Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. una storia bellissima e che vi auguro possa continuare a lungo in simbiosi nella vita di tutti i giorni e nel bosco, con l'affetto dei gesti e delle coccole le parole non servono più..
  2. chiedi solo a Biula, perchè io con quei funghi c'azzecco poco, e sentito la strada che fa lei..per caritàà.... sono per i funghi a Km 0....
  3. bellissime! bravi tutti a mettere queste foto che si guardano sempre volentieri...pensa che tempo libero permettendo ho in mente di fare un'escursione nei pascoli per fotografarne qualcuna e postarvela per la determinazione....ecco a cosa m'avete condotto :biggrin: ma non mi contagierete.... nooo!!!
  4. grazie alla sintesi di stewei ho capito la teoria del gava......bene, bene, quindi quest'anno andrà meglio del prossimo (se continua così ancora per un pò)....eppure a me l'anno scorso era andata mica male...nonostante il freddo e le piogge fino a fine giugno, aveva fatto buttate di mori ed estatini fino a fine agosto .......e anche a settembre e ottobre non c'è stato da lamentarsi con rossi e bianchi.... mi sa che io resto dell'idea di rusticolo...
  5. uè! hai riattaccato la corrente al pc?:biggrin: bentornato..almeno la partita del figlio è andata bene?
  6. miiiii...biula.. hai ricominciato alla grande e stai ricominciando ti auguro in altrettanto modo, un piccolo anticipo lo avevo già visto seppur in modo rocambolesco.. ma.... hai notato.....hai un potere incredibile!!! hai fatto rimaterializzare quell'informatico di Pierca!!! lo sbirro ...ciao Gentil Dama !
  7. ma vaaa... che le vendono a San Marino in stock...ammetti di averlo comprato dopo uno dei tuoi gran premi....:biggrin: una domanda stupida.... non erano in quelle condizioni vero? le hai fatte "lavare".. non mi dispiacerebbe trovarne un paio anch'io (di cervo quasi impossibile, ma di capriolo m'accontenterei)...a forza di girare nei boschi... già fatta denuncia?
  8. .. e alla fine il cerchio si chiude, esattamente come la penso io.....
  9. il poste le foto sono molto belli, si era creata una bella atmosfera..... ma il sa.uto finale....ahahhahhahaha..fantastico!! fregato!!!!
  10. io non mi capacito della gente che paga per i pulmini per andare a funghi in una determinata zona a centinaia di Km di distanza, non mi capacito......ma che senso ha?...... quella non è passione, e neanche malattia come scherzosamente diciamo della nostra, sono molto peggio... bisogna educare anche a fare attenzione quando si cammina nei boschi, specie quando piove, a me quando capita di derapare con la scarpa, (per fortuna quasi mai) risistemo la terra smossa, le foglie, per paura di aver interrotto possibili miceli...in più nascondi i segni del passaggio...e cerco di non fare passaggi dove quasi certamente vedo il rischio di derapare con le scarpe....un piccolo aiuto secondo me lo dà questo comportamento...... .
  11. un lapsus .... mannaggia è vero... che figura....modificatelo!!! e io che credevo c'entrasse l'altro post (quello pescedaprilizzato)
  12. a me sembra un mattugia...ha le copritrici auricolari nere...secondo te no???
  13. fortissimi....... pure la filastrocca di Badius! ma chi non l'avrebbe fatto qui?? !!!
  14. io rosico a vedere ste cose... ps: hai capito che musiche "capta" sto Telefunghen?! grande!
  15. scendo sotto casa, come al solito dalla pensilina sopra la porta partono i passerotti che sotto i "cup" (tegole del tetto) fanno il nido....però sento continuare a sbattere le ali, strano penso, e quanti ce ne sono? poi alzo lo sguardo e vedo il passero impiccato che si dibatte, prendo una sedia un coltello e...zacc gli taglio la corda di nylon utilizzato dalla femmina per fare il nido, gli si era attorcigliato a mò di cappio intorno al collo ed era lì appeso che si dibatteva!!! prima di liberarlo ho fatto un piccolo filmatino..... da ragazzo ne avevamo salvati parecchi dal vischio che i condomini del palazzo sul cui muretto eravamo soliti trovarci noi ragazzi, avevano messo per non farci più sedere... pensa te....che stupidi....una volta si sparava col sale ai ragazzi quando combinavano le marachelle tipo andare sugli alberi a mangiare le ciliegie... ..agli uccellini non faceva nulla almeno ciao!! http://www.youtube.com/watch?v=nRvT5A60fxk
  16. [quote='Vichingo' Bellissimo ci avevo provato anch'io quando avevo il giardino ma devo dire con scarsi risultati, mi picciono molto ma non sopporto la loro esecuzione e quindi mi limito quando mi capita a mangiarle al ristorante. Una volta ne raccoglievo le facevo spurgare nel sale e nella farina ma ora ipocritamente non ci riesco più a farlo, quindi le poche che son rimaste dalle nostre parti le lascio dove sono, ciao Gio. [ io l'ho fatto una volta, la prima volta. poi sto apettando, ma ci va tempo per farle, deliziose comunque, parlando terra terra. pensa che non c'erano dove le ho adesso, ce le ho messe io una decina d'anni fa. C'era un punto lungo la stradina interna della frazione dove ce' n'erano un bel pò ma tante venivano schiacciate dal traffico seppur limitato ai residenti della frazione; le ho prese perchè ho pensato "da me staranno meglio"... sai che son andato a vedere nel posto dove le ho rese e son due anni che ne vedo pochissime? o per nulla? mi piace pensare di averne salvate un pò (ne ho prese una trentina la prima volta, ma erano a centinaia) avendole messe in un luogo più sicuro, effettivamente anche se all'interno della frazione il "traffico negli ultimi dieci anni è più "intenso". ='ariapura Complimenti per le foto Ivan. La macro ci consente di cogliere appieno caratteristiche che ci sfuggono ad occhio nudo, così anche un essere all'apparenza insignificante assume un suo fascino. [ hai notato in quella dove fa la sterzata che ha un trasportato sul guscio a sx? un piccolo di limax credo...furbo!!!
  17. name='patrizio' Era sfuggito anche me questo tuo interessante topic, a parte i complimenti dovuti per alcune, se non tutte, foto veramente belle, vorrei darti un piccolo consiglio; se tieni alla loro salute ogni tanto controlla che nel tuo terreno, quello dove vivono, non nascano dei formicai, nell'incontro formica vs chiocciola, a rimetterci son sempre le tue simpatiche casamunite amiche! [ formicai? si, si! c'è anche questo...ma si è raggiunto l'equilibrio nel cortile, un pò devono vivere pure ste formiche...">
  18. ehhhh.. io non lo velovo dire....ma è implicito. nei negozi in certi periodi le trovi confezionate già spurgate... azzz...noo!!! ma il loro è un amore platonico!!! ed erano maggiorenni!!! oh, comunque dopo due ore erano ancora lì !!!
  19. ma non sono carine?? per i più esigenti dovrebbero essere Helix Aspersa. ciao!!">
  20. questa tenta una sterzata in extremis per non schiantarsi contro il mio obiettivo!!">
  21. e i vasi rotti??? ecco un buon utilizzo.. la nursery!">
  22. ahhpperò!!! non si perde tempo!! brave , brave!!">
  23. e una buona mangiata è quello che ci vuole!! w le aubrezie!!">
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).