-
Numero contenuti
2210 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sesto senso
-
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
Il piumaggio ventrale tra il possibile giovine e l'adulto si potrebbero accostare , restano pero' differenze in tutto il resto, e poi ma che fine ha fatto sto ALESSIODILEO, ho visto tutti isuoi incredibili post ,ha dato un volto ad animali sconosciuti e difficili da incontrare , e mi sembra che manchi da parecchio qualche sua foto nel forum ,mica se ne sara' annato????? -
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
Presidente benvenuto al trivial plus ;mi aiuti qualcuno se trova foto della "nana",perche'non l'ho presente,ma la comune ,l'avevo in casa e non "gi somigghia pe'niende".Nelle civette che io sappia non e' presente una marcata delineazione della faccia,mentre lo e' nei gufi,e poi venti trenta centimetri sarebbe na civetta da basket,altro che nana.Per il colore degli occhi , mi sembra che sia il reale con gli occhi arancioni e il gufo comune con gli occhi comuni.Ma forse sbaglio S.S. -
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
A parte il piumaggio , il gufo reale sfiora le dimensioni di un aquila reale , di conseguenza i purcini so' pinguinoni pesanti pesanti e a vederli cosi'paffuti sembrerebbero loro -
sia chiaro a tutti
sesto senso ha risposto a funghimundi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
prima de fa' st'investimento devo conoscerti di persona ,sai letta la tua presentazione....... -
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
tornando al pennuto ...... umphf che caldo , mamma mia che passaggio de rennini stamattina , emh dicevo .......si va bene er gufo comune ,ciao ....................dica sigorina................. -
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
Scusa IVAN ma qui al lavoro c'ho messo un po' prima di vedere il ciuffetto di peli che dicevi , ma non stava sul ramo ,stava.... ..... sui tacchi -
Il bacio del Vichingo.....crociato...
sesto senso ha risposto a vurpe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Che vizziaccio eh , ma quando la pianterete EH , a DOGE t'aspetto fori !!!!!! -
Pulcino di gufo o civetta ?
sesto senso ha risposto a faustom nella discussione Il regno degli animali
E io invece dico che non si tratta di civetta , il particolare disegno intorno agli occhi mi ricorda di piu' il barbagianni , le dimensioni riportate se reali superano gia' le dimensioni di una civetta adulta , il barbagianni adulto e' completame bianco ,ma da purcino pe sta inguattato dai pericoli anche lui ha un piumaggio mimetico ,la terza ipotesi visto che si trovava all'aperto e non in un sotto tetto o buco degli alberi o fienili o posti da barbagianni , lascerebbe pensare al gufo comune ,molto giovane e molto audace.AI POSTERI L' ARDUA SENTENZA -
Altopiano di Asiago
sesto senso ha risposto a Remi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
GLI ALPINI , quanti libri , quante storie e di quante battaglie sono stati i protagonisti , ho divorato decine e decine di libri , mosso da un non so' che di familiare, ma questa storia appartiene all'intimo della mia vita , forse un giorno ve la racconto , sensazioni antiche ed ancestrali che si svegliano in me appena sento quella parola , e ora che ho letto questa storia tristemente chiudo gli occhi e ricordo......... i miei compagni !Grazie REMI S.S. -
sia chiaro a tutti
sesto senso ha risposto a funghimundi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Io sono uno di quelli che ha i freezer strapieni di funghi , e voglio dirti che : DA QUANDO MI SONO ISCRITTO PREFERISCO STARE DAVANTI AL PC A LEGGERE E SCRIVERE DI NATURA ,DEI LUPI ;DEGLI ANIMALI ;DI AMICIZIE INCREDIBILI ;STORIE DI VITA IN MEZZO ALLA NATURA E PERCHE' NO ANCHE STORIE DI FUNGHI , MA TI ASSICURO CHE NON SONO PIU' ANDATO PER FUNGHI DA SOLO E PENSO CHE QUANDO AVRO' VOGLIA DI FARLO , NON MANCHERA'QUALCHE APPIBBINO A FARMI COMPAGNIA .IO LE INDICAZIONI PER LA BUTTATA L'HO AVUTA E DIGITANDO "APB" L'HO RAGGIUNTA S.S. -
Ovulation...............!!!!!!!!!!!!!!!!
