Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    641

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Current Name: Calocybe gambosa (Fr.) Donk, Nova Hedwigia, Beih. 5: 43 (1962) Synonymy: Agaricus albellus DC., in de Candolle & Lamarck, Fl. franç., Edn 3 (Paris) 5/6 (1815) Agaricus aromaticus Roques, (1832) Agaricus gambosus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 50 (1821) Agaricus georgii L., Sp. pl. 2: 1173 (1753) Calocybe gambosa (Fr.) Singer [as 'gambosum'], Lilloa 22: 168 (1951) Calocybe georgii var. aromatica (Roques) Pilát, Česká Mykol. 19: 215 (1965) Calocybe georgii var. gambosa (Fr.) Kalamees, Z. Mykol. 60(2): 360 (1994) Gyrophila georgii (L.) Quél., (1886) Lyophyllum gambosum (Fr.) Singer, Annls mycol. 41(1/3): 96 (1943) Tricholoma gambosum (Fr.) P. Kummer, Führ. Pilzk. (Zwickau): 131 (1871) Tricholoma georgii (L.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 44 (1872)
  2. .....gli aggiornamenti sui nommi si trovano su Index Fungorum :smile: Obbravo Carletto, stai ampliando le prugnolaie vicino casa vedo!!! Se ti capita puoi provare con le puliture, non si sa mai.... :wink:
  3. Il primo sembra un Agarico, eppure hai ragione Ille, devo studiare di più..... Il secondo Inocybe sp???
  4. ....non ho fatto il video, avevo dimenticato la videocamera a casa. Oh Ale ho visto il tuo, se ne parla a voce...
  5. ......mi sembra di essere a parlarne in piazza :biggrin: con tutti voi a commentare. Ieri pioggia costante per 24 ore, oggi sole spaccapietre, da domani ricomincia piovere, per gli Estatini un lo so, ma per i rossi bono così. :wink: Io mi auguro che comunque inizino a salire le temperature prima che le piante abbiano messo tutte foglia, cosicchè il sole scaldi bene il terreno "Gava/Drago docet" Non vorrei gufare i miei compaesani ,ma secondo me tra sette giorni al massimo un estatino si vede
  6. ...... :biggrin: quelli fotografati.... .....semi-diretta, il mio cell si è ripreso il giorno dopo e gli sms che volevo inviare in diretta hanno data 2 maggio Urge nuovo cellulare, questo è andato.
  7. ......accoppiata Ruspista e Samurai fantastica!!!!! Dai dite la verità, andate nel bosco strisciando.... incredibile riuscire a notare i mixo. bellissime immagini, bravi bravi!!! Oh daniele, spero di bere presto un pò di bianco del tuo assieme!! :biggrin: Troppo tempo che non ci si vede,......
  8. Anche da voi son ricercati è? Un bel fungo, molto particolare come habitat e come nascita, peccato veder poche volte una prugnolaia in tutto il suo splendore, ma Daniele se la cava molto bene e vi ha fatto vedere dei bei ciuffi!! Un salutone.....
  9. Gibbo

    Rendez-vous

    Mittticooooooooo, puntuale come sempre all'appuntamento di fine inverno.... Bisogna vedersi, troppo tempo che un si fa du'chiacchiere tutti assieme!! :hug2: Oh, boni i dormienti è??? :wink:
  10. ......tò il Gava ha messo una foto dei Mufloni e sorte fuori il Muflone Carinziano!
  11. .....i Prugnoli, i funghi della mezzaluna li chiamo io, son proprio l'inizio del cerchio Daniele. Hanno un che di selvaggio quelle colline, con quei panorami particolarissimi, nell'erba in quel modo lci sono anche qui e se non sai dove sono è poprio dura trovarli. A parte che son buoni, le passeggiate per trovarli per me sono le prime dell'anno in cui si inizia a sentire i profumi della Natura che si risveglia.... Un salutone Daniele, a breve aspetto un resoconto del primo giretto a rossi
  12. ....che habitat incredibile! Risaie come porcinaie, invece di controllare le fungaie all'albero vai alle sponde, certo che i funghi son proprio strani. :biggrin: Oh Max, anche quest'anno ti sei aggiudicato la palma, ma mi raccomando continua a raccontarci di altre uscite, adesso siamo curiosi :wink: Un saluto.
  13. Gibbo

