Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    Foglie

    concordo con l'ascendenza cerris che per quanto ne posso dedurre e sapere è molto probile; lì mi fermo
  2. bene queste priem adesioni!!! per il discorso pulmino io ci sto guardando da qualche giorno; ci sono pro e contro ma alcuni dei pro tipo viaggiare insieme, sono entusiasmanti :cheer: stiamo fasati
  3. tu non sei normale tu non sei normale tu non sei normale tu non sei normale tu non sei normale ..... per l'oarcolo vediamo; potrebbe anche darsi che ti faccia godere della mia presnza (ai monti o al mare, si vedrà )
  4. da qui è lontana, lontanissima ma anche un luogo splendido e di sorprendente fascino che vidi la bellezza di .... 39 anni fa è decisamente ora di tornarci!!!
  5. funghimundi

    Foglie

    uh!! :scratch_one-s_head:distinguere le specie del genere Quercus solo dalla foglia non è assolutamente semplice; pochi sono i cartteri che discriminano e spesso sono anche poco manifesti per la tendenza delle specie del genere ad ibridarsi; se poi aggiungiamo le ornamentali (e qui mi pare di vederne una) una volta ero bravino con le specie appartenenti alla flora italiana e forse avevo anche messo qualcosa in forum: ora sono un po' arrugginito .. qui intravedo due tre 'specie' (metto le virgolette per via delle possibili, se non probabili, ibridazioni); per provare a dire qualcosa di più ci vorrebbero almeno anche i frutti
  6. due volte in vita mia mi è capitato, entrambe in momenti con pochi o nessun fungo, di trovare la risposta all'idea che avevo in testa sotto forma di porcino: che soddisfazione grandiosa! p.s. poi anche due sogni: uno ormai una decina di anni or sono con riscontro diretto la mattina dopo in forma di alcune cappelle tra i mirtilli , e l'altro che ha riscontrato qualcun altro, in riva all'acqua, durante una nota manifestazione ........
  7. mi toccherà procurami uno sverniciatore ...
  8. se capito dalle tue parti con l'attak in tasca poi si ride, e mica poco ... per cui sbrigati a raccattare codeste bocce rosse
  9. ne ho fregata una al bariga ma non se ne è ancora accorto che ce ne ho messa una di cartone al suo posto ....
  10. quella della fionda mi ispira ma la vedo dura
  11. hooops @@AA74 non avevo letto il ringraziemanrto particolare che iio non credo di meritare ... ma arrossisco lo stesso
  12. cappero!! che bella!!!! bravo Andrea! fai bene ad essere orgoglioso e grazie per aver condiviso (ogni tanto butto l'occhio ai foto contest di Nikon ma poi un po' mi dan la carica ma anche mi "deprimono") ma brava sul serio!!
  13. oh, non disperavo di arrivare a dieci e invece, con un po' di applicazione e fortuna sono passato direttamente a venti! vi fidate o vi devo fare tutta la escalation da 9 a 20? via, fate che vi fidate, sennò poi rompon le scatole appena elaboro le lo acrobazie dedicherò un post a quelle; poi ho trovato un posticino davvero ganzo e non dispero di rubare qualche bello scatto
  14. Lucia' togli i disturbatori da questo post! ragazzacci ....
  15. magari fosse così! se ci fosse una sola area di provenienza le strategia di lotta o almeno quelle di contenimento sarebbero decisamente più semplici purtroppo questo è un settore nel quale vige la democrazie globale.....
  16. GASP!! ho appena visto un paio di video su YT girati in apiari liguri infestati: letteralmente impressionanti!
  17. se si riuscisse ad addestrare i gruccioni ..... p.s. i calbroni sono l'unco genere di animali che "mi da da fare" ; se penso che a inizio agosto devo accompagnare un ventina di ragazzi per i sentieri liguri mi vien da dire maremma vespulina
  18. in effetti un'altro studio reperibile in letteratrura parla proprio di questo tipo di danno; però mi pare in climi diversi (forse Arabia ma ora non ricordo); secondo me qui da noi il problema dovrebbe essere meno sentito per motivi di epoca di arrivo di questi mgratori; o sbaglio? ricambio l'abbraccio
  19. oh cche 'un lo sai che vo' a giro co'i pennello?? questi stanno meno fermi dei funghi ma danno tutta un'altra soddisfazione :lmao:
  20. in un altro studio condotto in Libia si legge "Lo studio ha mostrato che i gruccioni non erano il principale ostacolo al foraggiamento delle api, al contrario di quello che gli apicoltori pensano. In alcuni casa il tasso di raccolta è stato più elevato in presenza di uccelli che in loro assenza"
  21. mica mangian solo api eh qualsiasi insetto volante è un buona preda, calabroni compresi (circa 1 ogni 4 api che secondo me è uno scambio mica male) nell'unico studio italiano che conosco si legge "la predazione appare numericamente e percentualmente trascurabile e di certo non in grado di compromettere in alcun modo la vitalità e produttività di un alveare normale e sano" in compenso ci sono apicoltori imbecilli e fuorilegge che li uccidino e se ne vantano su FB
  22. era un modo di dire pard dove ci son vedute un po' ampie saprei metterci le ccordinate GPS comunque aspettano me ....
  23. concordo con il tuo omonimo: l'ultima è ganzissima!! con quell'aria da finto estasiato del panorama ma la manina verso la reflex per lo scatto remoto :D p.s. qualcosa mi par di riconoscerlo; o sbaglio
  24. purtroppo nessuna di livello presentabile prima o poi rimedio ....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).