Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Mi avrebbe fatto piacere. Ad ogni modo questa volta un pò di neve vera dovrebbe arrivare, quindi almeno vicino casa ....
  2. è presto per parlarne, ma al momento sembra che debba arrivare un'ondata di gelo per i primi di febbraio. Speriamo porti tanta neve sui monti e che per il 7 si sia sfogato.
  3. Alessandro attendo con impazienza di vedere i tuoi resoconti.
  4. Pensa se fossi stato lì. Comunque non era da vertigini.
  5. Di impronte ce ne erano, ma per seguirle mi sono ritrovato in un punto dove andare avanti era impossibile e per tornare indietro senza riscendere ho dovuto faticare un bel pò. Ma erano in alto, non credo che la volta senza attrezzatura siate arrivati lì. Ora che avrai le ciaspole dovrai andarci o come dici tu dovremmo andarci.
  6. Giancarlo anche se io tifo come un pazzo per la neve a Roma, devo riconoscere che in montagna come dici tu sa regalare veramente emozioni uniche.
  7. Gianluca con la colata artica in arrivo pensi allo scirocco? Dai che tra un pò si balla. Intanto già ha cominciato. Vieni anche tu il 7? :wink:
  8. Scalda i motori e ... le ciaspole.
  9. Grazie ancora anche a voi dell'apprezzamento.
  10. A presto Rossano. Salvo dai prenditi una pausa e vieni con noi il prox 7 febbraio. :hug2:
  11. Grazie Alfonso e Maurizio. Comunque se ci vai non rimani affatto deluso; le foto per quanto belle non danno la tridimensionalità del posto, nè i suoni della natura.
  12. Se si sente meglio viene anche una mia amica, così diventate tre.
  13. In effetti è suggestiva. Sembra voglia proteggere la valle. :hug2:
  14. Se intendete quella grossa linga di neve sull'anticima, beh era molto coreografica. Una bella cresta vera e propria, affilata dalla neve era invece quella che saliva dal Gendarme al Viglio. Comunque proprio sotto le cime dei Cantari ho visto un muro di neve impressionante causato dal vento ; saranno stati ad occhio oltre dieci metri e pensare che non è che abbia nevicato molto. :hug2:
  15. Pienamente d'accordo. E' stata una "nevicata a vento" o sbaglio? Belle foto Salvo anche tu hai potuto sfogarti con la dama bianca e prossimamente avrai altre occasioni. :hug2:
  16. Probabilmente a me si aggiungeranno 2 persone.
  17. Il racconto completo e molte altre foto interessanti le trovate sul mio sito www.fagus61.it Come sempre ho molto piacere condividerlo con voi e aspetto suggerimenti e consigli. Ciao Paolo
  18. Venerdì bella giornata, allora altra escursione: questa volta sui Monti Cantari (Simbruini), sopra Filettino, dirimpetto a Campo Staffi e molto vicini al Monte Viglio. Alcune foto: La Madonnina guarda la Val Roveto Le rocce dei Cantari Neve sulla cima Viglio e il suo Gendarme Monte Piano
  19. Rossano sono contento di ritrovarti in versione invernale. Ai Pantani un pò di neve c'è, non molta ma speriamo ne faccia altra.
  20. Bello spettacolo. Ecco questa è la montagna vera, lontana dalla ressa. :happybday:
  21. Mario appena letto il titolo son rimasto subito male. Anche se non ho mai avuto il piacere di accarezzarla dal vivo, dai tuoi racconti e dalle tue parole è come se lo avessi sempre fatto. Poi con quel musetto .... Dai Zara. a entrambi. Paolo
  22. Ma sul mio sito no!!. Lì le date non ci sono.
  23. Che bella passione. Ho pensato spesso di dedicarmi al birdwatching e prima o poi lo farò. E' il tempo che purtroppo manca, specie per un cittadino come me; intanto osservo le vostre escursioni ed imparo.
  24. Belli e in molti settori ancora abbastanza isolati ed "integri". Vale la pena farci un giro. Grazie e ciao Paolo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).