Vai al contenuto

patrizio

Members
  • Numero contenuti

    10046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di patrizio

  1. E' stato un ottimo buongiorno Robè e... sai,la classe non è acqua,dice il buon Paolo Longhi!! Grazie Raffaela...è solo pura e semplice classe!! :wink: forse...o forse no!!!
  2. Ho anch'io questa impressione Pasquale, e per un amico come te mi auguro che saprai vederle tutte!! Immagini bene...immagino!! Grazie Alberto,ma anche voi...mica scherzate!!
  3. Queste non son foto...sono acquerelli, e il loro pittore...è un fenomeno!!! Bibbo,mi piace questa tecnica,valorizza il colore e dà un senso magico al bosco, io,in passato,ho fatto qualcosa di simile,ma le tue son proprio uno sballo, bravissimo!!! Ps:hai provato a baciare il ranocchio?? Spero di no!! Con i funghi che gradisce mi sà che ti ritrovavi tra le braccia...un puzzone!!
  4. L'ho fregato evvaiiiii!!! Allora ne approfitto, intanto che aspettavo il loro ritorno!! Ciaoooo
  5. Non mi riesce di inserire la foto che voglio...provo a far così...sperem!!!
  6. Siamo agli sgoccioli della mia resistenza, Paolo e Roberto vanno sulla fascia destra, Memo e Luciano,sulla sinistra e io? Io scelgo di andare negli spogliatoi per la strada più breve, lì li aspetterò sereno...conscio di aver dato tutto,ma di aver ricevuto molto di più Quando arrivano gli amici si guarda assieme il risultato, direi...non male Seguiranno le loro foto....spero!!!
  7. la partita è quasi al termine,le gambe sono doloranti, ciò non m'impedisce un ultimo colpo di c...sedere,questa volta è il caso di dirlo, Luciano è ancora vicino...a ridaje!!!
  8. Si sà,l'appetito vien mangiando,allora mi scateno, Luciano è al mio fianco,il suo commento è irripetibile, ma nei suoi occhi vedo stupore...
  9. Inizia il secondo tempo e...con un altro colpo di c...oda, piazzo una doppietta!!
  10. Quì finisce il mio primo tempo,dopo quell'esploit...neanche un'azione degna di nota, da rimarcare e da segnare sul tabellino,questo insolito incontro, tronco di abete quasi marcio,altezza 800 metri, nel buio...uno squarcio di colore,che sarà????
  11. Il primo è sempre il primo,quindi... altra visuale,per controllare se fosse valido... eccome se lo era!!!
  12. Sabato 31 Maggio, destinazione...il bosco, scopo...trovare e provare emozioni!! La formazione in campo, Memo alla guida del suo Suzuki,che con le ridotte e con il bloccaggio del differenziale, ci ha portati in centro al bosco incurante del fango e delle buche!! Roberto come navigatore...navigato!! Io dietro...al centro, Luciano all'ala destra e Paolo a quella sinistra(come ovvio!)visto che si porta sfortuna anche da solo!! Giornata buia e uggiosa,bosco in perfette condizioni...si comincia!! Dopo pochi minuti,io...con un colpo di c...lasse,rompo il ghiaccio, il primo del 2008 è un dato di fatto eccovelo nello...splendore del flash,viste le condizioni di luce sigh!!!
  13. M'arendo!! A me pare tanto un Gambasecca un pò cresciuto,che ce posso fà!! Il cappello è lui, le lamelle pure, l'assenza di odore anche, solo il gambo così lungo mi suona strano,no...non lo sò proprio!! :biggrin:
  14. Grazie Remigio, guardando questi colori dal mio grigio ufficio...è una boccata di ossigeno!! :biggrin: I nomi non li imparerò MAI,ma la loro bellezza mi prende sempre, per non parlare dell'altipiano...che porto sempre nel cuore!! presumendo che le tue foto siano recenti, mi stupisce di vedere ancora i mughetti,da noi c'erano 2 mesi fà, ma forse la colpa è di questa Primavera piuttosto fredda!! Un abbraccione da Pavia!!
  15. Vorresti dire che...ci ho QUASI preso???? Nooooo...impossibileeee,ma vieniiiiiii!!
