Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    641

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ......il minimalismo montano poi in un primo momento mi ha fatto sorridere, ma è una cosa così bella che subito dopo ti fa gioire, si perchè capisci che ancora una volta la montagna è maestra di vita, nel bene e nel male. Sa essere materna e allo stesso tempo spietata, semplicemente.... così solo per il modo diverso in cui la affronti, e si impara che la montagna non si "affronta" la montagna la si incontra. Ed a proposito di minimalismo montano, ci son soggetti che non possono sfuggire....
  2. .......ed è bello vedere che non c'è omologazione, ma ciascuno ha il suo modo di vedere la stessa cosa da angolazioni diverse, la crescita sta qui.
  3. .....l'importante è concentrarsi sui singoli contenuti, mi piace la parola minimalismo, mi piace ancor più il concetto soprattutto in questi tempi rumorosi, in un tempo dove c'è tutto e di più mischiato assieme, dove si confonde il bianco persino col nero. Minimalismo è il poco, l'essenziale, isolato per essere finalmente conosciuto per ciò che veramente è. E un ciuffo di abeti quassù sembra niente ed invece racconta tutto.
  4. .....c'è chi sceglie altre strade, altri modi, altri percorsi.
  5. .....apasseggionelbosco, non è un caso questo nome, forse è l'unico che ci accolga veramente tutti. Passeggiare, è camminare consapevoli di ciò che abbiamo attorno e...... non sempre è così semplice.
  6. ........minimalismo, di forme, di pensieri, minimalismo che permette di focalizzare, le forme, i pensieri.
  7. ......la neve copre e uniforma, ma nelle sfumature si nasconde il messaggio più grande. Un bosco incatenato dal ghiaccio non scompare, ma è proprio quando sembra annullato che acquista forza.
  8. .......si fatica cercando di mantenere una lucidità che ti permette di vedere.
  9. .......affinità insieme a diversità è una miscela potente. Si sale assieme dentro un luogo che stimola i tuoi sensi più profondi.
  10. Bravo Presidente, non è mai troppa la prudenza ed è importante far riflettere che se si vuole godere di certe emozioni bisogna sapere con chi si ha a che fare, quindi sempre un controllo alle previsioni prima di partire e rinunciare a proseguire quando c'è anche un solo dubbio. Vi faccio leggere l'MP(rischio il Ban ma lo devo fare) che mi è arrivato poco fa da un amico che conosce bene la montagna e la rispetta come pochi altri: Dimenticavo. Al di là delle foto, tieni a mente i passaggi dove aveva lavorato maggiormente il vento ed il fondo era più duro, tipo quella schiena sopra al canalino. Lì se nevica di scirocco, umido, si compatta e via, ma se nevica freddo i due strati non si collegano. Se nel giro di pochi giorni la spazza il vento e la va ad ammucchiare da qualche altra parte bene.....altrimenti diventa pericoloso per le slavine. ti potrebbe ricapitare di tornarci e memorizzare certi passaggi è importante. Non aggiungo altro... :biggrin:
  11. Stamani mi licenziano se non mi metto a lavoro..... molto bello leggere, leggervi, avrei tante da dirne, ma permettetemi di applaudire la "Raffacci" :biggrin: che ha scattato foto molto belle. Tra di voi i fotografi appassionati si son fatti notare e alcune immagini mi han fatto proprio sembrare possibile entrare nel monitor e respirare aria di neve e di allegria. Evviva Ciaspolandonelbosco!!!! :0123:
  12. La passeggiata me la rileggo con più calma, adesso rubo pochi minuti al lavoro.... Comunque abbiamo molto in comune riguardo a certi luoghi, compreso il cercare luoghi non troppo affollati Le foto son sempre più belle, la neve poi ha un fascino particolare dovuto alle diverse luci che riceve, ne parlavamo ieri coiggava, perchè ho dovuto accompagnarlo io e fargli da "badante temporaneo" P.S. meno male che stava male, perchè se stava bene decollava!!! Un abbraccio
  13. no no fratellì, tra poco te ribecchi una bella ghiacciata!!! Inverno ancora in forma. ......sembra impossibile ma nel bosco qualche funghetto c'è sempre :0123: Oh ma che sughetto ci hai fatto con quei funghettini saporiti?
  14. Vogliamo ancora fotoooooooooooooooo
  15. Andrea, sto aspettando.... A parte gli scherzi, è un argomento motlo interessante
  16. Gibbo

    Che sarà di noi?

