Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. marco l'avevo perso e mi piacerebbe provare queste emozioni Giovanni
  2. Paolo dopo tutto quel raccogliere è normale che stiano in crisi :biggrin:
  3. Daniele piano piano la situazione si sta muovendo, di sicuro l'ultima nevicata ha cambiato uan stagione che stava voglendo velocemente verso la primavera Giovanni
  4. In questo periodo tra zecche e vipere stai in occhio a portare il cane Giovanni
  5. Begli scenari, a mio avviso la parte rossa delle faggete è come se dovesse ancora mettere foglia, possibile che sia così in alto?
  6. Walter mi sa che vi toccherà salire di quota per trovare qualcosa
  7. Bel gesto Arturo, spero tanto che ce la farà così i tuoi figli avranno un bel ricordo di questa esperienza. Giovanni
  8. Giuseppe annata strana in cui bisogna sapersi accontentare di quello che viene, mi sa che ci toccherà andare per faggi tutti quanti nelle prossime settimane :biggrin: Giovanni
  9. Patrizio non so se è tutto vero quello che dici di me e della nostra comunità, ma fa piacere pensare che sia così e il tuo intervento mi ha colpito molto. Forse è vero che, se siamo qui, è perchè in qualche modo ci assomigliamo. Giovanni
  10. se ci sono tanti funghi e il bosco è bagnato è solo questione di tempo, oppure cerca le zone più calde del bosco. Io l'abete per gli estatini lo lascerei stare, vai nel misto o al faggio o al castagno, se ce n'è in zona. Giovanni
  11. Dony ti auguro di tornare al più presto e sono certo che deciderai tu quando Giovanni
  12. Il vento ha asciugato i boschi più bassi e quindi il terreno è secco, se ne riparla più avanti.
  13. E' bello vedere quanta passione i ragazzi hanno percepito e sono certo che questa esperienza rimarrà lor dentro per tanto tempo Bravi tutti
  14. Credo che la sorpresa più bella siano le rondini, per il resto che ci vuoi fare Giovanni
  15. pietragi

    carpino.....

    Carletto insisti che ci stiamo divertendo a massacrarti :biggrin:
  16. pietragi

    carpino.....

    Allora non vuoi capire, vieni su sabato o domenica e in castagneto, dove ci sono 50 betulle ti dimostrerò cosa succede in certe condizioni, fidati di meno dei libri e di più dei consumtori di scarpe (per quanto ignoranti):biggrin:
  17. Fotografo un bischero lucchese. Non dire che la mia capoccia è un rosso, altrimenti qualcuno prova a svelgermela nibbosco :biggrin:
  18. Andrea credo che ogni esperienza della vita ci fa amare le cose di più o di meno e a certi posti siamo più legati di altri, non importa se siano i più belli, ma sono quelli dove ci sentiamo a casa
  19. Enrico non so se ho un cuore puro o meno, diciamo che penso che si debba sempre coltivare il ragazzino che è dentro di noi, perchè è l aparte più stimolante che abbiamo, per me non è facile aprirmi, ma qui ormai sono partito e quindi continuo
  20. Raffa è difficile farlo in un periodo in cui ci hanno insegnato che tutto deve crescere, ma è bello a mio avviso prima apprezzare quello che si ha prima di procedere al passo successivo
  21. pietragi

    carpino.....

    Careltto sulla betulla te lo posso assicurare che gli estatini li fa eccome, sul carpino devo ancora studiare, ti farò sapere, intanto sabato vado a dormienti :biggrin:
  22. Non vorrai mica che ti portiamo in spalla in fungaia eh pigrone? :biggrin:
  23. Onestamente il binomio non l'ho potuto osservare perchè da me i neri sono abbastanza rari, ma l'anno scorso le virescens c'erano ed erano pure sane, soprattutto in posti molto assolati. Per ora ancora non ne ho viste, ma il terreno è abbastanza freddino a quanto pare, almeno in superficie Giovanni
  24. Walter io sono sempre nei boschi anche quando i funghi non ci sono, ma solo nel fine settimana, non ho mai atteso che mi arrivasse la notizia, altrimenti aspettavo l'anno dopo :biggrin: Il problema è che c'è troppa gente
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).