-
Numero contenuti
3679 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Fagus
-
Quattro giorni in Alto Adige
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Il secondo mercatino visitato è stato quello di Bressanone. Più grande e più frequentato. -
Quattro giorni in Alto Adige
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Caratteristico il suo presepe con sculture in legno -
Quattro giorni in Alto Adige
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Prima breve visita al mercatino di Santa Cristina, piccolo ma caratteristico vista la neve -
Quattro giorni in Alto Adige
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Appena passata la bolgia del Ponte dell’Immacolata, non c’era molta gente in giro per il paese e per questo ci siamo goduti la vacanza ancor di più. -
Quattro giorni in Alto Adige
Fagus ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Da molto tempo avevo voglia di riandare a passare qualche giorno prenatalizio in Alto Adige a visitare i famosi mercatini di Natale e finalmente quest’anno ne ho avuto la possibilità. Solo 4 giorni ma molto belli, specialmente perché intervallati da due eccezionali passeggiate sulla neve. “Campo base” della nostra breve vacanza è stato ancora una volta Ortisei in Val Gardena che ovviamente si è presentato nel suo abito invernale. -
Monte Fior (Altipiano di Asiago) ........ e la neve
Fagus ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Spettacolare, fai aumentare in me la voglia. Domani parto per la Valgardena e i mercatini di Natale dell'A.A., ma con me ho le ciaspole pronte per una passeggiata in Vallunga a Selva. Bella pendente quella pista; immagino fosse chiusa. -
La neve nei boschi di Fiemme
Fagus ha risposto a tyrnanog nella discussione Natura da amare e proteggere
Concordo con Paola. Mi sembra di essere stato lì e di aver fatto insieme con te una breve passeggiata disintossicante dopo il lavoro (praticamente in poche parole ho descritto un mio sogno). Paolo -
Ha ragione Carletto sei un grande nel "ritratto commentato". Nel bosco (boschetto) mi ha salvato il GPS altrimenti stavo ancora girando da quelle parti.
-
Escursione di sabato 14 novembre....
Fagus ha risposto a Pedroso nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Tornerei su quelle montagne mille volte, per cui se ne avete voglia la possiamo riorganizzare. -
Pranzo di Natale - Varie
Fagus ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 6° Pranzo di Natale 2009 - Bologna 13 dicembre
Cavolo. Attendo notizie -
Test Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM
Fagus ha risposto a Nik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Potresti provare in città o centro abitato dove le condizioni di luce, sfondo e soggetti potrebbero essere più indicati. Però per le aberrazioni cromatiche le condizioni in cui hai fotografato sono un buon banco di prova. Comunque l'ultima foto che hai postato ha bei colori vividi. Peppe credo abbia il tuo stesso obiettivo e da quel che ho visto mi sembra un ottimo compromesso qualità/prezzo. Ciao Paolo -
Al momento me ne viene in mente uno che traspare dalle parole e dalla foto. Amicizia
-
Bravo Paolo. L'ho detto più volte e lo ripeto: aldilà di chi ha partecipato attivamente o di chi invece ha partecipato solo leggendo e vedendo dal monitor, queste sono le iniziative che aiutano a crescere e a conoscersi. Poi io sono una persona che pensa sempre che ogni accadimento, anche negativo, ha un suo significato e aiuta a capire e a migliorarsi. Spero che questa splendida giornata possa servire anche a questo. A chi era lì e a chi ha solo letto, a chi ha apprezzato e a chi non ha apprezzato, a chi questo post è piaciuto nella parte iniziale e a chi è piaciuto interamente. Insomma a tutti noi che grazie a Dio non siamo tutti uguali altrimenti sai che noia.
