Vai al contenuto

testa

Members
  • Numero contenuti

    3052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di testa

  1. Sensazione meravigliosa. ................... Silenzio e pace fuori e dentro di se stessi
  2. Non c'era piu' vento, non c'era piu' notte, non c'era piu' sole Andavamo e sapevamo oramai dove andare. Questo era tutto (sullo sfondo cima Cece)
  3. Quell'accostarsi. Si vorrebbe non finisse mai. Il gesto di consegnarsi al destino. Quella é una autentica e forte emozione. (nella foto gli arditi torrioni dei denti e il campanile di Cece avvolti nella nebbia)
  4. ..... il destino finalmente si chiude, e diventa sentiero distinto, e orma inequivocabile, e direzione certa. Il tempo interminabile dell'avvicinamento. (nella foto si riconoscono chiaramente le lastre di pavimentazione del sentiero ritagliate e sistemate al tempo della prima guerra dagli austro-ungheresi del 169° battaglione Landsturm )
  5. E' così che si decide il tempo giusto per una sosta ristoratrice del corpo e dello spirito. E' così che si decide il tempo giusto per riprendere a camminare..... (nella foto il baito Paolo e Nicola con accanto il crocefisso in ricordo di don Battista Giacomelli del C.T.G. di Predazzo)
  6. E' così che si intuisce dove e come riprendere il cammino, quando chi non ha molta voglia di esserci non c'è proprio più, e chi c'è sempre stato rimane e ti rivolge uno sguardo leggero e rassicurante....
  7. è così che la strada si spiana e diventa visibile la via da percorrere. Solo fermandosi, aspettando che i dubbi trovino soluzioni e si sciolgano gradatamente senza forzature, senza fretta, senza decisioni avventate....
  8. ...si esce dal bosco superando un dosso di origine morenica e si oltrepassa il laghetto di Valmaggiore a quota 1.910 (che nella carta viene comunemente definito come laghetti ????)
  9. .....il primo tratto del sentiero serpeggia all'interno di un bosco misto con prevalenza di abete rosso, ma con presenza di ontano verde, qualche rara betulla e gli onnipresenti noccioli
  10. Come Giorgio, anch'io avevo da molto tempo per la testa questa escursione. Con una variante, rispetto a quella compiuta da Giorgio lo scorso settembre, che riguarda il ritorno e di cui vi narrerò più avanti. Il punto di ritrovo, che è anche il punto di partenza, è fissato al parcheggio prima della Malga Valmaggiore.
  11. "Sono un pò stanchino": così si esprimeva Forrest Gump dopo la sua corsa durata più di tre anni attraverso gli Stati Uniti d'America (in lingua originale: "I just felt like running"). Le stesse parole, senza alcuna pretesa di citazione cinematografica, mi sono uscite dalla bocca sabato, dopo questa lunga traversata durata 9 ore. (traccia GPS in rosso su ortofoto)
  12. "Sono un pò stanchino": così si esprimeva Forrest Gump dopo la sua corsa durata più di tre anni attraverso gli Stati Uniti d'America (in lingua originale: "I just felt like running"). Le stesse parole, senza alcuna pretesa di citazione cinematografica, mi sono uscite dalla bocca sabato, dopo questa lunga traversata durata 9 ore. (traccia GPS in rosso su ortofoto)
  13. testa

    Raduno Alpino 2007

    ... non sai cosa ti perdi
  14. testa

    Raduno Alpino 2007

    hi hi hi hi più veloce di zorrooooooooooo
  15. testa

    Raduno Alpino 2007

    un ci posso credere. Raffaela al raduno alpino. una notizia che ha del clamoroso e che bisognerà festeggiare alla grande :0123: :0123: e allora aggiorniamo la lista di questo fantastico mega-raduno
  16. testa

    Raduno Alpino 2007

    GRANDE ACQUISTO DA PARTE DEL GRUPPO ALPINI. UNA VERA ROMANA D.O.C. (non come qualche mezza seg.. che non si degna più di condividere gioie e dolori con i montanari ) e allora aggiorniamo
  17. testa

    Raduno Alpino 2007

    Certo che caro massimo, ora che sei Presidente, non puoi esimerti da una visita ufficiale ad un grande raduno APB Ti aspettiamo con e per un
  18. testa

    Raduno Alpino 2007

    ha, dimenticavo di annunciare che ci sarà anche un mini-corso sull'uso del GPS nelle escursioni con spiegazioni dettagliate e una verifica sul campo di quanto appreso (escursione e ritrovamento di una fungaia mappata precedentemente). Alla sera saranno regalate ai partecipanti alcune nuove mappe cartografiche delle alpi (Rodengo, Val di Fiemme) della Toscana (appennino pistoiese e bolognese, Garfagnana, Lunigiana) e alcune mappe del Lazio con relative fungaie (es. quelle di Rustì) con ortofoto 2006 con dettaglio a 5 metri. Logicamente il mini-corso sarà sponsorizzato dall'APB e quindì sarà gratuito per tutti i partecipanti. a presto testa
  19. testa

    Raduno Alpino 2007

    :0123: :0123: :0123:
  20. testa

    Raduno Alpino 2007

    ultimo aggiornamento e poi
  21. testa

    Raduno Alpino 2007

    Certamente Nino ti terremo informato se ci comunichi il tuo cellulare. Volevo solo precisare che la "biciclettata" si svolgerà con partenza in treno da Rio Pusteria fino a San Candido dove noleggeremo le bici per ritornare a Rio quasi in totale discesa e quindi con poca fatica, ma con molta allegria. ciao
  22. testa

    Raduno Alpino 2007

    come giustamente ha sottolineato Giorgio, sei un pò distante dal cuore del Raduno, anche perchè, come ho già scritto più volte, non posso assicurare che il programma reale di quei giorni seguirà alla lettera quello della bozza pubblicata. Si deciderà giorno per giorno, dopo aver ascoltato tutti i partecipanti durante la colazione del mattino. E alla cena della sera verranno date le info necessarie per il giorno seguente.
  23. Alberto mi ha pure telefonato durante il party, così che il rimpianto di non aver partecipato a questa splendida festa tra amici :hug2: :biggrin: si è trasformato in invidia pura ...... :biggrin: . Pazienza, caro Alberto, spero questa estate di trovare un giorno per fare un salto da te per sperimentare il tuo nuovo PDA-GPS e per :biggrin: un abbraccio
  24. come sempre, impareggiabile documentazione fotografica, ( e che foto ) di momenti alpini assaporati come un grande vino d'annata. La tua firma, e non mi vergogno di continuare a ripetermi, è una garanzia assoluta di magnifici topic. Secondo me interpreti nel modo migliore lo spirito di questa associazione, sei e resti un mito da imitare e perseguire. un grande abbraccio mario
  25. Bravi ragazzacci alpini, finalmente una giornata splendida, e non solo per i ritrovamenti, degni di foto e di raccolta, ma anche e soprattutto per una rimpatriata con i fiocchi. un caro saluto a tutti e soprattutto a Aldo che sa godere dei piccoli piaceri delle fredde acque alpine. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).