Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. dai peppe posta le foto sennò ti spostiamo la discussione nella sezione ..."S. Tommaso" Marco
  2. bella coppia che ho avuto il piacere di vedere in azione 'nibbosco e non vedo l'ora ci sia la prossima occasione :0123: :0123: :biggrin: Marco p.s. comunque per esser tutto secco (fino a domenica ..) nei boschi di quel tratto di crinale tosco emiliano ho trovato anch'io sabato un pò di marzuoli per far contenti Michelino e mia suocera che non li aveva mai trovati e che ieri a pranzo mi ha ricambiato con delle tagliatelle s-p-e-t-t-a-c-o-l-o-s-e grazie Marisa (prima o poi va la fò conoscere perchè razzola spesso per boschi ..)
  3. ciao Antonio, premesso che non sono conoscitore di specie esotiche, cosa che è certamente l'albero che ci mostri, ho fatto un pò di ricerche e direi che potrebbe trattarsi di Chorisia speciosa (quasi certamente è comunque una Bombacacea, famiglia alla quale appartiene anche il maestoso baobab che caratterizza alcune savane africane) specie di origine sudamericana abbastanza diffusa in Sicilia; nel giardino botanico di Palermo ce ne dovrebbero essere diversi esemplari notevoli Marco
  4. non sono mai stato in val di Mello di cui ho però sentito parlare per le famose pareti (bei tempi nei quali riuscivo a vincere la gravità sollevando il mio corpo su per rocce più o meno ripide ....) devo però dire che le immagini di quelle acque cristalline sono assai più evocative e il mio animo di pescatore ha gioito nel vederle :0123: :0123: :biggrin: :biggrin: :tongue: Marco
  5. :biggrin: orbettino non è un serpente ma un sauro :biggrin: Marco
  6. come sempre un gran post Graziano pensa che anche io mi sono fatto l'idea che questo fine settimana in montagna potrò trovare spinaroli e gambesecche; speriamo che il tuo post sia di buon auspicio a presto Marco p.s. il fiore della foto 12, come da te giustamente dubitato, non è un'orchidea ma una labiata (o lamiacea come si dice ultimamente, ma io studiai nel giurassico .....)
  7. interromping per confermare, come ho detto in altro tuo post, che 'queste son tracce da seguire' end scusing per l'intromissioning Marco
  8. eh si Roberto, il primo raduno non si scorda mai come non si scorda il piacere di parlare (poco, troppo poco ...) con te e con Franca a presto!! Marco
  9. brava Annadina queste son tracce da seguire!!! Marco
  10. funghimundi

    Un bel giretto in Austria

    ecco di cosa parlottavi col muflo in attesa di andare a mangiare sul pratone ... bei posti ben immortalati e raccontati Marco
  11. andrea e termine (oppure sussi e biribissi oppure il chairo e lo scuro )
  12. chicercatrova ariapura (bello come slogan ...)
  13. ... e mi fai venir n'infartino!!!! Marco
  14. Primavera Ho trecce d'oro filato fino ho un usignolo che canta sul pino, una corona di nidi alle gronde, una cascata di glicine bionde; un rivo garrulo, limpido, fresco; fiori di mandorlo, fiori di pesco. Ho una veste di vento cucita, tutta di piccoli fiori fiorita, occhi di stelle nel viso sereno, dolce profumo di viole e di fieno; e per il sonno i bimbi tranquilli la ninna nanna felice dei grilli. di Ugo Betti Marco
  15. mi unisco volentieri al FORZA GIORGIO mio stimato maestro di topic in quota ... Marco
  16. maremma sonatricenotturna che serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ci vorranno ancora 2 o 3 giorni per recuperare la voce ma ne valeva la pena, oh se ne valeva la pena ..... Marco
  17. .. e questi sono gli ultimi clik di oggi poi ..... :0123: :0123: Marco
  18. io son della stessa opinione: anche ieri sera li ho apprezzati con la maggiorana che secondo il mio gusto è veramente adatta per aromatizzare i nostri amici (ovviamente con moderazione ... :wink: ) :hug2: Marco p.s. ho provato anche con un pò di salciccetta e devo dire che :0123: :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).