    Morchelle e Helvelle

    Una bella ramata alle piante e ciao-ciao ai funghetti!
  14. Gibbo

    crepis ?

    ciao Guglielmo, anche ha me hanno detto che questa piantina(molto simile) ha sopraffatto in molte zone il tarassaco, attendiamo pazienti e troveremo sicuramente chi ci illuminerà :wink:
  15. .....riesci sempre a sorprendermi, Mufloni, Funghi sull'acqua, Castruccio Castracani, l'Orso che si trasforma in Luccio, a leggerti sono evidenti le possibilità immense che abbiamo nel fare un Topic, si può parlare dove non arrivano le parole e non raccontano le immagini, un linguaggio nuovo e sempre diverso. Non ti appoggerai mai ma se dovesse capitare la mi spalla c'è.....
  16. Salto in avanti non indifferente Raffa Premesso che le foto mi sembrano tutte ben a fuoco, preferisco quelle dove avevi il diaframma più aperto(f4 come nelle prime 3 credo) e lo sfondo in questo modo viene sfuocato. La n.1 buona, ma ci vedo un attimo di dominante giallo/verde, cosa che migliora notevolmente nella n.2 dove c'è luce migliore e colori più puliti. La n.3 mi piace, buoni i colori , forse manca luminosità ma per esser fatta in casa va benissimo. La n.4 è ok, ma il pavimento che si nota andrebbe evitato. Complimenti Raffa, fotografare in casa è una delle cose più difficili. Un abbraccione.... ....P.S. dimenticavo, tira fuori la foto dell'avatar, sembra la migliore come composizione. :tongue:
  17. Ciao dudi, non sono a conoscenza di studi specifici che riportino le proprietà a cui fai riferimento, ma parlavo proprio alcuni giorni fa con Artù di questa strana famiglia di Ascomiceti, attaccano in particolar modo dei "tartufi" del genere Elaphomyces, ma Artù mi diceva a ppunto che riescono disperdendo le spore nell'aria a entrare in corpi oscpite di ragni o mosche e proliferare(parassitarli) fino a farli morire, per poi vegetare uscendo da loro, ci sono filmati di questo sviluppo miceliare da insetti fatti girare ad alta velocità che fan venire i brividi..... pazzesca a volte la natura. Comunque riguardo a ciò che chiedevi non ho info, mi raccomando, tieni conto solo di studi scientificamente accreditati, perchè in rete girano anche leggende incredibili sulle proprietà dei funghi. :wink: Un saluto
  18. ......e anche la tatina andava lenta e pensierosa, anche a lei stanno iniziando a piacere i Raduni di APB!
  19. ......mi guardo indietro e mi è sembrato troppo poco il tempo passato assieme, troppo poco il restare con la mia seconda famiglia salentina, troppo poco il tempo per capire se paolo68 è un robot o è prprio così davvero , troppo poco per riuscire a far due chiacchiere con tutti, gelmo il mio "salvatore" si è confermato persona cordialissima e son felice averlo visto al raduno, i fungaroli del lazio che mi hanno "assalito" per stada, avevamo appena iniziato a parlare di cose serie :wink: con Alfonso e Maurizio che era già l'ora di andare, le deliziose coche ho appena avuto il tempo di "strizzarle" un pò, memolina l'ho accarezzata appena, i toscani non gli ho nemmeno considerati... insomma, forse è anche questo il bello di ogni Raduno, il fatto che li rende ognuno molto diverso dall'altro e ognuno particolare, mi scuso con chi l'ha salutato appena ma è stato sicuramente casuale...... non fosse per le tranquille notatte passate con "Quelli della Notte di APB", con loro abbiamo parlato a lungo fino alle ore piccoline e qui è mancata la chitarra Muflonesca.... .....son venuto via tardi da vallombrosa, non volevo perdere nulla, poi come dicevo la strada mi tratteneva come per allungare questa giornata, persino questo casolare mi ha corteggiato....
  20. ....il rischio di blasfemia è grande, se sapeste chi sono gli "interpreti"!!!
  21. ............Re Artù abdica a favore del presidente
  22. Oppicelli oicchè la mi 'ombina!!!! Gl'è meglio se un te lo dico vai..... Se non ti calmi un pò e tu bruci il motore prima di aver incominciato la gara......
  23. Tesoro mio, non vorrei sembrare.... ma chiedi a Silvia.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).