-
Numero contenuti
17356 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
353
Tutti i contenuti di funghimundi
-
Uffa! solo NERI.....
funghimundi ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
ci state tanticchia scassando i cabba...i uno addruma il computer, trase, da una taliata ai messaggi nuovi, tanto porcini nisciuno , macari se qualichi pioggia mds ..... e che ti trova? nivuri frischi e sbrilluccicanti! mmmìììììììììììììììììììììììììììììììììì ora vi spio: finito avete? o ci volete fari moriri? -
Passeggiando in Paradiso
funghimundi ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
ecco, fa' ibbravo babbo via che ci s'avrebbe anche da lavorare ..... e invece certi spettacoli mi mettono -
Le betulle più a sud d’Europa
funghimundi ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Salvo + bambina + Etna = spettacolo garantito!!!! :biggrin: in quei versanti c'è un micomondo che prima o poi verrò a scoprire e spero tu mi faccia da guida :biggrin: -
Anche quest'anno qualche giorno in Valle Aurina
funghimundi ha risposto a Renato53 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
dice bene Giorgio caro Renato, tu vai a sfrucugliare le vallette laterali della Valle Aurina ... e fai bene che posti!!! stupenda Weißenbach lì ai piedi delle alpi di Zillertal -
Prima degli eventi tornadici. NERI D'AVORIO
funghimundi ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
avevo provato a quotare le cose che mi sono piaciute (molte) di questo to 3d ma sono risultate troppe .... .......pazienza; allora ti faccio solo un unico, grande, riduttivo -
Verbano-Cusio-Ossola: Cap III + Cap IV
funghimundi ha risposto a docmax nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
VOJJOOOOO anch'io il bosco fradicio :biggrin: :biggrin: bravo doc! quanto mi manca una giornata sotto l'acqua .... .... funghi poi non ne parlo neanche -
Una uscitina in Val Floriana
funghimundi ha risposto a Pippokid nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
forza Emiliani forza :0123: ... in attesa di poter dire alè Emilia, Emilia alè :0123: :0123: :biggrin: -
Al Colle ...... senza Carletto!
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
tra una quindicina di giorni gl'è piena -
di seguito riporto alcuni passi e una piccola precisazione: tutti i testi del libro sono di Mario Rigoni Stern che a proposito del nostro animale scrive: "Quando sui solivi fioriscono i larici in amenti gialli e rosso vivo quello è il tempo di Tetrao urogallus, il nostro cedrone; re della foresta ancor più del cervo che comincia a lanciare il suo tooc tooc ancora prima che si annunci l'alba. Lo siprito della notte che chiama il giorno, dice il poeta russo. E' lui che nella primavera chiama il sole per tutti i viventi, lui che ci dice di essere ancora qui ed avere superato l'inverno. Ha messo la livrea più bella e su un ramo nudo o tra il cimale di un'abete delimita il suo balz. .... Questi primi segnali di richiami amorosi sembrano deboli al nostro udito non abituato ad ascoltare le voci della natura, ma non per le sue femmine. Loro volano nel brivido antelucano, si avvicinano silenziose ma lui le sente anche se lo osservano nascoste. Lui, il grande re, plana dal ramo e nella rischiarata radura si dimostra in tutta la sua forte bellezza .... Così per più volte: vola sull'albero, ritorna a terra, canta, danza, ama." secondo me pochi "re" hanno goduto di parole atrettanto belle! se avete la possibiltà leggetelo ed osservate le stupende immagini contenute Marco
-
Al Colle ...... senza Carletto!
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
dici a me?? ehi tu dici a me??? sii? sai allora che ti dico? davvero bellissima :biggrin: -
non importa quanto è lungo .... l'importante è che colpisca e si frequenti volentieri p.s. lo so lo so che siete lì a pensar male :wink: maliziosi che non siete altro :biggrin: pp.ss. c'ho messo un po' a trovare il verbo adatto da mettere davanti all'avverbio volentieri
-
Corona, come il Grande Mario, nomina spesso il cedrone, in diversi libri; probabilmente in "storie del bosco antico" ma anche nel "volo della martora" ed altri per quanto riguarda l'atteggiamento come dici lui tende a difendere il territorio e quindi l'episodio del macellaio potrebbe essere riferito a questo; quello di cui parla Corona è invece "la pazzia" che prende i maschi nella stagione degli amori che è in prmavera in natura non l'ho mai visto ma pure in cattività la fierezza del suo sguardo è impressionante; solo la tigre mi aveva suscitato lo stesso timore complimenti a Roberto per il bellissimo e raro incontro :biggrin: un pio di segnalazioni: qui potete ascoltare il suo stano verso c'è un MERVIGLIOSO libro illustrato in grande formato, con introduzione di Rigoni, che riporta tra le altre anche diverse foto dell'animale in habitat "le meraviglie dell'altipiano", vivamente consigliato
-
le stranezze della natura...........................
funghimundi ha risposto a lucio60 nella discussione Il regno delle piante
strana pianta l'Opuntia ficus-indica il curioso fenomeno che ben descrivi potrebbe essere dovuto al fatto che sul frutto, come anche sul fiore, ci sono delle aree che possono differenzairsi in fusti (cladodi) ma anche in raidci e nuovi fiori e quindi frutti ciao Lucio p.s. è un po' che non ne mangio e mi macano -
Stupende Zorz e Maria!! Non sapveo dell'esistenza del centro :hug2: ora ho colamto la lacuna teorica e prima o poi colmerò quella pratica :hug2:
-
direi proprio che è il 'clandestino' ne abbiamo già discusso; dai un'occhiata qui :hug2: Marco
-
resoconto vacanze trentino 2008....
funghimundi ha risposto a mado nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
:biggrin: Mado stai diventando bravissimo: complimenti mi piace molto anche quel bel cesto misto Marco -
In cima al Corno Grande
funghimundi ha risposto a MENISCO nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
secondo me questa è una grande idea anche se per me poco praticabile vista la distanza znche se forse ...... stai in piedi Enzo!! -
in effetti c'è tutto ciò che dici; per quanto riguarda le brughiere devo però dire che sono, quantitativamente, assai inferiori alle mie aspettative nel Bodmnin Moor ho fatto fatica a trovarla oramai quasi completamente trasformata dal pascolo uan estensione maggiore si trova all'interno del Dartmoor National Park che però è già fuori dal Cornwall lembi, meravigliosi ma haimé lembi, lungo diversi tratti di costa ed ovunque il terreno sia sfruttato per agricoltura o pascolo come in questo bellissimo sito archologico, Chysauster Ancient Village, visitato in tarda serata ricambio l'abbraccio :biggrin:
-
-
-
-
-
-
-