Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. eppure...Lago delle lame ti dice nulla??
  2. Se avessi una sezione potresti arrivarci. se no...è dura... Nico
  3. Certo Giorgio, ma mi sa che la lettera B ci sarà fra qualche giorno ps. scusate se invece che sette alla settimana sono 5-6 voci, questo perche nel WE non mi connetto. Nico
  4. Anacleto & il Dulla!!!!!!! :hug2: Bravi ragazzi, qualcosa avete raccolto..!! Io ahimè ho avuto da fare con la famiglia, speriamo di rivederci presto!!! Ps. visto che vento??? Mi sa che a metà mese vi farò cercare...finferli e leccini Vi abbraccio Nico
  5. Anche a me pare un luteus...ma chissà un abbraccione e belle foto!!! Nico
  6. a vederla bene può essere 3000 cose, da tubaria a galerina!!! la mia era una semplice battuta
  7. Quel bluette sembra tipico del L.connatum!
  8. Quello dietro sembra una mycena!!! ps. fallo crescere bene perchè potrebbe essere interessante! Nico
  9. Ps. mi scuso se sabato-domenica e lunedi sono saltati. Io i WE sono sempre fuori e impossibilitato ad aggiornare. X Coloro che seguono la passeggiata... siete d'accordo sul presentare 4 specie alla settimana?? (Mar-Mer-Gio-Ven) potete provare anche voi!!!! Vi abbraccio Nico
  10. Mutinus caninus (Hudson) Fries Summa veg. Scand., Section Post. (Stockholm): 434 (1849) = Cynophallus caninus (Huds.) Fr., Outl. Brit. Fung. (London): 298 (1860) Ithyphallus inodorus Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London): 675 (1821) Phallus caninus Huds., Fl. Angl., Edn 2 2: 630 (1778) Phallus inodorus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 3: tab. 330 (1801) Si tratta di una specie con il corpo fruttifero che emerge da un uovo biancastro, gelatinoso. E' formato da una sorta di gambo cavo, spugnoso e butterato, di colore compreso fra bianco puro e arancio. All'apice, questo gambo è di colore arancio, che cela nascoste le spore verdastre. Queste, maturando, emanano un odore sgradevole trasformandosi in una sorta di mucillagine verdastra. Questa mucillagine attira gli insetti che spargeranno le spore nel bosco. Cresce sotto aghifoglia e latifoglia, con preferenza per il faggio, in terreni umidi e ricchi di materiale vegetale decomposto, in estate-autunno. ©Bruno De Ruvo
  11. Antonio, Matteo, Luciano, Andrea, Borderline, Pedro, Donatello, Rossella, Domenico, Claudio, Marco, Lucky Man, Cevi, Sandro........... Vi forrte, spero di vedervi prestissimo!!!!!!!!!!! Non vedo l'ora!!!!!!!!!!!! Nico
  12. Ciao Gian, felicissimo di leggerti!!!!!!!!!!!!! la prossima volta li porto nibbosco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie marcella!!!!!!!! Ti mando un bacioooooooooooooo!!!!!!11
  13. Grazie Ste!!!!!! magari ci si fa un mini-raduno!!!!!!!!11 Krazie Karissimo!!! E' bellissimo vedere la loro gioia per i porcini!!!! salutoni mitico!!!!!!
  14. veramente, il terreno era innevato nei prati!!!! Gli occhiali...ihihi era il vecchione!!!!!!! +14°/15° massima le minime -4° Mercoledi tutti sotto foglie!!!!!! un abbraccio Guarda via MP ! Un salutone
  15. Grazie Roberto, ti abbraccio!!! vedremo nel WE se sono sopravvissuti!!! Oh, Funtus, guarda che partono i G. e ci sono i Niuri sotto da te !!! Anche la tua famiglia è grandissima. ti abbraccio
  16. Grazie Piero, un grosso abbraccio!!!! Nico Grazie Giuliano, quando vuoi!!!!!!! Dany...spero di farcela, stasera 2 reti sotto la pioggia..ma son un po febbricitante..
  17. Grazie Giorgio, ci piace girare ogni momento possibile..mare montagna...e funghi! Non è finita, ne avrò lasciati 15 !!!! Ciao Lore! Paolo....se vuoi fare 300 km....
  18. Grazie massi, ah quel pirla ''esperto micologo'' che parlò su telegenova ero io... ih, ih ih! Ciao Bibbo, anche voi ve la state cavando... ehm..studio, si ma in facoltà ci sono altre F che mi attirano...
  19. Grazie Peppe, aspettiamo i soggetti (io domenica andrò a vedere i numerosi bocciotti..ihihi) eheheheh chi lo sa aldo, può darsi :hug2: Grazie fern, speriamo di fare una bella passeggiata prima possibile.
  20. Bravo Homer, bellissima passeggiata. Nico
  21. Bravissimo!! Amanita...sembra una citrina, dilavata, guarda che bulbo ha alla base
  22. Ciao Daniele, felice di rivederti!!!
  23. Ocarletto dilla tutta, tu volevi fotografare solo quelli!!!!! Belli!!!
  24. Ciao Gian, bello il cesto misto... ancora di piu i pargoli!! Nico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).