-
Leggendoti spesso e avendo apprezzato in passato le tue foto, stavo pensando la stessa cosa. Non riesco a capire cosa si vuole intendere quando spesso viene usato il termine: "riportare fedelmente la realtà". Giorni fa stavo parlando di questo con Peppe facendo il famoso esempio delle tonalità azzurre che in giornate foschiose percepisce sugli sfondi il nostro occhio (spesso dovuto anche all'inquinamento). Qual'è la realtà? Gli occhi spesso sono una somma di immagini e specie quando ci sono scene con contrasto luminoso elevato, la macchina fotografica non consente di fare quello che gli occhi invece consentono. Se poi cerchi di riportare sulla foto il giusto equilibrio è reale oppure no? Vedo molte belle foto di bravi fotografi, in questo forum ma anche in forum specializzati, che chiaramente non riportano la realtà di quello che l'occhio vede, a volte anche involontariamente per difetti dell'ottica, ma non per questo non sono ritenute a ragione foto bellissime e tu stesso più volte le hai commentate così. Le varie sfocature impostate sui secondi piani con la bassa profondità di campo e accentuate poi in post produzione non credo siano realtà, ma specie nei ritratti sono l'essenza della fotografia. Personalmente ritengo la fotografia un arte e non il bravo compito da svolgere; ci devi mettere necessariamente qualcosa di tuo. Detto ciò, le tue foto sono eccezionali e mi piacciono tantissimo. :biggrin: :biggrin: continua a prenderti questo tipo "di licenze".
-
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Non roviniamo questo bel topic. Lo dico a tutti nessuno escluso compreso me stesso. Paolo quel giorno è stato eccezionale e me ne sono accorto subito durante la stessa mattinata. -
La stagione dell'amico Linus
Fagus ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
e la foto chi gliel'ha fatta? è la tua firma e comunque diverte anche me che leggo -
La stagione dell'amico Linus
Fagus ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
ebbravo Alessandro. Un racconto di 6 mesi fatto tutto d'un fiato. Sei unico. -
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
ma non è ch'era er mare? :biggrin: -
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
li mortè mo te tiri 'ndietro??? le vedevi pure te le montagne azzurre che non te ricordi?? :hug2: :biggrin: :biggrin: -
Un saluto dovuto......
Fagus ha risposto a ANACLETO60' nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Mette un pò di malinconia, specie in una giornata uggiosa, ripercorrere percorsi e sentieri percorsi poco tempo prima insieme agli altri amici. In qualche momento sembra ancora di sentire le parole dette o le grida fatte ad ogni ritrovamento. Però è una malinconia piacevole perchè sai che il prossimo anno sarai di nuovo lì con loro; e poi l'amico porcino ha voluto aspettare lì fino all'ultimo per darti "l'arrivederci al prossimo anno". -
Tutto bello, ma la cosa più bella e importante, il valore più grande di tutto questo ... è il modo di intendere la camminata nel bosco, il modo di vivere questi momenti. A breve non saranno più le foglie a scricchiolare sotto gli scarponi, ma la neve. La bellezza del bosco e di questi posti è proprio questa: ogni stagione sa donarti cose importanti e di immenso valore che tu hai dimostrato di saper cogliere e recepire.
-
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Beh non si potrebbe o dovrebbe sedere a tavola in quel numero di convitati, ma considerato che c'era chi vale doppio .... e poi tutto è andato non bene; benissimo. -
è stata una giornata importante per entrambi. Tu hai insegnato molto a lui e non lui lo dimenticherà mai, ma anche lui ha insegnato qualcosa di importante a te: andar piano nel bosco ed osservare tutte quelle cose che abitualmente molti di noi non osserviamo. Paolo
-
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
:biggrin: ma aggiungo che devi mettere anche le foto. :biggrin: -
L'Impero colpisce ancora
Fagus ha risposto a sesto senso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Perdonatemi se in queste poche raffigurazioni non ho riportato tutti i partecipanti, :biggrin: ma credetemi la colpa non è la mia, forse è delle caraffe perché io avevo immortalato tutti ma rivedendo ora alcuni scatti mi sono accorto che forse Paolo aveva ragione: quelle montagne laggiù in fondo non erano azzurre come le vedevo io. :biggrin: Vi saluto con una foto della tavolata, in cui forse si riesce a vedere qualcosa. p.s.: alcune foto riportate sono state gentilmente scattate da Peppe.
APasseggionelBosco ODV
