Vai al contenuto

docmax

Members
  • Numero contenuti

    4299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di docmax

  1. Poi iniza una striscia fortunata micidiale.....
  2. Qualcosa si vuove...a volte sono proprio " spione "
  3. Ohhhh finalmente le muscarie....poi mi accorgero' che saranno localizzate, siamo lontani dai tempi migliori. Ma poi vicino ad esse
  4. Poi dopo 2 settimane e 150 millimetri di pioggia ho riprovato a vedere se la situazione cambiava E qualcosa e' cambiato, anche se tutto si muove a rilento e a macchie di leopardo
  5. Grande Gio' sono stato contento di essere andato insieme finalmente, dico grande perche' sei vanuto facendo tanta strada pur sapendo ce non ci sarebbero stati i funghi.
  6. Saggio, ma comunque autoironico al momento giusto Ora capisco perche' spesso va con i crociati...non sara' mica per le leccornie di fine gita?
  7. Comunque parlando capisco che e' un uomo saggio e che la sa lunga. Cosi' lunga che mentre io cerco di stare in piedi sul ripido lui tranquillo prosegue con le sue teorie , incurante della lotta che stanno facendo le sue gambe per vincere le leggi della fisica. L'Ossola la conosce anche lui bene e quindi i discorsi sono una specie di fiume in piena
  8. Ma che in verita' e' buono come il pane, poi e' uno che come me non sta mai zitto Succede quindi che si fa una specie di zapping semantico " funambolico e mirabolante" tra il Selvadigh ed il Docmax, si salta in pochi nanosecondi da un argomento all'altro, anche a distanze che non permettono la percezione uditiva....... oramai due pazzi che parlano praticamente da soli :biggrin:
  9. Che se incontrato nel bosco puo' apparentemente far paura
  10. Quindi dicevo durante quella settimana di funghi non ce ne sono, trovo solo questi due il Sabato, unico girno in cui ho tentato la cattata Non ci sono funghi, ma trovo un nuovo amico che mi raggiunge e lo porto volentieri nei miei posti
  11. La mitica parete est dell'Andolla con sotto il ghiacciaio, a destra la Weissmeiss
  12. Una settimana fa avevo trascorso la mi classica vacanza pro funghi, ma purtroppo i nostri amati erano completamente assenti o quasi sul territorio Ossolano e non, tale per cui mi sono dedicato al trekking ( faro' i post piu' avanti) Cosi' in quei giorni di sole il lago mostrava panorami mozzafiato, complice anche quel maledetto fohn che ci ha fermato i fungacci. Il Mottarone da casa mia
  13. Grandi, vedo che finisce sempre con grandi magnate Il Vichingo sempre in forma Max
  14. Grandissimi, gran foto e grande uscita Soprattutto sono contento per voi per la nuova amicizia Max
  15. ecco il mio vecchio post: http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...showtopic=17270
  16. I miei posti.....che emozione, grazie Bariga Una volta ho fatto anche io un post su queste trincee Complimenti b max
  17. Ok , su questo ho capito e' probabilmente come dite voi. Ma vi siete resi conto del delirio dovuto all'incompetenza di queste persone e della generale mal gestione dell'informazione sul permesso funghi in Ossola e in tuttequste comunita'? Non e' una polemica , anzi e' una riflessione costruttiva, ma mi sembra che ci sia troppa " ipertrofia burocatica " come al solito dietro al meccanismo, ma all'atto pratico funziona poco o nulla. Allora cominciamo anche queste cose a denunciarle, come ho fatto io , il quale ha inviato una email ed ha perlato personalmaente con un direttore del CAI. E' inutile millantare regole, parlare di etica del bosco , se poi avvengono queste cose; non che quelli di APB non lo facciano, anzi spesso si commenta e si critica le mal gestioni n questo senso. Ora ci saranno le votazioni a Novembre per le unificazioni delle comuinta', chissa' poi se cambieranno il regolamento e come lo faranno sapere....voglio proprio vedere Max
  18. D'accodissimo Peppe . Max
  19. Erano del Corpo forestale dello stato e lavorano a seconda dei territori di competenza della loro singola comunita' montana, io ho capito cosi'. Probabilmente lo possono fare , come dici tu, rimango basito della loro totale incompetenza sui limiti e regole, ti assicuro che se mi avessero contestato qualcosa avrei comuqnue fatto un bel Rebelot !!!
  20. Questa e solo un mia curiosita' ma penso che ci si possa rifiutare, a quel punto pero' loro ti possono portare presso altre autorita' ( crabinieri, polizia) Sai non sono uno che di solito sgarra, ma se leggi nelle mie frasi precedenti cio' che mi e' successo ti dico sinceramente che mi sarei rifiutato veementemente di aprire lo zaino in caso in cui la guardia mi avesse fermato perhce' non residente in quanto la guardia stessa non conosceva le regole in atto nelle mie comunita' montane.O comunque gli avrei contestato tutto il suo intevrento,n on pagando la multa o altro Poi quel giorno stavo facendo una cima in solitaria e gli ho incontrati a ritorno, non stavo andando a funghi, ma se ero con 20 edulis e mi avessero contestato il giorno avrei fatto un gran bel casino, veramente un gran bel casino. Questo fatto l'ho raccontato alla comuinta' montana dell'Ossola e fatta sapere al Presidente del CAI della zona ( non facciamo riferimenti, ma grande uomo!!): mi hanno dato tutti ragione Docmax
  21. Grande Vurpe bella gita ( anche per la cerbiatta :biggrin: ) , e' bello vedere i proprio posti valorizzati Quanta sofferenza in quei luoghi e quanta malattia anche, purtroppo tra silicosi, asbestosi, pneumopatie da inalazione Massimiliano
  22. Una grande esperienza da ripetere, magari con i guanti , visto le mani scorticate dopo due ferrate Per chi arrampica come me e che ha quindi superato il problema della vertigine le ferrate si affrontano con prudenza e con giusta attezione, solo a tratti con timore e paura. Per chi deve afrontarle senza esperienze precedenti , consiglio di iniziare con i sentieri attrezzati o quelle facili. Ammetto senza vergogna che certi tratti con i pioli troppo lunghi mi facevano piu' paura del freeclimbing Insomma con buon allenamento e adeguata attenzione, cn una guida o con qualcuno che vi porti e che sia esperto puo' essere una attivita' appagante con relativi scarsi rischi Massimiliano
  23. Bella domanda e se mi permettete aggiungo: Le guardie forestali hanno il diritto di aprirti lo zaino? Siamo sicuri? E' un loro potere?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).