-
Numero contenuti
3052 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di testa
-
che bello Giorgio, come mi piace guardare e riguardare questi tuoi 3D. Mi fai venire una gran voglia di prendere in spalla lo zaino, calzare gli scarponi e partire............... ....e, caro Giorgio, penso proprio di non essere l'unico ad avere questo pensiero leggendo e guardando questo post. un abbraccio fraterno mario
-
Neve e castagni
testa ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Carletto, bischeraccio, devo proprio dire che, da quando sono arrivati loro due, sei migliorato molto (anche nei momenti in cui non ci sono funghi). Salutami tanto Daniela, anzi Santa Daniela (subito !!!!!) e Santa Alessandra (fra qualche anno se riesce a resistere) :biggrin: un :biggrin: :smile: stritolaossi mario -
Sabato alla Croce Arcana
testa ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
...Marco vedrai che quando avrai un pò di più dimestichezza con le ciaspole ti divertirà moltissimo la discesa. E poi vuoi mettere, tu puoi andare dove loro non possono. Comunque a parte questo, BELLO, BELLO, BELLO e ancora BELLO, BELLO, BELLO. ciao -
Rif.Montanaro e Monte Gennaio
testa ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ascolto la musica che evocano le tue immagini e mi accorgo di essere lì con te, dove guardo le parole e i tuoi occhi, e non c'è nulla di complicato in questo, null'altro che non sia affetto ed amicizia. :biggrin: :wink: -
A provare le ciaspole in Apuane !
testa ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Magnifico Roberto :biggrin: :wink: Anche le Apuane hanno un loro fascino, direi accattivante e penso anche molto più tranquillo rispetto ai nostri monti. Hai provato a fare anche un fuoripista con le ciaspole ? E' qualcosa di unico, soprattutto in discesa; infatti la loro caratteristica è proprio quella che ti permette di "galleggiare" sulla neve L'importante è che non sia eccessivamente fresca. -
Belle e davvero emozionanti tutte queste immagini che ci regali. Grazie ancora michele mario
-
Il tramonto della Befana
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
« Spesso ciò che chiamiamo lontano è semplicemente alle nostre spalle! » M.R.S. :smile: -
Buon 2007 tra la Dolomia e il Ghiaccio
testa ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ultima Thule. Il Luogo Ideale della mitologia, il punto più lontano, la meta di ogni viaggio. Come lo Shangri-la delle popolazioni Himalayane o la Valle Perduta dei Walser. Potrebbe essere anche solo la collina dietro casa. Ma per ognuno è il luogo dove si desidera tornare. Forse.............. noi veniamo proprio da lì. :smile: -
Riconciliazione con le montagne
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
che bello Giorgio con la neve non ci sono mai stato (il freddo non è mai stato amico mio) e mi manca il fascino di questi luoghi in versione invernale. ciao "" Bergvagabunden" -
Insolite sensazioni invernali
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Solo il vento ha sussulti di memoria scorrendo fra muri e legni ............................................................... -
come non condividere pienamente le tue parole, i tuoi pensieri e sentimenti che si traducono anche in emozioni visive caro Marco. ....forse dovremmo ricordarci che se vogliamo essere uomini di pace, come diceva sempre Mario Rigoni S., non sempre è il fucile che dobbiamo portarci in spalla. con stima e affetto mario
-
Quattro passi sull'Altopiano
testa ha risposto a Remi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Remigio, sono proprio felice nel vedere gli ottimi risultati che stai ottenendo sul campo con il palmare e relativo software. L'escursione poi mi ha mostrato un aspetto dei luoghi che frequento solamente nel periodo dei puniceus che non conoscevo. un abbraccio, a presto mario. ps. ieri, rovistando nei vari cassetti per mettere ordine ho trovato la custodia del tuo palmare. Quando passi, fammi uno squillo, altrimenti se vuoi te la spedisco. -
Quattro passi sull'Altopiano
testa ha risposto a Remi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Nicolò, hai tutto il tempo che vuoi, prima che inizi la stagione micologica più interessante, per studiare, studiare e studiare sia il palmare che il software che ti permetteranno di diventare come "fuoriclasse" nella ricerca dei nostri amati. Il PDA-N è un buon palmare che monta un processore Samsung e dotato di un ricevitore GPS integrato che sfrutta il chipset SiRFStar III per ricevere il segnale da un massimo di 20 canali paralleli. Resta un pò penalizzato dalle interferenze generate dal display, dallo slot di espansione, e dai altri componenti, e che hanno fatto registrare nei test dei risultati inferiori a quelli offerti da ricevitori GPS dotati di chipset simile. In ogni caso, Nicolò, io ti consiglio di preiscriverti al Corso sul GPS che Alberto sta predisponendo, per i soci APB, nel mese di maggio 2007. Se prometti di studiare, invece di correre dietro a tutte le chiederò ad Alberto che ti faccia anche lo scoto "bambini sotto i..." -
Un’ascensione non difficile
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
