Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. E' da tanto tempo che mi proponevo di seguire l'invito di Ennio a uscire a fotografare fungacci e poi finivo a raccattare altro e mi distraevo. Castagno e faggio prima, poi mi son dovuto rifugiare, mio malgrado, all'abete a raccogliere edulis, nonostante questo fungo e questo habitat mi ricordino la stagione che sta per finire e quindi ho ritardato più che ho potuto... Anche nel fine settimana avevo l'intenzione di esplorare nuovi e vecchi posti da porcini, ma dopo diverse ore di variazioni sul tema mi sono dovuto arrendere: i funghi non c'erano. Così nell'ultima fungaia ho deciso di fare qualche foto e di postarla per Ennio, sforzandomi anche di capire quanti fungacci avrei riconosciuto di quelli che ho fotografato. Ecco la carrellata e su alcuni proverò a dare un nome, nella speranza che la mia conoscenza dei fungacci sia un poco migliorata (anche se studio poco, solo i buoni commestibili e poco confondibili:D): Sardocon imbricatus
  2. Andrea perchè non racconti della settimana prima, più o meno che ci siamo infolati in quel bosco e poi all'uscita mi hanno chiamato dicendomi che erano in boschi più comodi? Lì ti ho visto soffrire quando ti ho stampato in faccia un bel nero al castagno, quasi come quando nelle mie fungaie mi hai raccolto qualche dormiente da dove ero passato io poco prima
  3. Lo scherzo è venuto bene perchè improvvisato: stavamo uscendo dal bosco e troviamo un estatino per uno e in quel momento ci chiama il lucchese e ci dice "sono qui sotto dove devo venire?" E a quel punto è partito tutto, Carletto ci ha fatto attendere 15-20 minuti per salire, gli volevamo svelgere in faccia i due estatini, ma dall'alto ho visto due funghi strani e ho detto ad Andrea di guardarci e quando mi ha detto che erano neri... beh allora avevamo le carte per ammazzare il lucchese. Per le altre mie foto dubito che ce ne sia anche solo una dell'uscita di quel giorno perchè quando esco con Andrea le foto le lascio a lui e quel giorno di edulis non me ne ricordo, tutti estatini e un paio di abbronzati. Purtroppo quel giorno ho cambiato altri due boschi con Carletto, ma siamo rimasti fermi e quindi per farmi perdonare dello scherzo gli ho regalato tutti i funghi, tanto io la settimana dopo ero in ferie e potevo andare (quasi) ogni giorno. E l'andamento della giornata conferma un pò l'andamento della stagione: pochi funghi, buttate veloci e solo in certi punti e se torni nello stesso bosco o ti sposti di qualche km... il nulla o quasi
  4. Giacomo sono contento che hai potuto realizzare il tuo sogno nei boschi che ami, personalmente so che dovrò aspettare i prossimi anni per vedere alcuni sogni del bosco realizzarsi, ma il nero di abete bianco ce l'ho fatta, basta chiedere a Carletto e Andrea (e non li ho tinti)
  5. Aldo sei un gran girellone, continuo a vedere lumache arancioni lì da voi, quest'anno hanno avuto di che divertirsi
  6. Roberto mi stai facendo divertire, visto che su da me è tutto fermo o quasi
  7. Anche i figlioli, molto bello
  8. pietragi

    Farfalla azzurra

    Si vede che di funghi uncenerano
  9. Il mitico Antmeteo, amico di Sonaldoooo Video bellissimo, lo avevo già visto a suo tempo
  10. guarda qui http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/36829-lultima-trovata/
  11. Dopo Funghitinti abbiamo anche la lumaca tinta
  12. E' un bell'articolo, molto equilibrato e che fa riflettere. Ieri sera sono stato ammonito di "stare attento ad andare nel bosco perchè ci sono gli orsi che attaccano l'uomo e questo si è salvato perchè in passato ha praticato pugilato" questo è il tipo di informazione che viaggia sui tg o sui giornali, un po' di sano terrorismo e dire che non ci sono nemmeno i funghi, altrimenti sai le pantere, le vipere, gli orsi e i lupi che c'erano in certi boschi
  13. Vi siete fatti un bel regalo, bel gesto
  14. Annata strana, tutta da interpreatre e purtroppo anche in Appennino è toccato andare per edulis all'abete in Agosto se si voleva evitare figuracce Ho piacere che Angelo sia di nuovo tra i boschi
  15. Aldo sei un gran girellone, onestamente sopra i 2000 metri non vado da oltre 30 anni, sarei curioso di provare e vedere che effetto mi fa
  16. Purtroppo per molte persone andare per boschi significa andare al circo e potersi permettere anche comportamenti al limite, forse sarebbe meglio prima di andare capire cosa aspettarsi e come comportarsi in caso di incontri. In Appennino si incontrano spesso cinghiali, che normalmente fuggono, ma non per questo ci si deve sognare di andare a infastidire un piccolo di cinghiale con la madre nei paraggi, non è furbissimo
  17. Bei posti e bravi voi a crederci Giovanni
  18. Anche questi boschi probabilmente li ho percorsi in anni passati, sempre bello rivederli anche bagnati
  19. Giuseppe purtroppo sta andando così: ogni volta che sembra partire una discreta buttata ci piove sopra e si ferma o peggio mette in moto le lumache e si trovano solo funghi ciucciati. Bisogna avere pazienza
  20. Quelle valli hanno boschi molto belli che meritano sempre una passeggiata
  21. pietragi

    Paesaggi montani

    Geppo è un piacere vedere questi bei posti tranquilli
  22. In effetti i boschi son forniti di molte specie colorate
  23. Aldo anche in infradito vai a raccogliere?
  24. Beh vedere tutte queste specie in Agosto mi fa molto riflettere... temo che la stagione finirà molto prima del solito
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).