Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13117
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Anche io mai visto sulle nebularis, che sono sempre in grandi quantità
  2. Non è un fungo che apprezzo ma capisco che i gusti sono gusti
  3. Bello stare sopra le nuvole, ma quei castagni secolari sono ancora più belli
  4. Belle foto Roberto, personalmente nel bosco di ragantele ne piglio un sacco, ma non perchè non ci passa nessuno... solo perchè gli altri sono più piccoletti e quindi tocca a me pulire
  5. Bel raduno, personalmente fatto di corsa, ma è stato bello stare assieme anche solo qualche ora
  6. Bosco ancora molto vivo, continua
  7. Max sentiamoci perchè se mi fai venire al Val di Farma e poi mi fai andare verso il mare faccio prima a venire direttamente lì
  8. Roberto c'è tanta gente, ma in realtà il bosco si sta accendendo in fretta e passeremo al giallo e poi al rosso in fretta, ma io come ogni anno ci sarò per salutare il bosco
  9. per sabato ti puoi aggregare a me che il tesserino ce l'ho annuale e i 15€ li dai a me
  10. Bella uscita in compagnia, Roberto è proprio vero che a volte al primo passaggio con poca luce non sempre si vedono e magari ci si ripassa e si ritrovano dopo ore, ma ormai la frenesia da funghi è tale che si va di corsa anche nel bosco specie quando c'è traffico e da me ce n'è tanto anche ora che non si trovano funghi da inizio anno
  11. Maurizio mi fa davvero piacere vedere che APB è riuscita a dare una mano per realizzare questa impresa. Un abbraccio a chi ha operato in prima linea e alla famiglia Micarelli, nella speranza che col tempo le cose possano migliorare per tutti i terremotati Giovanni
  12. Dobbiamo sperare che non arrivi freddo altrimenti le già poche nascite si fermeranno
  13. Eravate belli alti, un bagno nel laghetto lo avrei fatto volentieri
  14. Roberto rimettiti che gli estatini in ottobre son difficili da trovare, ma quei gambi mi dicono che presto faranno strada agli edulis
  15. Il castagno mancava da tempo e da me sarà dura anche ora, poca acqua e molto vento. Ma come dicevi tu è il bosco dell'infanzia o il primo in cui ci siamo fatti le ossa e in tutti questi anni sono sempre tornato, anche per zero o pochi funghi a passeggiarci perchè è come ritrovare un vecchio amico, anche se i funghi all'alto sono un'altra roba (non come sapore, ma come consistenza)
  16. Roberto a quanto pare ci siamo persi qualcosa, probabile che i funghi siano di 2 momenti di acqua diversi e in alto succede anche facciano pon poca acqua perchè gli basta la rugiada. Sul poco peso specifico temo sia colpa del vento
  17. Rossano grazie della dedica, in effetti mi fa molto piacere vedere funghi di questa bellezza, non capita tutti gli anni
  18. Luciano noi stiamo aspettando, ma vorrei vedere anche io funghi così... vedremo
  19. Ennio mi sa che stavolta ci sono le condizioni buone
  20. Riletta a distanza di 7 anni e con molti km di bosco alle spalle, ora credo di avere capito meglio cosa spingeva Marione a ricercare posti nuovi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).