Vai al contenuto

mare e monti

Members
  • Numero contenuti

    7114
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di mare e monti

  1. respirare un pò d'aria pulita a passeggio qua, è sempre un piacere... per oggi mi bastano,stasera fettuccine con asparagi e pancetta con una bella spolverata di pecorino e parmigiano...e dù bicchieri de rosso casereccio non me li leva nessuno ... alla fine, dù sparacetti per casa l'ho rimediati...
  2. seguono ritrovamenti giovani e freschi ma siamo pronti a rientrare a casa,l'ora del rientro è vicina...
  3. qua la zona rispiana.. oggi c'è stato anche un'incontro (tipico) di queste calde giornate... da dietro un sasso sento.....SChhhhhhhh indovinate chi era??? fortuna mi ha "fischiato" .... e io me sò dato....
  4. mi avvicino sempre di più ai rovi ... e si ricomincia ....
  5. lassù altre sparacine esposte al sole ma bagnate da piogge recenti ...
  6. ecco il ponticello di età romana che vi dicevo... superato questo ci attendono altri scenari simili,ma ottimi da controllare...
  7. eccoci finalmente al torrente,qua sicuramente per chi sta in regola con i permessi e pratica la pesca alle trote,in loco c'è da divertirsi ....
  8. qua sto a metà mattinata,l'ingresso al fosso è stato all'incirca alle ore 09:15 uscita 12:50 dovevo andà a cucinà...
  9. un pò di vita fungina/legnosa su un tronco,non ho avuto il tempo di controllare se ci stavano un pò di piopparelli,ma son sicuro che ci stanno anche loro...
  10. stanno davvero in forma longilinea ... ormai da oggi in poi se qua in loco si passeggia giusto ogni 3 giorni,se ne faranno sempre di più...
  11. mò continuiamo verso nord seguendo questi panorami,ma altre sorprese ci aspetteranno dopo un ponticello vecchissimo di età romana...
  12. ormai basta seguire i bordi delle siepi controllando le sparacine, che stanno buttando un pò ovunque lungo il fossato...
  13. eccoci al fosso pensate che qua in zona 10 anni fa mio suocero mi faceva raccogliere i primi porcini a fine Maggio qua in loco infatti li chiamano (maggetti) e quest'anno visto le abbondanti piogge chi lo sa? come andrà ...
  14. la spalletta scende in parte comoda in parte scomoda,ma tutta buona l'importante è arrivare al "fosso" li troveremo un buon terreno piano e ottimo da visionare con panorami molto piacevoli...
  15. ormai basta aguzzare di poco la vista che buttano bene... ma passeggiare con una giornata così calda e primaverile è davvero molto rilassante... ......
  16. il momento è quello giusto,quello che si attendeva era vedere questi "steli" neri, tosti e cicciotti irrompere dal terreno e innalzarsi verso su...
  17. ovviamente passo a prendere mio suocero che con piacere in mia compagnia passeggia tranquillo,ieri sera sento un'amico del forum dicendogli che oggi "provavo ancora" e lui.. sicuro al 100% mi dice: vai Aldo che cìè stanno infatti scendendo verso il fosso basta guardarsi intorno che...
  18. Non è la prima uscita del 2010,ma questa di oggi mi va di documentarla perchè mi sentivo dentro che il momento giusto era arrivato... Nei dintorni di dove vivo io, ci sta un bel fiume che sicuramente molti conoscono,ovvero l'Aniene e i suoi vari affluenti che vi si congiungono... Ormai da circa due settimane mi aggiro per questi fossati,trovando asparagi,stamane lascio i bimbi a scuola e notanto che facevano circa 22 gradi decido che oggi non dovevo mancare,qualche giorno fa ha rifatto caldo,le piogge non mancano quindi si parte... l'ingresso del posto....
  19. Bel giretto Ennio e complimenti al piccolo escursionista,tuo nipote promette bene a passeggio in mezzo la natura :biggrin: ,io domani mattina che riposo rivado ad asparagi visto il caldo dell'altro giorno... ...magari ne sò usciti altri un saluto ciao Aldo
  20. grande Mariuccio bei ritrovamenti,un saluto ciao Aldo
  21. Bell'uscita, un' a tutti una carezza a Zaretta
  22. Bei posti e bella passeggiata :wink: un saluto a tutti ciao Aldo
  23. Bella uscita respirare aria pulita e leggera in luoghi così belli è sempre un piacere. un saluto ciao Aldo
  24. Ciao Artù, riflettendoci meglio "forse" ci sono passato anch'io da questo luogo,sono due anni che scendo a Tuglie e abbiamo girato un bel pò sulla litoranea in oggetto,in particolare da Porto Cesareo a Leuca,e se non mi sbaglio dalle parti di Porto Cesareo in mare è zona AMP,ovvero riserva marina,la palude del capitano dove sta di preciso? Mò se trovo il CD delle foto delle vacanze, vedo se ci stanno foto della zona che hai segnalato un saluto ciao Aldo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).