Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Mah, in teoria si potrebbe consumare allo stato giovane, ma ovviamente non va mangiato vista la sua rarità e bellezza...va lasciato dove è, fotografato e protetto meglio raccogliere porcini
  2. Numero 10 Aprile 2007, dove ci sono io in copertina che bacio le morchelle
  3. è un Hericium, probabilmente un Hericium coralloides. Nico
  4. Peccato davvero patrizio, ma le condizioni erano proibitive. Chissà come saranno la prossima settimana, se riesco ad andarci Un grosso abbraccione a tutti voi!!! Nico
  5. bravo luca ottima escursione, curiosissimo il pappagallo!!! :smile: e a presto Nico
  6. Illecippo™

    un mattino di gennaio

    alessandro, tu ci illumini d'immenso!!!! :smile: la prima è fantastica! le altre.......pure!!!!
  7. Un abbraccio a tutti quanti, quando vedevo tutte queste flammuline ho pensato a tutti gli amici APB... e pensato: mi diranno che son sempre nel bosco.... ...e a loro, risponderò: certo, A Passeggio Nel Bosco. Perchè in ogni attimo trascorso, sulle rive di un lago o immerso in una selva di salici fra la neve, il pensiero è sempre verso tutti voi, che come me apprezzate ed amate le bellezze della natura in ogni forma e in ogni stagione dell'anno. Grazie di cuore APB! Nico
  8. ed una Collybia, infreddolita ma anche lei presente. Come sempre è stata una magnfica giornata, APB dal mare alla neve...
  9. ed ancora....l'hygrophorus lucorum, presente anche se schiacciato dal peso della neve
  10. la versione senza flash, purtroppo, ci perde. Specie se come me non si sa usare un programmino di ritocco
  11. Questi sono proprio funghi di ghiaccio :smile:
  12. flashate, perchè fra due muri di neve di luce ne entra poca...
  13. e... fra tutte, uno splendido esempio di fusione fra funghi e natura
  14. Alcune colonizzano persino i rametti immersi nel manto bianco!!
  15. Alcune famiglie sono davvero splendide.
  16. Presenti su ogni rametto, colorano e monopolizzano il bianco candido della neve.
  17. Sono pochi i funghi presenti sotto la neve (circa un metro di altezza) ma sui rami più alti dei salici resistono, belle e grandi più che mai, loro
  18. ma perchè continuare a cercare funghi sul mare? proviamo ad andare sulla neve. Detto, fatto. Appena svalicato il confine col Piemonte, e raggiunto un bellissimo bosco innevato, salta fuori un lignicolo bianco come la neve.
  19. ...e vicino alla spaggia, salta fuori un lignicolo.
  20. ci si dedica a fare due passi sul mare allora....
  21. ahimè, le recenti condizioni climatiche non hanno favorito la crescita di funghi...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).