Vai al contenuto

Lanci

Members
  • Numero contenuti

    942
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanci

  1. E io che te lo dico a fà!....tanto non c'è nulla!...se vuoi venire su vieni pure....male che và te porto a vedere le grotte de Frasassi! :hug2: dimmelo prima te che sabato prossimo piglio e te vengo a trovà! :hug2: :0123: Zitti zitti che qui sta a piove.....vedrai te che se ci si è messo tra un paio di giorni esce qualcosa!
  2. Cioè.....ma voi me volete male!!!!! :hug2: Prima i piopparelli....poi le morchelle.....e adesso già gli spignoli!!!!!!!! :biggrin: Da me non hanno iniziato neanche i piopparelli!!!! :hug2: Diteme dove siete che piglio la macchina e ve vengo a trovà!
  3. Niente!...dev'essere destino, non lo sò! :hug2: Purtoppo seri problemi (non di salute nè mia, nè della mia ragazza) mi impediscono di partire per Vallombrosa. Non sapete quanto mi dispiace! Ho aspettato più che potevo nel dare la notizia con la speranza che le cose potessero cambiare, ma purtroppo non è stato così. :hug2: Non vedevo l'ora di conoscervi tutti e di vedere, odorare, assaggiare i marzuoli che non ho mai visto dal vero! :hug2: Speriamo bene per il Ceppo! :hug2: Divertitevi anche per me!
  4. Lanci

    Pioppini

    bene bene...anch'io ho un sambuco avanti casa che non mi delude mai..... :hug2: Una domanda per gli esperti: perchè quelli che raccolgo io hanno il gambo più sottile a confronto di quelli di Mushroom? Ce ne sono due specie differenti?
  5. Lanci

    STORIELLA FUNGOGRAFICA.

    Bellissimo! :biggrin:
  6. Sembra una Helvella sp.? anche a me.
  7. Lanci

    i miei primi pioppini 2006

    Olà!...Stasera o domani vado a controllare anch'io! :0123:
  8. Anche a me! Gli dico: "imposta tutti i messaggi come già letti" e invece rimane tutto come prima!
  9. Beh, con la Sicilia non si compete! :hug2: Complimentoni Salvo!
  10. Lanci

    la prima uscita

    Non sò se è inerente con ciò che stai dicendo, ma un paio d'anni fà trovai una decina di leccinum lepidum di questi tempi. Ora sappiamo tutti che il leccinum lepidum è un fungo autunno-invernale, quindi non sò se la sua nascita era dovuta al clima più rigido e umido, oppure, come hai detto tu, al discorso del micelio secondario. Sta di fatto che in primavera non l'ho più trovato! :smile:
  11. Grazie a tutti. Infatti c'erano solo questi.
  12. Il diametro del fungo più grande arrivava pù o meno a 1 cm
  13. ...lascia stare, la sfuocata l'ho vista bene solo i giorno dopo averla postata.....se solo si potessero modificare i post...... La mia intenzione era quella di ricostruire lo sfondo....
  14. Lanci

    era ora

    Olà! Si inizia! :0123:
  15. ..e dopo! :0123: :0123: :0123: decisamente meglio
  16. E va bè.....ho voluto provarci anch'io. Foto prima...bruttina
  17. mannaggia..... però due funghetti ce li potevi pure far vedere! Ciao Un :smile: Fabrizio
  18. Sono uno spettacolo della natura! Quei massi posizionati sopra le punte sembrano esserci stati messi apposta!....è incredibile!
  19. Forza!...sotto con le foto che sono in trepidazione!
  20. Ricevuta e cestinata! ....per essere sicuri basta passare con il mouse sopra il collegamento ed osservare la barra in basso, e a sinistra compare l'indirizzo a cui fà riferimento il collegamento.....beh....era assurdo! :biggrin:
  21. Il metodo che conosco io è lo stesso di Gibbo: filtri ---> contrasta bordi.....oppure.....filtri----> maschera di contrasto (e poi giochi con i parametri a disposizione). Se poi hai contrastato troppo, vai su: modifica---> dissolvi maschera di contrasto (o dissolvi contrasta bordi....a seconda dello strumento da te utilizzato) :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).