Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Bellissime specie, notevole e curioso il podostroma! Nico
  2. Nasce anche altrove, ovvio, per esempio in Liguria, in diverse praterie alte della zona dei Piani di Praglia, della Val d'Aveto, della Valle Gargassa... In Piemonte, Ormea, Ceva, Val Maira, Pontechianale, Prato Nevoso... In Valle d'Aosta (Champorcher, Cogne) e in tante altre regioni e posti! Certo, sui monti sibillini cresce in numerosi esemplari ed è più facile trovarlo, visto che son tutti prati! Nico
  3. Illecippo™

    Attacco a Pavia!!!

    già in quel caso le foto vengono belle poi la post-produzione... Ieri era nitidissimo, vediamo se in settimana riesco a fotografare ogni angolo della città... Grazie Pat Nico
  4. Traduco: Belle le foto con photoshop, mi piacerebbe saperlo usare come programma anche se però preferisco sempre le originali.
  5. Illecippo™

    Attacco a Pavia!!!

    Grazie Pat, purtroppo con il mezzo che ho a disposizione mi risulta difficile fare qualsiasi cosa...ieri volevo fotografare la città e farvi fare un tour virtuale a Genova...ma ci credi che non ho il coraggio di fare vedere che foto ho fatto???
  6. a me non fate ridere Per i ritocchi... beati voi che sapete usare photoshop, io sinceramente preferisco sempre l'originale...con la post-produzione sarebbero bravi tutti (quasi... )
  7. Illecippo™

    Un mese di colori

    Davvero belle foto, contornate da delle belle sensazioni, testimoni di una grande passione che ci accomuna. Bravo!
  8. 1) ok se odorava di gas 2) non si capisce bene ma se lo dici tu... 3) Cortinarius trivialis 4) non è nebularis, vecchio Lyophyllum?? o Clitocybe. 5) Collybia butyracea (fo.asema) 6) Armillariella mellea 7) Laccaria spec. ci vorrebbe la microscopia per stabilire se è L.laccata o L.tortilis 8) Lepista sordida 9) Agaricus praeclaresquamosus o A.xantodermus var.griseus 10) Amanita citrina (var.alba o fotocamera che spara i bianchi) 11) Lepista inversa (ottima sott'olio con le cipolle) 12) Clavulina cristata 13) se ci dici l'odore...non credo silvicola... 14) Russula fragilis Ciao Carlè!!
  9. Bravo Mario!! Significative foto di una bellissima passeggiata. Spero di conoscerti presto Nico
  10. Bravo marco, belle foto!! L'agaricus di sicuro non haemorroidarius, vedi che l'esemplare sezionato è bianco, non vira. e bravo! Nico
  11. Bravo peppe!! foto bellissime e tanti funghi!!! Nico
  12. ihihihh davvero curioso! ciao eugenio!
  13. come si dice in questi casi... ...pochi... ma Bbuoni!!! Nico
  14. Be, è lei!!! Un fungo che adoro ps. è pure buona con le tagliatelle in bianco :biggrin:
  15. Curioso...davvero, a che quota eri? Aveva nevicato? Belle foto mi piace la cortina del trivialis, oh, se mi piace!!
  16. Illecippo™

    Attacco a Pavia!!!

    Fuoco, che tutto inghiotte, tranne il ricordo dei nostri amici che sempre brillano nei nostri cuori, anche solo attraverso un ombra, o un bagliore, ma che di sicuro, ci ascoltano, regalandoci ancora una volta l'emozione di avere passeggiato insieme. Ciao Pat
  17. Bellissimi scatti salvo, la velutipes in Sicilia? Curioso non lo avrei detto!! :biggrin: belli davvero, anche le ghiande a presto Nico
  18. Va che teneri raffa :smile: Nico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).