Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .....è come col Rum, dovrebbe essere di canna da zucchero e invece lo fanno con tutto ciò che fermenta, "strozzapreti" compresi, da me li chiamano così e ci fanno la grappa.
  2. interessante sto'Prugnolo :wink: Prugnolo Ciao Ivan
  3. ...hai ragione Raffa, scusa Era una battuta sul solito fatto che a sti funghi ogni giorno gli cambiano nome.... Claudio lo ha chiamato: Phylloporus rhodoxanthus (Schw.: Fr.) Bresadola io ho detto: Phylloporus pelletieri (Léveillé) Quélet, Fl. Mycol. France (Paris): 409 (1888) nella scheda della Galleria sulle mie foto c'è scritto: Xerocomus pelletieri (Lév.) Bresinsky & Manfr. Binder e la nomenclatura ha avuto questa evoluzione: Current Name: Phylloporus pelletieri (Lév.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 409 (1888) Synonymy: Agaricus paradoxus Kalchbr., Icon. Sel. Hymenomyc. Hung. 2: 27 (1874) Agaricus pelletieri Lév., Florule Finistère (Paris): 81 (1867) Boletus paradoxus (Kalchbr.) D.M. Hend. Clitocybe pelletieri (Lév.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 170 (1874) Flammula paradoxa (Kalchbr.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 810 (1887) Paxillus pelletieri (Lév.) Velenovsky, České Houby 1: 356 (1920) Phylloporus paradoxus (Kalchbr.) Cleland, Toadstools and Mushrooms and Other Larger Fungi of South Australia (Adelaide) 1: 178 (1934) Phylloporus rhodoxanthus subsp. europaeus Singer, Revue Mycol., Paris 3(4/5): 169 (1938) Xerocomus pelletieri (Lév.) Bresinsky & Manfr. Binder, in Bresinsky & Besl, Regensb. Mykol. Schr. 11: 233 (2003) Synonymy Contributor(s): Kew Mycology (2008); Basidiomycota Checklist Insomma, già è raro, già che avendolo visto poco si riconosce con difficoltà, poi gli cambiano nome ogni poco!!! Io lo ricordo solo perchè è una Boletacea come i porcini e sulle lamelle ha i pori, ed è l'anello di congiungimento tra i funghi con i pori e quelli a lamelle. Io l'ho trovato tre volte in vita mia e da quanto ne so ho avuto molta fortuna, due esemplari li ho persino messi sottolio.... hemm sotto alcool per Artù ciaoooooooooooooooo
  4. ......i tuoi racconti son sempre istruttivi e simpatici, le foto molto curate. Questa poi è un vero capolavoro!! ...in bocca al lupo, meglio in groppa al Lupo va!
  5. Non è un problema Ale..... basta solo che sia un periodo!!! :tongue: Troppo forti vederle correre assieme.....
  6. P.......... p......... :wink: la carne rossastra che si intravede all'interno del gambo potrebbe essere una conferma, se le anastomosi son confermate è proprio lui. Ciao Ivan guarda in galleria e dimmi che ne pensi, tu l'hai visto dal vivo e puoi darci più facilmente risposta. Galleria Funghi APB
  7. Uno storico Incredibile, senza di cui non sarei mai potuto esser qui...... ma ci pensi Leo, senza di te noi tutti non ci saremma mai incontrati. Ti abbraccio fortissimo, un bacio ai ragazzi ed alla tua bella...
  8. Se è amaro è uno, se non lo è, è l'altro. Hai assaggiato? :biggrin:
  9. Io sto evitando questa discussione non per evitare te Ale :biggrin: ma perchè sei "alle porte" di un altro mondo ed io sto cercando in ogni modo di non entrare, il motivo non è la mancanza di interesse, anzi, è proprio il fatto che il "video" mi attira moltissimo, ma non è così conseguente alla fotografia come può sembrare, ma ha alla base un ragionamento completamente diverso e l'immagine utilizzata è si fotografica ma nasce e vive di ben altro progetto. Cosa che si capisce bene nel momento che tu sei subito arrivato a: programmare il punto di inizio e fine della ripresa, il tempo di durata della ripresa a seconda della tipologia,(campo ampio/panoramica ripresa più lunga, dettaglio ripresa più corta, scena statica più corta, scena in movimento o zoomata scena più lunga, correlazione tra due soggetti data dal cambio di inquadratura(piani diversi) insomma, il video mi piace, ma non mi ci voglio addentrare. Me ne intendo poco, ma in breve tempo hai fatto passi da gigante.....
  10. Bella bella bella Dony, curi le immagini e le parole con la stessa attenzione, il risultato è veramente un respiro per l'anima. Abbraccio
  11. Oh contadino!!! Un vedo l'ora della Maremma...... La storia di APB andrebbe scritta, Carlo mi disse a fine Novembre 2004, ci vediamo per un pranzo a metà strada? Il resto poi scoppiò e non so se ci rendemmo conto di quello che accadde, ma fu sicuramente bellissimo! L'affetto è reciproco G.... e vediamo di far du passi assieme :biggrin: .......Salvo TVB, tu in quel paniere sei almeno tre o quattro porcini :biggrin:
  12. Oh max, ma lo sai che in fondo non tutti devono divenire "Amici Veri", mi rendo sempre più conto che anche i molti conosciuti e che sono divenuti, Amici scomodi, conoscenti, antipatici, superficiali, stimati ma con cui non c'era feeling, beh, ecco, io penso che soprattutto loro mi abbiano dato qualcosa per crescere.... un abbraccione e dopo la pensione ci si trova nei Boschi a metà strada??? O anche prima??? Far entrare nel Bosco attraverso le foto è un ambizione non da poco, ci si prova.... E vediamo di evdessi di più che siamo a un ora di macchina, icchè deo venì a fare il Brigante dell'Apuane???? :tongue: Te ti adoro e niente più.... anche due minuti fa al telefono dalle Apli di Siusi mi hai fatto scompisciare.