" Bergvagabunden" vagabondo della montagna Ho sempre pensato che nell'animo di ogni alpino (alpinista) si nascondesse una vocazione al nomadismo. Dentro quel sostantivo composto, che lo rende comprensivo anche a chi non conosce più di quattro vocaboli di tedesco come me, si trova di tutto. L'irrequietezza di un animo sempre alla ricerca, il gusto e il sapore della scoperta, la curiosità di conoscere luoghi e montagne sempre diverse, la possibilità di misurarsi con il nuovo e l'imprevisto. Ma mentre per alcuni la dimensione del continuo girovagare, dello spostamento da una cima ad un altra, di misurare il mondo spostandosi in continuazione verso montagne sempre più lontane, è profondamente connaturata al loro spirito alpinistico (nel senso più stretto del termine), per noi, caro Giorgio, alcune montagne sono e restano il mondo intero. Quelli come noi, e in APB siamo in buona compagnia, amano ripercorrere i propri passi osservando con curiosità quelle piccole cose, come le mutazioni del paesaggio, i cambiamenti stagionali, che nelle precedenti salite non avevamo osservato. Così che il nostro "vagabondare" per la montagna, con il passare del tempo, assomiglia sempre di più al vagare all'interno della nostra anima. con affetto mario -
Verso l’imbrunire
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Lo scrivo qui, perché mi piace ricordarlo, (durante i giorni di nebbia in cui è difficile vederci chiaro) che l’inverno è anche voglia di caldo e bramosia di cuori, e che il vento del tempo dona consapevolezza, e che la pioggia bagna gli occhi ma purifica l’anima, e rispolvera quelle assopite voglie di nuovo sole e primavera. Lo scrivo qui, per tutte le volte che avrò ancora paura di toccare il fondo e di non rialzarmi più. Che spesso basta solo una parola, un abbraccio, un sorriso. Ma talvolta anche solo un ricordo, una foto di un amico. Un tramonto, un sogno, una montagna. Un appuntamento desiderato tra i prati in quota e un bosco di riferimento ......... un nuovo abbraccio mario -
Verso l’imbrunire
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
caro Giorgio, ogni volta che vedo la foto di questa stradina mi ritornano alla mente le frasi che l'accompagnavano. .... e alle volte mi sembra quasi di riuscire a camminare anch'io per quella stradina fino alla panchina e sedermi accanto a te ad osservare quelle montagne così familiari e quel sole che scompare per cancellare contorni e colori lasciando solo all'anima la capacità di "sentire" ed ascoltare. con stima ed affetto mario -
Un pranzetto in Maremma da Pistolero
testa ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
...forse il posto l'ho trovato (però al massimo possiamo essere in 20 - 25 persone) ma, poiché c'è già qualcuno che si è candidato per far parte della giuria, dovrò cercare di trovare un altro posto più capiente. In caso contrario il numero dei giurati sarà ristretto. La giuria (per il momento) è così composta per la Toscana e il resto del mondo: Roberto (pistolero) per diritto Massimo (el finocc.....) per dovere Alberto (Pippokid) Roberto (Pedro) Tonino (tonaino) per il Veneto Massimo e Roberta (Betta) Mario (testa) Francesco (...????? non mi ricordo più il nick name) ...informazioni più precise al pranzo APB -
Un pranzetto in Maremma da Pistolero
testa ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
OH FINOCCCCCCCHHHHHHHH guarda che non sono abituato a lanciare una sfida e poi tirarmi indietro. :biggrin: E allora se ha da farsi, si faccia. :tongue: :wink: A me serve un caminetto con lo spiedo e la materia prima (selvaggina) che procurerete voi Per le spezie e altri ingredienti segreti, oltre naturalmente agli ingredienti per un primo piatto in abbinamento mi arrangio io. Il vino si fa alla "romana" come domenica. E allora cerca di darti una mossa a trovare il posto. :0123: :0123: -
Un pranzetto in Maremma da Pistolero
testa ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
io non ho fotografie da postare, ma volevo ugualmente ringraziare Alberto per l'invito e Roberto e family per le succose pietanze che ha portato in tavola. Una giornata davvero fantastica in compagnia di amici (che si son scolati 6 bottiglie di vino senza battere ciglio) con i quali abbiamo passato delle ore fantastiche, anche in assenza di funghi. :biggrin: Abbiamo avuto anche un pensiero agli amici che non son potuti venire :biggrin: e un minuto di raccoglimento per .................gli squisiti beccaccini Durante il viaggio di ritorno con Massimo (mio cugino) pensavamo di lanciare una sfida culinaria agli amici toscani, dal momento che riteniamo, senza nulla togliere allo straordinario risultato ottenuto da Roberto e family, che il nostro modo di cucinare la selvaggina sia insuperabile........ -
Ping-pong fra presente e passato
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....poi con una seconda ferrata, tutta in discesa, siamo scesi al rifugio Passo Principe, e da li lungo l'autostrada 584 siamo ritornati al Gardeccia -
Ping-pong fra presente e passato
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ciao Giorgio, ...il giorno seguente, dal rifugio Antermoia siamo risaliti la Valle d'Antermoia fino ad incrociare il sentiero 585, che con una ferrata ci ha portato alla croce della cima del Catinaccio m. 3002 -
Ping-pong fra presente e passato
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
e infine il rifugio Antermoia........... ps. scusa Giorgio se mi sono permesso di postare qualche mia foto sul tuo 3D, ... :hug2: i ricordi hanno preso il sopravvento e............ -
Ping-pong fra presente e passato
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Ping-pong fra presente e passato
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Pomeriggio tardi…
testa ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Porto sempre con me quelle nostalgie, perché non le so perdere, perché danno un nome ad ogni cosa, ......quelle nostalgie che sono fame di sogni a metà. ancora una volta devo ringraziarti, caro Giorgio, per questi 3D che sai elargire.