Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ... il mio compito si esaurisce mostrando la strada che porta a Castelnuovo nei Monti, e da lì a Busana, dominata dalla pietra di Bismantova. Marco
  2. ... alle prese, anzi ri-prese , con i fiori piumati della Clematis vitalba ....
  3. ... il gesso si presenta in diverse forme più o meno cristallizato e inframmezzato ad altri minerali; qui i piccoli cristalli sono inframmezzati in una matrice argillosa ....
  4. .... Arturo è entusiasta e suoi trascorsi di mineralofilo (?!) riafforano al pari del gessp ci si inerpica su per un versante recentemente franato ...
  5. della serie 'teniamoli monitorati' sono appena rientrato dalla missione accompgnamento in alta valle del Secchia dove c'è una interessante area carsica con affiroamenti di gesso che si vedono abbastanza bene in questo versante eoroso ....
  6. heilà, in attesa di Doni e Arturo che scorterò nella risalita della valle del Secchia (sempre che si decidano a prendere l'autostrada nella direzione giusta ....) volevo dirvi che ieri sera è stata proprio una gran bella serata anche se .................. ................... con tutto quel parlar di funghi (soprattutto nella coda post-cena interrotta oramai a notte inoltrata), stanotte ho contato i porcini invece che le pecore per addormentarmi :tongue: Marco
  7. funghimundi

    Querce

    oh Doni, non ptretendere troppo da un vecchio agronomo ..... per adesso contentati del fatto che ricordo che appartengono allo stesso gruppo, appunto quello di Q. coccifera di cui fanno parte le due specie. Stasera riguardo il Pignatti :biggrin: e, ammesso che ci capisca qualcosa :biggrin: , domani 'comunicazione personale' Marco
  8. funghimundi

    Querce

    allego immagine di un bel poster che mi rallegra la vista quando alzo gli occhi dal computer in studio qui sono riportate 20 specie tra italiche ed esotiche Marco
  9. funghimundi

    Querce

    allora, dopo una breve occhiata al Pignatti ecco un elenchino delle specie presenti in Italia Q. coccifera, calliprinos, ilex, suber, trojana, macrolepis, cerris, crenata (=pseudosuber), petraea (=sessiliflora), dalechampii, robur (=pedunculata), virgiliana, pubescens, pyrenaica, congesta e frainetto che, se non ho contato male fanno 15 (che non sono poche...) se poi si aggiunge che: alcune sono classificate da alcuni autori come cospecifiche altre no come ricorda Cinzia, sono praticamente tutte in grado di ibridarsi con le congeneri ci sono altre specie introdotte a scopi diversi ci viene fuori un bel guazzabuglio :biggrin: propongo di farci sopra un bel :biggrin: domani sera a cena :biggrin: Marco
  10. funghimundi

    Querce

    bene Doni, bella presentazione (anche se sull'ultima scheda si vede un pò lo scontornamento..) Marco p.s. adesso vado casa e controllo cosa dice il Pignatti circa le specie di querce presenti in Italia (così a occhio una ventina mi paiono davvero troppe però ....)
  11. belle Artù, certo che andare a rovistrare in mezzo allo Smilax ..... Marco
  12. ancora complimenti Silvio poi quel comportamento alimentare mi sorprende abbastanza: non pensavo che il pesce gatto, con le sue terribili spine, fosse una preda ambita per l'airone: doveva esser davvero affamato! :biggrin: Marco
  13. ... un ultimo primo piano prima della ritrovata libertà (dopo ho cercato di fotografarlo in un ahbitat migliore ma l'ingrato se l'è letteralmente data a gambe ) Marco
  14. non avevo scaricato una card aggiungo un altro abitante della maremma, in questo caso intruso, nella brocca (o bummolo come direbbe Montalbano ) per l'acqua: un piccolo geco (Tarentula mauritanica ) che. nostante la formibabile capacità di presa delle sue zampe, non era più capace di lasciare quella che probabilmente sarebbe diventata la su tomba ...
  15. prenotato al Vespaio con tutta la mia truppa (Paola, Micehele e Alice) un vedo l'ora :0123: :0123: :biggrin: Marco
  16. oh Salvo & C forse, e dico ancora forse , la banda funghimundi si unisce al programma sic.... ... .... Marco
  17. funghimundi

    norvegia

    innanzi tutto scusa l'intromissione Sergio ...... e allora a proposito di ritoccatina Roberto guarda un pò Marco
  18. Mi alletta non poco .... al momento prendila come una pre-adesione che sento il resto della truppa Marco
  19. .................... sono senza parole; come dice fario non è che manchino i buoni fotografi ma ti sei davvero presentato con immagini stupende!! Silvio Marco
  20. funghimundi

    norvegia

    bellissimo ci sono ancora le strutture in legno per far seccare i merluzzi? (ammesso che ci siano ancora i merluzzi ..) se non sbaglio il termine stoccafisso viene proprio da "stock-fish" cioè il merluzzo seccato con quel sistema Marco
  21. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    salvuzzo salvuzzo, ragione hai; proprio carusi semo e macari un poco tinti!! :hug2: :biggrin: Marco p.s. se telefoni a casa mia dopo le 20.30 rispondo con tono montalbanesco "MONTANARI SONO" se non ci credi prova (ti mando il numero per MP)
  22. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    ma che min .. ia mi viene a significare persona seria integerimma; taliare certe cose serissimo è!!!! :biggrin: Marco
  23. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    Salvo cosa t'aspettavi, mi intitoli un forum con parole come "fuoco" "go...." per forza che poi a schifio finisce :biggrin: :biggrin: :biggrin: Marco siii moderatemi tuttoooooo
  24. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    ssssshhhhtttt Patrizio!!!! anche mia moglie si chiama Paola :biggrin: :hug2: :biggrin: Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).