  16. Le lamelle sono particolari, mi ricordo che Nico ce le aveva spiegate e addirittura sò che hanno un nome quando sono così...interrotte,ma non me lo ricordo sigh Scarto l'ipotesi del Marasmius,visto l'ambiente che non è prativo, potrebbe essere un Agarico? Io ci provo a ragionare a voce alta,ma pure mi vergogno di esser così schiappa!!
  17. Gli Auguri per la stagione li accetto e contraccambio con tutto il cuore!! Le foto sono di una bellezza infinita,i soggetti...no comment!! Ora veniamo all'autore,che dire ormai di te che già non si è detto! Inutile stare lì a spaccarsi la zucca,ci vuole la semplicità... "Stefano,te vojo bbene!!" :biggrin:
  18. Dunque :biggrin: 1)reali dimensione del cappello 2)visione del gambo...tutto 3)visione delle lamelle 4)descrizione dell'ambiente del ritrovo 5)eventuale odore/profumo 6)se fatto,risultati dell'assaggio Come mia abitudine butto lì una determinazione alquanto ponderata, trattasi di Marasmius oreades così faccio la mia solita figura Come micologo sarò pure una schiappa,ma come pretese non mi batte nessuno :hug2:
  19. Sanzio, questo tuo"colpo"mi ha reso felice quasi quanto te che l'hai trovato :0123: oggi vedrò se riesco ad imitarti,mi accontenterei anche di meno, ma sono certo che la stagione ci riserverà tante belle sorprese e ci vedrà spesso coi cesti ben forniti,ma andiamo con ordine, per ora festeggiamo il primo di una infinita serie!!
  20. Boh... io dalla forma del cappello oserei dire Pluteus, ma un fungo così,che pare peloso,dico la verità...non l'ho mai visto, attendo gli esperti,che dopo questa determinazione...mi pistano!! :biggrin:
  21. Embè?? Visto che ormai Rossano te l'ha chiamato...salutalo almeno,noo? Sù dai,fai come me con la manina.... ciao Rossanoooo!!!
  22. Dopo quest'ultimo intervento di Carlo...mi sà che non ne usciamo più!! Vediamo di mettere dei paletti, un dato certo è che la luna influenza le maree,quindi parliamo di grandi masse, e quì finiscono le certezze a meno che non si voglia pensare,per assurdo, all'attrazione che essa può esercitare sulle falde acquifere,in montagna molto consistenti, ma siamo al limite della fantascenza. Un dato certo però c'è ancora ed è la sua luminosità in base alle fasi, potremmo chiederci se la sua pallida luce abbia una certa influenza sul bosco, ma sino a che punto questa domanda sarebbe logica? Poi,parlando di luce lunare,il discorso vale sino a che c'è sereno, ma col cielo coperto...và tutto a ramengo,o no? Quindi,dal lato scentifico la luna è assolutamente neutra rispetto alla crescita dei funghi ma... allora perchè tante dicerie tramandatesi nel tempo? Però,in base agli interventi in questo post,si può estrapolare un altro dato certo... che ognuno di noi ha una sua verità o convinzione,che,se leggete bene, spaziano dalla luna piena alla totale assenza di essa quindi si ritorna al via affermando che... i funghi nascono quando le condizioni sono loro favorevoli e sopratutto...quando non spira la tramontana, il resto per me...son solo chiacchiere,alle quali pure a me piace crederci, non foss'altro per dargli un alone di fascino in più!!
  23. Ottimo e abbondante Daniele Hai toccato tutti i tasti della nostra passione, hai ripreso angoli veramente incantevoli, hai saputo dare un senso ad ogni tuo passo, con eleganza e bravura, sì,ha ragione Ennio,il tuo lo si può definire il post perfetto!! Un caro abbraccio da Pavia
  24. Gibbo,sei sempre il solito spero tanto di scappottare anch'io,se no vado fuori giri nel vedere dei funghetti così!! Ma ho deciso,se il meteo lo permette,venerdì pomeriggio,prendo sù il babbo e andiamo a farci un giretto nei castagni!! A proposito,il bosco che ho in mente è a circa 600 mt,che dici,sarà un pò troppo? Comunque sìa...io ci vado,magari ci saranno i galletti o forse niente, ma un giro col papà me lo faccio,se son fiori..... Grande Gibbo,un abbraccione da un tuo sfegatato fan!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).