Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. poi una serie di altri fiori e piante di cui non conosco il nome, per cui se qualcuno le conosce. pianta 1."> ">
  2. oggi brevissima passeggiata nei boschi dietro casa a fotografare ci che d'interessante il bosco propone ....un bel mughetto">">
  3. volevo ancora dire un grazie a tutti per l'accoglienza e per l'organizzazione, son state giornate veramente speciali.... e un grazie anche per la fiducia di chi ha sostenuto il mio ingresso nel CD ....ora mi preparo che domani si torna in Toscana a Montalcino... se siete da quelle parti magari mi vedete strimpellare per strada.....ciao!
  4. belli e boscosi come posti...a che quota sono più o meno?
  5. ahahah... pure nella Wikipedia in Piemontese te la sei andata a cercare...:biggrin:
  6. .....credo che sia giusto proseguire su ciò che è stato fatto finora, fornire educazione tramite il web e portare avanti i progetti sin qui imbastiti, quali il lavoro con il Parco Appennino Toscano che poi chissà in un futuro, se avrà successo, potrà essere esportato in altre realtà analoghe, e il lavoro nelle scuole, dove credo ognuno di noi potrebbe farsi carico di esserne poi il promotore nelle proprie realtà....... per il coinvolgimento dei soci, mi sento solo di dire che parte anche dai soci stessi, non è unilaterale ...... qualche ideuzza l'avevo già proposta senza esser del Cd e avevo letto che era stata anche apprezzata, ma per la realizzazione bisogna calcolare di non mettere troppa carne al fuoco, d'altronde mica siamo a cottimo?
  7. ultima.. ciao e grazie....Iva n...pensavo ad un pluteus cervinus ma la sporata dovrebbe essere diversa...">
  8. ...come si chamano questo tipo di lamelle? la sporata è quella cosa bianca che si vede?">
  9. trovato a Vallombrosa il venerdì, habitat misto abete faggio, altezza circa 1000 mt.. odore, come suggeritomi da Galletto, spermatico..">
  10. l'ho vista collegata ieri sera e son andatoa vedere il suo profilo, dopodicheè ho cercato i suoi post e ho visto che aveva fatto questo nel 2009, dove alla fine aveva scritto che ci avrebbe fatto sapere.. per cui... te lo devo spiegare tutto? no eh?? mi sono appena alzato... .. era così per invogliarla a rifarsi sotto...niente di che
  11. il bagolaro!!! pensa che a Nole Canavese, il paese dove ho vissuto per 24 anni, era famoso per la produzione di fruste per cavalli da carrozza e le esportava in tutto il mondo! e utilizzavano i rami del bagolaro!! in località san Vito, vi è un Bagolaro sul ciglio della strada, che il comune ha deciso di tutelare per la sua longevità e bellezza... io una di quelle fruste l'ho comprata qualche anno fa, ma di queste botteghe sono decenni che non ce ne sono più a Nole... ciao!
  12. non ci sei più andata? si sta aspettando!
  13. ma come se faaaa!! ehhh, adesso col jeeppino non assaporerai più la fatica e la soddisfazione di arrivare in punta dei piedi nei boschi, e diventerai pigro e pantofolaio....oh... manco ti dovessi sposà!!!..... vendilo!!
  14. ahahah :lmao: ..è la stessa cosa che ho pensato io!! il problema è che "Safari" è la stessa cosa che ho capito anch'io
  15. ahi..ahi... sta scrivendo Aquila... li ha beccati tutti!! pure me l'ultimo giorno!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).