  13. ......o anche in un Bosco Gianpietro! :biggrin: Sono opportunità che la vita ci concede, poi non è detto che tutti divengano Amici, ma ognuno in ogni caso ci da qualcosa. Un salutone e a presto.... Moreno, io nelle tue fungaie da solo che ci andrei a fare??? Naaaaaaa..... ..assieme si, quello sarebbe un regalo. :wink: Sei così saggia, dolce Marci..... ma a me basta avere Amici come te.
  14. Siamo tutteddue persone pazienti mi pare, il rimandare sarà sicuramente premiato..... anche se a dirla tutta non vedo l'ora!! Lucio, abbiamo avuto modo di parlare e conoscersi, adesso ci si capisce al volo!! un abbraccione a te .......il primo a parlarmi di Crinale fu uno che conosci bene e che avrò sempre nel cuore. Ci si vede presto e sei su ci si sente :wink: Abbraccione a te
  15. La condivisione sincera è sicuramente il fulcro di ogni Forum e in parte anche di ogni Associazione, il senso di appartenenza è fatto anche di queste piccole cose lo credoa nche io Luigi.... Un abbraccione La tua prima frase mi ha lasciato di stucco da quanto è bella, un augurio fantastico!!! a presto montanino Ti voglio bene anch'io cara romanina.... :biggrin: Sai bene che fermarsi ai funghi sarebbe un limite inaccettabile anche per me!!!
  16. Vai c'è anche il Nero brigante, il Presidente ce lo facevo già, Artù è oramai acquisito da tempo, questa canzone e questa indole ha fatto uscire allo scoperto un pò di persone, bene bene, il mondo avrà sempre bisogno di Briganti.....
  17. Prima o poi capiterà anche un uscita assieme Roberto.... dai!! grazie Stasera rispondo a tutti...... che bello!!
  18. Qualcosa vol dire di sicuro Carlo, anche se adesso son veramente sparpagliati per mezzo mondo, li sento ancora tutti, Andre compreso, il Biacco poi ogni poco importuna la mi zia. Quella notte lì è stata una delle peggiori di tutta la mia vita, ce l'avevano con "l'atleta".... e il "vino generoso di pianura". Un incubo.... ...poi la mattina te! Il prossimo anno di nuovo in camper.
  19. ....parassiti!!!! Quando vuoi Amico mio, lo sai bene, quando vuoi.... dillo anche alla "sanguifunga"!!!
  20. Luogo affascinate, un piccolo gioiellino di Natura e storia..... il fiore che colonizza le rocce è uno dei miei preferiti infatti fa parte delle Crassulacee, il Sempervivum, lo abbiamo anche noi in Appennino ma è sicuramente una varietà diversa. Interessante sapere che resiste a temperature bassissime e sopravvive alla mancanza totale di acqua piovana, riuscendo a catturare con quella strana ragnatela che ha addosso la nebbia e la rugiada. Esplora e racconta Bulà, ti si legge ben volentieri....
  21. Tatina va piano perchè è giovane e timorosa, come il padrone :biggrin: Giuliano, le smorfie sono originali e toglierle era un peccato, son così simpatiche.... Mi manca il Ceppo..... se pò di'???
  22. .....Lou Reed è stato il primo pensiero, con la sua canzone irriverente che ha il tuo titolo in comune, come infondo è irriverente il tuo racconto, contrapposizioni ed eccessi che stimolano l'attenzione, bellissimo Moreno, mi si è stampato il sorriso sulle labbra, fortissimo, geniale. Sei un ganzo.... P.S. io son di quelli che tiene lo spago e mi faccio volentieri un giro nella zona selvaggia..... do doo do doo do doo do doo
  23. Era un bel pò di tempo che ci pensavo, oggi l'ho riletto...... non sono ancora sicuro di essere in Dolo a fine agosto, purtroppo son saltati i primi dieci giorni di ferie, ma se riesco l'utlima settimana di agosto spero di salire il Col Ombert, se riuscirò la dedica sarà doppia.... Un abbraccio a te...
  24. I Raduni son sempre più numerosi, prima la Maremma poi Vallombrosa, inframezzati sicuramente da altri incontri regionali.... son sicuro che ti abbraccerò presto Il cesto degli Amici è più grande di quanto avrei mai sperato, il Ceppo me l'ha confermato, ed io ero lì per loro/te e non per altro..... .....tutti grigi come grattacieli dalla faccia di cera, dalla faccia di cera è la legge di questa atmosfera, con questo pezzo sfondi una porta aperta, questo vinile è invecchiato con me. Grandissimi testi per quel periodo.... favoloso molleggiato!! Comunque l'albero ce l'ho, il mio faggione, e se vieni in Toscana ti ci porto sicuro..... Un abbraccio
  25. La canzone è veramente bella, e prima o poi dovremo indire un Raduno degli Incredibili perchè tra chi ha messo su famiglia, chi è andato all'estero e chi è divenuto un asceta a Bolsena, ci siamo dimezzati!!! Un abbraccio Andrea e Ivan .....e son contento anch'io, un so se s'è capio!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).