti con una brutta tradizione: Tranciarle di netto il cappello col coltello e piazzarlo nel sacchetto. Brutta a morire oltre che scorrettissima. I Liguri come me, hanno tradizione che se ''si t'èi taggi ou Pevein, eu creixe de neu un artra volta'' Ma se lo tagli, cresceranno si altri, ma non sullo stesso gambo...rovini micelio, rovini fungaia. Per i Liguri: Raccogliamo il Santa Caten-na che è cento volte meglio Nico
  13. bibbo, per me è uno pseudoregius in una forma estrema, con il reticolo ben evidente. altri cosi, in mente non ne ho
  14. reticolo ---> escludiamo il badius, forme xantoidi di erythropus, queletii...avevo pensato aemilii ma nonn è. pori gialli --> via rhodopurphureus e soci reticolo viola fitto ---> via torosus, pulchrotinctus non mi pare un Boletus calopus, ne un Boletus poikilochromus Il tuo è un Boletus pseudoregius
  15. hai altre foto????? aveva reticolo? mi pare un badius
  16. E si conclude questa nebbiosa mattinata...adesso finalmente cè la discesa. ...avara di porcini (2 brutti) ma non certo di emozioni. Vi abbraccio Nico
  17. ...prima che un timido raggio di sole, faccia capolino dagli aghi (e dalla nebbia) ricordandomi gli impegni quotidiani.
  18. e nel constatare che il bosco era stato ''eroso'' dai locali mi stupisco nell'incontrare una bellissima e intatta muscaria...
  19. Ore 10.00 dovrei rientrare a Genova, ma una scappatella in una delle poche abetaie liguri, perchè no?
  20. Dove irrompe la straordinaria bellezza di una mazza di tamburo, uno dei funghi più belli (e buoni) in assoluto..
  21. Ma teniamo fede al titolo del post, e abbandonata anche questa meta, spostiamoci nel prato...
  22. ...che domani saranno così, dopodomani chissà....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).