Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27806
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    638

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Come sempre rubando il tempo al lavoro, scappando quando mi accorgo di avere delle ore libere, o la domenica dopo aver passato il sabato all’orto, son riuscito a trovare degli scampoli di Natura bellissimi. Il tempo ha un valore immenso e per me passarlo cercando funghi, ma soprattutto cercando di capire qualcosa del loro stupendo meccanismo, è una cosa che mi riempie di gioia. Un abbraccione a tutti voi, sperando di darvelo in maremma, e uno speciale a chi è a “lavorare” per rimettersi in salute, e forza Robertoneee...
  2. Il faggio nel misto si è impegnato, ma ha più bevuto che dato da bere ai suoi simbionti, e lo capisco dopo la sete che aveva patito....
  3. E pure dei Neri seri.... Che a rivederli mi sembra ieri! Roba da baciare
  4. Il castagno si è vendicato rispetto agli anni passati e dove ha bevuto la pioggia di inizio settembre ha dato i frutti che tanti aspettavano. Ripeto, poca varietà ma in alcune zone molti porcini... spesso anche mocciconcini....
  5. Dicevamo... gli estatini.... Visti più vicini Ed anche più piccini...
  6. Panterina e Prunulus i più presenti... e qui nelle mie zone il mio amico Tricholoma acerbum E la sempre bellissima Amanita franchetii
  7. Parafrasando la celebre canzone dei Righeira, la stagione per lo più è andata... Bene male boh? Io nonostante la siccità che non ha sicuramente fatto del bene ai boschi ed ai nostri amici funghi, ho avuto fortuna con i porcini, spesso pochi ma belli.... Altri funghi men che meno, se c’è una cosa che non si è vista qui è la varietà....
  8. Boh.... avrai allegato file invece che immagine??? Ho dovuto inserirlo da pc tramite il bbcode
  9. ......tana per i rossi sotto le foglie!!! Ahahaah ma quanto è bello andar nel Bosco umido per funghi?!?!?! Un salutone a tutti e un W APB che va con una massiccia delegazione al Mondiale del Cerreto i prossimi giorni!!!
  10. Sa bene come nascondersi ed è quindi uno dei funghi amati da chi apprezza la "ricerca" come me.
  11. E risponde alle classiche spie fungine.... ne ho le prove!!!
  12. Un fungo che vive in alcuni degli habitat più belli per noi che amiamo i nostri Boschi...
  13. Il ricordo più lontano è quello del famoso Bacio... Che ogni volta si ripete con la stessa emozione.... e con le stesse foto scherzose x gli amici...
  14. E di quel colore, particolare, che ricorda il mosto, il cuore, la Reggiana diceva il buon Beppone... E a me ricordano tante cose, dal Fuoriclasse che me li fece trovare le prime volte, al Gava che me li ha fatti vedere nei posti "più belli del mondo" Insomma funghi e ricordi... Basta guardare la maglietta tra scritte e stemmi, è tutto un ricordare....
  15. Si dice sappiano di poco ed è pure vero, rispetto ai cugini dei boschi termofili.... però è anche vero che se li scaldi a fuoco vivo il profumo ed il sapore escono, eccome se escono, e poi è come in famiglia.... mica tutti siamo intelligentissimi, guardate me, io sono il bischero confronto al mio fratellone.... però son bello!!! E così è per il Rosso..... bellissimo....
  16. neancora noooooooooooooooo ho un casino di cose da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  17. Le foto in habitat per me sono le uniche che hanno valore perché almeno per un attimo mi sembra di essere li..... e in questo caso sembra proprio.... che bellezza..... grazie Lucià
  18. Oh Aldo, mentre leggevo ed eri a cinque porcini, hai scritto "mattinata buttata via".... ohhhhhhhh guarda che abbiamo passato mesi a pestar foglie..... accontentati!! Se non fosse che sei uno tra noi che gira in Appennino con ogni stagione e di continuo.... A presto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).