-
Numero contenuti
13111 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
97
Tutti i contenuti di pietragi
-
Ultimo resoconto di ferie ormai finite...
pietragi ha risposto a tyrnanog nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Bellissime immagini Daniele e notevoli anche le attrezzature di cui ti sei dotato per migliorare le foto :biggrin: -
Duplice problema: lettere accentate e explorer
pietragi ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
ieri funzionavano... poi ci hai messo le mani te :biggrin: -
Il fatto è che sono neri
pietragi ha risposto a loril nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Bravo luciano è bello vedere 'sti neri per chi come me deve emigrare per vederli :biggrin: -
Tutti gli ingredienti giusti per stare bene, bravo Marino Giovanni
-
Al rifugio Remondino tra le cime delle Alpi Marittime
pietragi ha risposto a pandino & pandina nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Gran bei posti, arrivare così in alto è faticoso Giovanni -
Duplice problema: lettere accentate e explorer
pietragi ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
per me il problema è che Aldo e gli altri ADMIN devono andare meno a funghi :biggrin: -
Finalmente carletto rivede du estatini
pietragi ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Carletto quando i boschi diventano troppo fitti... chiamami :biggrin:- 117 risposte
-
da Wikipedia: Sindrome coprinica Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non costituiscono e non provengono né da prescrizione né da consiglio medico. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze. La sindrome coprinica è determinata dal consumo di funghi del genere Coprinus, ed alcune specie di altri generi, unitamente a bevande alcoliche. Questo perché, quando vengono ingeriti assieme ad alcolici, la Coprina (una molecola in essi contenuta) dà luogo alla sintesi di un metabolita (1-aminociclopropanolo) che blocca la degradazione dell'alcool stesso. In tal modo l'Acetaldeide (tossica), metabolita dell'Etanolo, non si converte più in Acetato e si accumula nel flusso ematico e nel fegato, causando una serie di sintomi a carico dell'apparato cardiocircolatorio, dalla vasodilatazione al consequenziale arrossamento facciale, dalla tachicardia all'ipotensione arteriosa, dalla cefalea ad uno stato di febbre con tremori e sudorazione accentuata. Detta sindrome non ha comunque esito letale, ma può comportare gravi rischi in soggetti come cardiopatici o simili. Lo stato di malessere può durare per qualche ora in assenza di ulteriore consumo di bevande alcoliche. Rimedi [modifica] Se i sintomi dovessero persistere, si consiglia di assumere "amine pressorie", ad esempio metaraminolo oppure noradrenalina. Specie responsabili [modifica] Boletus luridus Coprinus atramentarius Coprinus comatus Coprinus micaceus Coprinus picaceus Voci correlate [modifica] Coprina Micotossine Antabuse
-
la faggeta è bella, ma beve molta acqua, specie l'alto fusto. Io fossi in te un giro lo farei, ma o i funghi sono usciti dopo il vento o trovi un angolo riparato o li cerchi sotto foglia. Poi quando sei lì guarda bene il terreno in superficie e sotto così capisci subito se sei nel posto giusto o se dovrai tribolare o se dovrai lasciar stare. Nelle macchie basse puoi sempre andare afare due neri, ma in questi casi chi ha la fortuna di arrivare per primo in faggeta o fa cappotto o si diverte prima degli altri, se aspetti di avere notizie arrivi lungo Giovanni
-
....e se Carletto rivede gli Estatini, Gibbo rivede i Neri! ;-))
pietragi ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Al di là dei neri che per me hanno un fascino particolare e che per trovare mi costringe ad emigrare dall'Appennino, mi piacerebbe una passeggiata con mio fratello, ma lui non è tipo da boschi e quindi non credo che accadrà Giovanni -
Commestibilità Boletus Regius
pietragi ha risposto a mare e monti nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
non lo consumo e quindi non so aiutarti giovanni -
Finalmente carletto rivede du estatini
pietragi ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
E' vero i funghi vanno consumati poco alla volta, senno' fanno male. A vedere la foto sembrano habitat puliti, non quei postacci in cui ci vuole il machete :biggrin:- 117 risposte
-
Rifugio Chaligne
pietragi ha risposto a ALDO nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bellissimi posti che invitano quasi a mollare tutto e cambiare vita Giovanni -
E' un bell'inizio e magari ti porta pure fortuna Giovanni
-
Purtroppo il vento ha colpito, peccato Giovanni
-
Bisogna sapersi accontentare di 'sti tempi, in molti posti il vento ha bloccato la crescita e quindi dovremo attendere ancora Giovanni
-
Quale Boletus ?
pietragi ha risposto a esakki nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Questo è uno dei pochi funghi che posso determinare :biggrin:: aestivalis giovanni -
Cardiospermum halicacabum
pietragi ha risposto a pandino & pandina nella discussione Il regno delle piante
Pensa te quanti usi ci sono di piante naturali di cui magari non consociamo l'esistenza -
Ale trovo spunti molto interessanti (e anche di grande maturità per la tua età) in quello che hai scritto e in gran parte li condivido. A me spiace molto vedere tutti quei rifiuti in ambienti così belli e penso tu stia facendo la cosa giusta, dare l'esempio è sempre il modo migliore per cambiare le cose che non ci piacciono. Una riflessione che faccio è che oggi Vivere per molti di noi significa correre e fare tante cose, ma a mio avviso è molto più importante rallentare e godersi le cose, gli amici, la natura e quello che ci piace. I video sono molto belli, onestamente ritengo che l'ultimo sarebbe stato molto più bello senza gli ultimi 15 secondi che tolgono un po' di magia che si respira in alcuni altri momenti del video. Giovanni
-
Rullo di tamburi...
pietragi ha risposto a mare e monti nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Aldoo molto belle le scarpe da bosco :biggrin: I boschi in altura hanno sempre un fascino particolare Giovanni -
Crescono anche di giorno... e non solo i porcini!
pietragi ha risposto a tyrnanog nella discussione I Funghi ed il bosco
Molto interessante Daniele, non che pensassi una cosa diversa, ma abituati ai porcini si è poco attenti magari ad altri funghi che hanno una crescita diversa. Sarebbe interessante lo stesso fungo vederlo in un ciclo di vita preso in boschi più caldi per vedere come si accelera questo processo. Ci dici anche le temperature diurne e notturne durante la crescita? Giovanni -
Daniele è stato un piacere tuffarsi in queto mondo di piccole cose ma che mi lascia incantato Bellissima l'ultima foto Giovanni
-
Boletus luridus.... chiedo conferma
pietragi ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
mah non saprei- 18 risposte
-
- boletaceae
- boletus
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Marasmius scorodonius.... detto fungo dell'aglio.
pietragi ha risposto a Gibbo nella discussione Obiettivo funghi
Mah sarà pure buono, ma io non me lo filo :biggrin:- 5 risposte
-
- marasmius
- scorodonius
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
buoni i pioppini