    ....non ho parole. Se mi passa la tristezza e trovo il tempo scriverò qualcosa. ciao Anacleo
  17. Gibbo

    Che sarà di noi?

    Scusami, ma il canale è stato scavato dopo? Prima era solo una fiumara asciutta? Ma per caso è stato anche strappato spazio alla battigia, perchè se vedo bene i container sono dove prima c'era la spiaggia e anche oltre!! Spiegamela un poco, son curioso.... e allibito.
  18. La Croda Marcora la conosco bene Carletto, è dietro al Sorapis verso Auronzo di cadore, per l'amor del cielo, gl'è meglio se tu resti nel tu' orto che fori di lì t'un riconosci un sasso da una ghianda.... Le Dolomiti te le fo vedere io nelle foto
  19. Interessante come sempre, sto raccogliendo un sacco di informazioni sul fantasma , che dici apro un topic a parte o ne facciamo uno complessivo? Pensa che sabato ero verso il grande albero che amo, nessun altra traccia umana sulla neve per tutto il tragitto, poi proprio lungo il pezzo di strada forestale tracce di un "cane", che si dividono e mi rendo conto che son due "cani", poi il secondo rientra sulle tracce del primo perfettamente e sembra tornare un "cane"..... ma sarà mica stato un fantasma?? Un saluto caro Ghostbuster :0123:
  20. dai Bulà, te tu sei uno che queste cose le ha provate all'ennesima potenza!!! Prima o voi vengo da quelle parti a durare un pò di fatica su un poggio! :biggrin:
  21. Acc..colpito... voi donne siete sempre più pratiche di noi maschietti, :biggrin: :biggrin: hai proprio ragione cara mia, se davvero si vuole si può andare dove ci porta il Cuore. Bravo il discorso è proprio preciso preciso codesto... :biggrin: Credo di capirti Max, deve esser brutto vivere in una metropoli che non ci rispecchia per niente.... fortuna che possiamo muoverci e spaziare attorno in luoghi veramente belli. Ora poi che ci siamo conosciuti così in tanti grazie ad APB, le nostre possibilità per muoverci si son moltiplicate
  22. Proprio così Viky, ci sono luoghi in cui ci si sente subito a casa..... un abbraccio :biggrin: Mammamia Salvo, questo lago lo conosco palmo a palo, ci ho camminato dentro sia d'inverno che d'estate, quanti ricordi. Sarebbe bellissimo trovarsi lassù, vi farei da cicerone in luoghi pazzeschi :biggrin: ....hai atteso lo so, ma credimi "per forza un si fa nemmen l'aceto" si dice a Prato. :biggrin: Ti ripiglio ti ripiglio.... Oh fratello di là dal monte, ma sei sicuro che un siamo almeno parenti?? :biggrin:
  23. Ciao Paolo, vedi allora che è vero.... non sono solo a provare questa sensazione. :biggrin: La Croda ti entra dentro senza che te ne accorga, te la trovi sempre presente, si capisce bene dalle foto fatte da ogni dove! Dobbiaco è senza dubbio uno dei luoghi più stategici della parte settentrionale delle dolomiti e con San Candido sono le cittadine più "accoglienti" anche turisticamente in ogni senso. Il Picco di Vallandro..... doveri avere delle foto di quando ero piccolo scattate lassù, che meraviglia, l'ascesa parte appunto da Prato Piazza. Ehhh che voglia di tornarci... eeeee buona Ciaspolata .....ti manca di scrivere una favola, potrebbe essere un idea, "la storia di giacomino il montanino". e ci credo Carlo, quasi quasi.... se penso a Michele (Gravin) che anni fa fece la scelta di andare lassù a vivere!!! :0123: Si parla spesso di sentirsi "citatdini del mondo", io Giovanni mi sento molto "cittadino d'Italia" perchè il legame che ho con questa terra è speciale e non l'ho trovato nelle altre nazioni seppur bellissime in cui sono stato. Infatti io giro sempre meno fuori d'Italia, perchè mi rendo conto che non riuscirò mai a vedere ogni parte che mi interessa di questa nostra nazione.
  24. ...è vero Carlo, c'è di più, la mia città non ultima, ma c'è un "sentire" particolare per questi luoghi, forse dato dal ricordo di giorni spensierati e dal mio amore per la Natura. Se penso poi che anhce altri amici conosciuti qui provano la stessa cosa, beh è qui che mi vien da pensare..... :biggrin: Parole molto profonde e vere Fanta...... grazie.... Ti abbraccio cugino d'oltrappennino
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).