sesto senso ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Andrea e Marino , ovuli e porcino , potete fidarvi di me ,una bella insalata di phalloides dopo un post cosi'sara' di certo ristoratrice delle fatiche , in attesa che gli altri completano la crescita voi ......riposate ,......riposate ,....sarete stanchissimi e allora ci pensera' qualcun altro a far visita all'asilo , voi ........riposate .... .....riposate .... ..siete stanchi........avete tanto bisogno di riposo............hi hi hi -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Caro presidente ,pensavo di aver letto tutte le sue recensioni in materia di lupi ,ma questa mi era sfuggita, e forse era meglio ,perche'mi ha rattristato molto,comunque li' ho letto di quel wolf ululing o qualcosa di simile ,e mi e' tornato in mente un articolo trovato sul web di un forum che era uscito seguendo la parola lupo.Ebbene questo tizio affermava che in una determinata zona erano presenti a dir suo due grossi branchi di lupi , si parla di appennini , non mi sembra utile dare piu' informazioni; era praticamente bombardato da tutte le parti perche' i frequentatori di quei posti ne erano totalmente all'oscuro , si parlava di cacciatori, di boscaioli ,di fungaioli ,e lui continuava ad esserne talmente sicuro che alla fine ha dovuto dimostrare le sue affermazioni.Ebbene usci' fuori la verita' ,lui saliva su in alto sulla montagna e poi in zone a lui note fermava il motore ,aspettava un po' e poi accendeva lo stereo dell'auto con il richiamo dei lupi .Al povero miscredente non resto' che constatare la verita';due distinte zone venivano rotte dai latrati di risposta dei due branchi.Questa storia la lessi appena misi piede la prima volta in internet ,quindi si parla di parecchi anni fa'.E mi riproposi sempre di farlo anch'io sai raccontava di avere avuto risposte anche a qualche decina di metri .Lo giudicai veramente entusiasmante.E ora penso ,dove dieci anni fa' all'insaputa di tutti erano presenti due branchi da in totale furono contati quasi venti esemplari,quale sara' la popolazione attuale visto che qualche mese fa' si sono mangiati addirittura un cavallo a quasi trecento metri dal paese .Sono animali straordinari ,ma anche loro abituati ad agire nell'ombra visto l'aumento di numero cadranno in qualche errore ,ma in natura gli errori migliorano le speci: -
Be' , voglio la dedica
-
che invidia , beati gli ultimi ...........che non vedranno quelli trovati dai primi !!!! bella scarpinata ragazzi e come scritto da voi non servono le parole
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
AOOOO' a MODERATO'..................................................... :biggrin: .......................................................................OBBEDISCO -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Caro DOCCHEMACCHESE (latino moderno estremo) , con duecento testimoni ,riprese video in diretta e tanto di ispezioni tecnico specifiche ,non sono riusciti a spiegare che ha fatto SPACCAROTELLA , ora con due tre foto di un po' di pelo e du ossi mi sembra "estremo" definire un delitto e trovare il colpevole , io mi accontento delle varie ipotesi portate , comprese le tue , senza trovare colpevoli definitivi ;cosi' posso immagginare le nostre alpi tornate ad essere un ecosistema integro ,abitato da orsi lupi linci e acquile di varie specie , oltre che dai fungaioli di Apb !!!!!!!!!!!LA VERITA? MINIMIZZEREBBE I SOGNI !!!!! :biggrin: -
Di balza in balza eh Carle' , spettacoli della natura sti sassi , chissa' se qualche appibbino conosce pure le balze del catria ,.......... le mie dolomiti . Ora che mi hai detto tornerai ai miei monti , scatta qualche bella foto e dedica un post a sto poraccio de sesto senso che smania de potette raggiunge , e non puo' . Anche le belle coppie come voi dovrebbero essere patrimonio dell'umanita' , rocce che resistono all'erosione della vita........proprio come la "MARMOLADA !!!!!!! :biggrin:
-
