Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Foto molto belle di uno stupendo animale Giovanni
  2. Bella uscita ragassuoli, certo il tempo poteva essere migliore, in quelle condizioni si è obbligati a stare sui tracciati Giovanni
  3. E' sicurament eun'emozione vedere un uccello così bello. Complimenti Giovanni
  4. Bravo Tonino, mi piace il boco in questo periodo, ogni piccolo segno di vita è una grande scoperta Giovanni
  5. Bellissime foto Ignazio, mai visti da così vicino Giovanni
  6. Mai visto, ma ci starò più attento, ma fa solo nei cipressi? Giovanni
  7. Quindi potevo venire pure io senza ciaspole, ma con quei freddi io faccio fatica perchè, solo a vedere le salite inizio a sudare ed a quelle temperature sudare e prendere un raffica di vento può essere estremamente rischioso Giovanni
  8. Grande Paolo, bellissime foto, ma con i rischi slavine e valanghe bisogna stare in occhio in 'sto periodo. Comunque a quelle temperature se tira un pò di vento c'è da stare molto in occhio, se si suda si è fregati, Pino mi sembrava attrezzato per l'appennino, un pò leggero Una curiosità: ma a quelle temperature è tutto ghiacciato o sulla neve si sprofodava (sai per i non ciaspolari è importante)? Giovanni
  9. I posti sono meravigliosi, sulle foto non ti posso aiutare Giovanni
  10. Io non posso portare esperienza del vostro livello sono curioso solo di sapere se qualcuno usa GIMP2 (che per i RAW diventa UFRAW). Con GIMP riesco ad utilizzare quasi tutte le funzioni di PS chea suo tempo Ale ha inserito nel suo manuale, ma sui file RAW non mi ci trovo per niente, se qualcuno ha Nikon ed usa questi sistemi accolgo volentieri suggerimenti. Giovanni
  11. pietragi

    Che sarà di noi?

    Se è per quello allora è un bel casino, in bocca al lupo
  12. pietragi

    Che sarà di noi?

    Io mi auguro che ci fermiamo qui e non prosegua questo scempio, forse sarò ottimista, ma in un paese a crescita zero, cosa serve costruire nuove case? Giovanni
  13. Attento presidente che i fantasmi stanno tornando Giovanni
  14. Ecco bravo, quando ci inviti? Porto anche Luigi Aquila e Peppe, sai mai che rimanga qualcosa
  15. Se ci provi bisogna che mi prendi, altrimenti ti carico e ti legno :hug2:
  16. Voi ri organizzate così non si butta niente :hug2: Io faccio il possibile, l'importante è mangiare bene Per le temperature direi che quest'anno è già la seconda volta, la prima è stata un macello con tutte le strade gelate, ora meno male che di giorno c'è il sole così le strade almeno sono pulite. Comunque se vuoi faccio una gita sulla neve col Vichingo, tuti e due in canottiera e senza aver messo benzina in corpo :hug2:
  17. A Gianlù spara quanto te pare, ma non sparare a niente oltre i 100 kg, così posso andare a funghi con pochi intimi (Maurizietto, ecc.) :hug2: Scherzi a parte mi piacerebbe che la caccia servisse anche ad evitare alcuni problemi in molti casi creati dall'uomo: in pianura le nutrie, in montagna i caprioli ed i cinghiali che hanno raggiunto numeri spropositati. Temo solo che allungare le stagioni possa comportare qualche rischio di troppo per chi va a passeggio nei boschi Giovanni
  18. Mi scuso della mia assenza, avevo promesso di esserci, ma la neve era troppa e nonostante ci abbia provato a Modena Nord sono dovuto tornare indietro, in quelle condizioni per arrivare a Piacenza ci avrei messo altre su ore e sarei arrivato dopo le 15. Avevo anche qualche piccolo regalo per la comitiva (sempre roba da mangiare, soc he è gradita :hug2: ) ed ora come facciamo? Non è che possiamo ripetere a breve? In alternativa si potrebbe organizzare qualcosa da Galletto. Comunque per le prossime occasioni conto di esserci. Volevo chiamarvi emntre eravate a tavola, ma avevo soloil cellulare dell'avvinazzato :hug2: Viky grazie del fratellone, ma ho 20 anni meno di te e sono molto più piccolo e leggero; testone direi di sì Un saluto anche a Doc con cui mi sono sentito al telefono Giovanni
  19. Bel racconto Giacomo, non conta dove siamo nati, ma il luogo che sentiamo nostro nel cuore e siccome la fantasia non si deve comprare ognuno di noi può decidere di appartenere al luogo che vuole, al di là di tante convenzioni cui siamo abituati. Buon 2010 Giacomo Giovanni
  20. pietragi

    I colori di un tramonto

    Salvo in bocca al lupo per il dito. Per il resto foto molto vive e paesaggio quasi lunare Giovanni
  21. Belle foto Ivan, mi sono piaciute molto quelle dei germani Giovanni
  22. Begli scatti Artù, sui costi della fotografia non entro. Giovanni
  23. Andrea a me piacciono le storie del passato, vedere da dove veniamo è interessante. Se poi a te dà forza tanto meglio, continua a mostraci le tue montagne Giovanni
  24. Anche io non l'avevo visto, bellissimo reportage Giovanni
  25. Salvo, premetto che non sono un esperto e che non vado a funghi in piemonte, ma in effetti un pò tutti gli alberi che ti hanno nominato danno porcini, alcuni sono più legati ad edulis e pinicola (abeti e faggio), altri ad aestivalis e neri (castagno, quercia, cerro). Segui il consiglio di Ivan perchè è importante conoscere i boschi, i funghi non fanno dappertutto (tranne in annate eccezionali), ma ci vuole costanza, bisogna seguire le piogge ed imparare con l'esperienza in quali boschi andare prima a cercare, spostarsi in un altro tipoquando quel tipo di bosco cala, ecc., ma la cosa che ti fa fare il salto è capire in quali parti del bosco andare a cercare in base a quello che vedi (pioggia, umidità, condizioni del terreno, temperatura, tipo di vento che c'è stato dalla pioggia alla buttata). Insomma un bel mix di ingredienti, ma la cosa più bella è che risposte certe sui funghi non ci sono, decidono loro quando e dove uscire e per quanto sarai bravo avrai sempre qualche sorpresa. Sii costante ed avrai risultati Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).