Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Bravo Giuliano, un funghetto è sempre un funghetto. Con merlino poi...assicurato è il porcino Nico
  2. Io amo quel posto. Forse uno dei più belli, e poi...salire al Ciabra lassù...e... Bravi, W il Cuneese!! Nico
  3. Mitico Gibbo!! davvero un bel contributo, ne vedo anche 2-3 conosciuti...in quel di Carinzia Grazie, foto stupende!!!!
  4. Un pioppino, anzi tre !!! L'importante è partecipare, il premio ''Genovese'' non te lo leva nessuno!! Grazie Luciano Nico
  5. Bravissimi!!! Salvo, Pat!!! Complimentoni!!! ps. davvero belle, chissà che... :biggrin:
  6. noooooo ecche hai capitooooo!!! solo una le altre è a.bulbosa in quella generale ci sono entrambi!!!
  7. Bravo Ross!! Anche queste 4 specie interessanti e ben descritte. Grazie. Ora aspetto i boleti di pino (non costiniti di padova, pino inteso come quello delle pinete) :biggrin:
  8. Certo, io se no ne dovria mettere 1000
  9. mick, ricordo ogni tuo post, le nostre telefonate, i marzuoli, i dribbling di Vallombrosa... Grande!! Nico
  10. la base ''bulbosa'' con il gambo finemente ricoperto da squamette; l'anello più allungato e il cappello ricoperto da fini squamette gialle regolari. ps. ----------> ci sono anche queste 09 - Uno alla settimana - Armillaria mellea
  11. bellissima raccolta di emozioni bellissime!!!!!!!! Bella Gian!!!!!!
  12. guarda la base del gambo, l'anello e il margine del cappello. cosa noti?
  13. Il micelio si sviluppa e attacca tutto, alberi e rosacee in primis è inutile estirparli... nel mio giardino però sono 10 anni che si presenta il chiodino e l'albicocco da ancora segni di vita, cosi come il nocciolo. L'abete invece ha tenuto alla grande. Potrebbe anche darsi che non intacchi, però......io fossi in te lo leverei
  14. Hygrophorus pratensis (Persoon) Fries Anteckn. Sver. Ätl. Svamp.: 46 (1836)
  15. Hygrophorus piceae Kühner Bull. mens. Soc. linn. Lyon 18: 179 (1949)
  16. Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola Atti Acad. Agiato Rovereto 2: 3 (1893)
  17. Hygrophorus erubescens (Fries) Fries Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 322 (1838)
  18. Hygrophorus eburneus (Bulliard) Fries Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 321 (1838) [1836]
  19. Hygrophorus agathosmus (Fries) Fries Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 325 (1838)
  20. Hygrocybe punicea (Fries) P.Kummer Führ. Pilzk. (Zwickau): 112 (1871)
  21. é un fungo che può raggiungere taglie enormi. corretta la determinazione di Antonio.
  22. Hydnellum geogenium (Fries) Banker Mycologia 5(4): 203 (1913)
  23. Helvella juniperi M. Filippa & Baiano Riv. Micol. 42(2): 100 (1999)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).