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Ho trovato l'articolo Andrea ed era meglio che non lo leggevo , mi sembrava strano che certi personaggi abbandonassero le loro lussuose poltrone in " pelle " per andare a fare la guardia alle pecore , trovano piu' giusto che i pastori abbandonino le loro famiglie per stare giorno e notte lassu' con i loro animali .E poi ancora , non sanno o forse fanno finta di non sapere , che quando il gregge era oro per la famiglia , i figli sopratutto minorenni erano adibiti al controllare gli animali al pascolo , sacrificando la scuola ( la tenera HEIDI vi ricorda qualcosa) , e poi , ancora non si sa' se il lupo c'e' o meno ,ma gia' sanno che e' pieno di bracconieri che gli danno la caccia , tanto i loro sono discorsi a senso unico , sicuramente faranno "tesoro" della questione vendendo nelle scuole i francobolli con scritto salviamo il lupo alpino ,salviamo la pecora e la mucca alpini ,scusate ma il mio modo di vedere la salvaguardia dell'ambiente e' discostante CHILOMETRI da come lo vedono certi personaggi e certe associazioni.............Sara' lo stesso monologo che va'avanti dal dopoguerra , morte ai cacciatori e basta ,il resto non je ne frega niente :biggrin: :biggrin: -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
La questione del lupo e' molto delicata , di solito tutti sanno ma nessuno conferma, e per conferma si parla solo di esemplari rinvenuti morti sulle strade o di incontri documentati da foto o video , gli avvistamenti raccontati sono smontati di solito da mille dubbi costruitici sopra.Si potrebbe anche pensare al vicino orso,ma per questo aspettiamo il buon Piccio :biggrin: -
Ripetuti scenari di questo tipo trovati sotto aghifoglie
sesto senso ha risposto a docmax nella discussione Il regno degli animali
Se i ritrovamenti erano relativamente vicini poteva trattarsi di predamento da parte di rapaci , specialmente di acquila reale , forse ha o aveva il nido sopra quegli alberi ,altri rapaci in grado di predare ungulati , non me ne vengono in mente , se non il rarissimo capovaccaio o avvoltoio degli agnelli ; se i resti erano seminati su di un territorio piu' vasto potevano essere lupi ,visto che anche l'arco alpino e' ormai terreno di colonizzazione , in assenza di osservazioni in loco di simili superpredatori , si puo' anche supporre siano i resti di animali morti a seguito di frane o valanghe , che poi sono divenuti cibo per tanti animali ,dalle volpi alle martore ,dai corvidi a qualsiasi specie di rapaci minori.Dallo zoccolo che mi sembra sia un po' troppo a punta per un capriolo , io direi trattasi di camosci . Le mie conoscenze pero' in materia di fauna alpina sono limitate , e aspetto curioso anch'io le ipotesi di chi le conosce meglio :biggrin: -
Anche le minilepri li' in quel mini paradiso , qui da noi e' tutto mini , miniboschi ,mini campi ,miniprati ,minimizzando la natura di macro c'e' solo Roma.Ma a quanti metri hai scattato la prima foto ,quella con il colombaccio????Ciao Ivan , ma li'da te , son rimaste anche pernici rosse e coturnici???????? :biggrin: :biggrin:
-
Avranno saputo della legge del Berlusca sulla cubatura delle case e i possibili lavori di ampliamento , di conseguenza ecco i funghi a due piani , ma quale era quello abusivo????????? :biggrin:
-
Complimenti Ivan , la tua caccia fotografica merita un plauso ,nonostante la qualita' delle foto , sottolineo anche l'ottima qualita' del soggetto , che dal bellissimo piumaggio neanche sembrerebbe di lancio , qui da noi i fagiani di lancio sembrano e sono veramente dei polli . :biggrin:
-
Ascensione a Cima Cece...
sesto senso ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Aggiungo anche i miei pensieri , sicuramente una salita importante , per trovare un amico che ha deciso di non scendere piu' da quelle cime !!!!!!!! :biggrin: -
Belle , bellissimi migratori che arrivano da noi in aprile maggio e ci lasciano anticipando i temporali di fine agosto , potrebbero essere segnali importanti per noi ,visto che se partono ....piove , e se piove.............noi si :biggrin: