Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. In realtà è tutto uvetta, pinoli e cedro Fuori i funghi!!! PS. John ci sta spaziando
  2. capita senza il finale era difficile!!
  3. Belle foto!! Le due gentiane sono loro, per le altre proprio non so.. Aspettiamo Cinzia...
  4. Le quote dei Bookmaker: Ennio 1.40 Artù 1.50 John 3.20 Peter 5.00 Pino 5.00 Gibbo 6.00 Samurai 8.00 Giovanni 8.00 Salvo 10.00 Cinzia 12.00 Sergio-Funghi 16.00 Didò 16.00 Frèr 20.00 Nik 20.00 Rossano 20.00 Altri 66.00 Lady Boleto 100.00
  5. Signori e signori, la stagione micologica volge al termine, e con questo vi invito a partecipare tutti al Gioco delle specie!!! Cosa significa?? Significa che invito tutti gli utenti, soci, membri o quantaltro a postare immagini di tutto quanto hanno trovato nel 2007... Se avete fotografato solo porcini...non importa, postate anche solamente uno di quelli perchè...guardate fra i premietti... Le regole 1) Il post deve recitare come descrizione...Gioco Specie 2007 2) Per ogni specie deve essere postata una sola immagine 3) Possono essere inserite immagini descrittive ma non conteranno nel totale 4) NON PUO' PARTECIPARE AL GIOCO IL SUO IDEATORE o i suoi parenti sino al 2° grado Premietti Post con più specie Panettone Genovese 1000 gr. + Vino Premio Porcino Più Bello Panettone Genovese 1000 gr. + Vino Più altri premietti...speciali, a sorpresa... Il termine ultimo valido per postare è il 30 Novembre; il premio verrà consegnato al Pranzo di Natale (cosi ce lo mangiamo tutti ) Forzaaaaaa Animatevi...POSTATE; POSTATE; POSTATE!!!!
  6. Austria..carinzia..heidi's hutte...
  7. Ma tu ne hai trovati quest'anno marco???
  8. Sanzio, il 2008 ormai è alle porte
  9. Ciao, si tratta di un armillaria mellea ss. non direi ostoyae perchè ha aculei diritti e più marcati. Ciao e Benvenuta in APB Nico da Genova
  10. Bravissimo Ciuppino!! Che foto, e quante belle specie di orchis e tulipa!!! Complimentoni davvero, spero che potremo vederne molte altre in futuro!!! Grazie! Nico
  11. Grazie rossano per questa altra carellata di interessanti ritrovamenti. Pochi per volta la penso come te Ottimo Lavoro!!!! Nico
  12. Russula cyanoxantha (Schaeffer) Fries Monogr. Hymenomyc. Suec. (Upsaliae) 2(2): 194 (1863) = Agaricus cyanoxanthus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 40 (1774) Russula cutefracta Cooke, Grevillea 10(no. 54): 46 (1881) Russula cyanoxantha f. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 10(no. 28): 35 (1993) Russula cyanoxantha f. pallida Singer, Z. Pilzk. 2(1): 4 (1923) Russula cyanoxantha f. peltereaui Singer, Z. Pilzk.: 15 (1925) Russula cyanoxantha var. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 9(no. 27): 38 (1992) Russula furcata sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Una delle specie più frequenti all'interno delle faggete; si presenta in gruppi di diversi esemplari dopo le pioggie estive. Si tratta di un fungo dal colore della cuticola variabile, generalmente più chiara al centro; di colore compreso fra il violaceo-rosato-verdastro; è asportabile per 1/3 del totale. Le lamelle sono bianche: al tatto non si distruggono ne si sfaldano poichè hanno una consistenza definita come ''lardacea''. La carne, dalla consistenza gessosa, biancastra, ha odore fungino e sapore grato di nocciola. E' un ottimo commestibile, del quale ne sono state evidenziate diverse forme, fra cui la fo. peltereaui (typus in fotografia), che possiede la cuticola di colore verdastro uniforme a lievi sfumatore violate; tuttavia queste forme vengono raggruppate sotto un unica specie. Gli esemplari che crescono sotto Fagus, hanno di norma peso e dimensioni lievemente maggiori rispetto alle consorelle del castagno/abete; tendono a spuntare fra il mese di giugno e quello di settembre.
  13. raffa, aghi di pinus e alcuni licheni.. bellissime ale
  14. 4-5-6 ci vedo un entolomacea. sono un pò tosti da vedere....do un occhiata piu tardi...e spero in ennio, antonio, giorgio, giovanni Nico
  15. Bravo graziano!!! Il fungo viola anche per me sordida; la muffa bianca è un mixomicete (bellissima foto)
  16. Oh fabio devi provare la Geotropaaaaa!!!!!
  17. Adesioni Attuali Raffaela 1 Daiano 2 Salvo 1 Pippokid 1 Dumbokid 1 Paololonghi 1 Memo 1 Chi Cerca Trova 1 Nik 1 Artù X Sergio-Funghi 2 Cotton 1 Pedro 1 Mony 1 Marci 1 Donatello 3 (1) Pedroso 2 Patrizio 2 23 presenze già certe!!
  18. Grande Sanziooooooooooooooooooo!!! Splendidi!!! un tris magnifico!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).