Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. brutta.. brutta notizia...ma la denuncia per il danno al veicolo ci dovrebbe essere in provincia, non credo che chi investe un orso non riporta danni, almeno al veicolo.....non per accusarlo, ma almeno per verificare la veridicità dell'accaduto....perchè non vorrei che fosse stata eliminata in altro modo...
  2. ueilàà..che foto con la compattina!! bentornata alla riscoperta dei colori, sempre in grado di stupirci e farci del bene.... Ivan
  3. molto bella la vallatina....mi ha stupito il campo di broccoletti...bella questa varietà diversificata di colture, nel torinese mais per la maggiore...e poco altro..
  4. bravo lucio...un uscitina fa sempre bene...quel fungo che non conosci, potrebbe essere un gasteromicete, quale non so...ciao! Ivan
  5. uao! bellissimi e in che quantità! non hai nulla da invidiare a Messer Tulipano la manifestazione che si svolge a Pralormo (TO) nel castello, dove si assiste alla fioritura di 75000 tulipani di tutti i colori e di tutte le foggie...penso che ti piacerebbe visitarla...ciao!
  6. ma l'altra mano non si vede perchè te l'ha mangiata?
  7. cioè un anno si sviluppa su una pianta e produce un tipo di spore, e l'anno successivo si sviluppa su di un'altra e sviluppa un altro tipo di spore? onello stesso fungo ci sono entrambi i tipi di spore? il motivo? ciao..
  8. ok, dovrei averli individuati..ciao..!!
  9. puoi, puoi, ci mancherebbe...basta che non chiedi soldi hai riassunto bene ciò che è il mio intendimento, ma non solo mio, perchè il vederlo condiviso e presente in molti è un qualcosa che dà una bella sensazione... Ivan..
  10. non ci sono mai stato a camminare ma riconosco l'ambiente famigliare delle Alpi Occidentali...rocce, pascoli, nevai, ghiacciai, sfasciumi ..e stambecchi... ma. a proposito sai che il secondo non lo vedo? mimetismo perfetto! Ivan
  11. mi mancano le ultime foto, ma non importa, l'entusiasmo e la soddisfazione traspare dallo scritto...e vi ammiro molto per ciò che di semplice apparentemente ma di grande state realizzando...questo è un aspetto della qualità della vita, e non bastano quattro mura di un condominio a frenare il sogno di realizzarla...con la speranza di potervi emulare.... ma io non ho fretta.... bono il miele del Lupo "Che", diglielo!!
  12. non vorrei ricordare male, ma mi pare che alcuni ragni caccino senza tela, ma basandosi sull'agguato..belle foto!
  13. per me poco ci manca....ma la trovo una lingua musicale e poetica... ciao max!
  14. e immaginarli nella loro lingua madre si colorano di tutte quelle sfumature che la traduzione fa perdere per strada...
  15. ..magari è la stessa che ho visto io! chissà... però.. nivolet in bici.. complimenti!
  16. idem!! che ..non ho parole...non avrei mai pensato una cosa simile... sembra uno di quei castelli del mondo fantasy tipo "il Signore degli anelli" per intenderci....... adesso rileggo, ma non ricordo se hai indicato la durata della camminata.....mi piacerebbe andarci...ciao!!
  17. 'l bulaier

    Occhi

    mi è parso di intravedere delle goccioline sulla lente
  18. grazie per le risposte.. il sigillo di salomone, che forte!! penso il nome sia dovuto dalla caratteristica delle sue radici vero? sul Bagolaro mi sembra strano ma a veder le foglie sembra proprio lui, non mi convince il portamento che in quello da e fotografato sembra più arbustivo, però da giovane non li ho mai visti per cui.. controllerò i frutti... sul Gigaro invece sono andato a vedere varie schede e non sono rimasto convinto, verificherò coll'avanzare della stagione...ancora grazie a tutti e speriamo di dare un nome anche alle altre! ciao!
  19. corri a farla la foto!!! sono documentazioni importanti!!! secondo me eh... chissà se hanno le stesse caratteristiche organolettiche?
  20. però...a raccoglierli di fretta ci sarebbe un bel rischio!! ottima raccomandazione...
  21. e 13...."> "> queste sono le radici.."> finito :biggrin: ...queste sono le essenze oltre a mirtilo, nocciolo, rovere e roverella, castagno, faggio, anemone nemorosa, sorbo, maggiociondolo,betulla che ci sono nel bosco e a cui mi piacerebbe dargli un nome...tra l'altro mi interesserebbe sapere se sono indice di quale tipo di composizione del terreno... notte.. Ivan
  22. 10........questa la so...Viola Alba..."> ">
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).