Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17354
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    352

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. p...a vacca! per una volta che li sapevo il maestro mi ha fregato sul tempo sarà perchè è bionico? :biggrin:
  2. Quis, quid, ubi, quibus auxiliis, cur, quomodo, quando???? :biggrin:
  3. tratto da un articolo che ricorda la figura di Luigi Cominelli: " ..... Spirito critico ed insofferente della banalità e del consumismo, Luigi era un po’ l’archetipo vivente del pastore: consapevole della responsabilità di centinaia di esseri la cui vita dipendeva da lui e quindi sempre alla ricerca del pascolo giusto, ma anche fiero di camminare alla testa del suo gregge, di perpetuare una tradizione millenaria, libero di scegliere ogni giorno i suoi itinerari, con una sorta di autorità naturale ben espressa nel suo atteggiamento di capitano. ....." sic
  4. funghimundi

    Luigi le Berger

    un documentario da vedere su uno degli ultimi pastori dediti alla transumanza sulle Alpi, purtroppo recentemente scomparso 15 minuti di bellezza e pace che ci mettono di fronte al confronto con molte scelte date per assodate e inevitabili ...... qui
  5. beccato!! e dire che c'avevo un vocina dentro che mi diceva "controlla" il mio prof. di entomologia si rivolterà nella tomba ........ grazie
  6. i funghi d'alta quota mi intrigano grazie Pino
  7. grande Ivan!!!! vedi che te l'ho 'tirata' ...... :wink: p.s. peccato il controluce
  8. ha ha ha, hai ragione! quando salvo i nomi delle immagini ci metto dei nomi che mi richiamanoi l'immagine e in questo caso ...... :wink:
  9. l'ho solo preso ......... purtroppo
  10. 19 e chiudo con quasti due curculionidi che ... .... curculiano!!
  11. 18 sirfide in vista posteriore
  12. 17 c'è anche un coccinella che sta aprendo le elitre
  13. 15 ancora le cimici che a pancia in giù sono a a pallini neri invece che a strisce
  14. 14 così come questo dotato di belle zampe arancio e di una lunga appenice posteriore
  15. 13 una sentinella che a noi uomini suscita una certa repulsione
  16. 12 ovviamente non mancano i Ditteri
  17. 11 questo è il Rincote Graphosoma italicum in condominio su umbellifera (oggi apiacea)
  18. 10 un coleottero, forse un cerambicide, milanista
  19. 9 la luce radente esalta i colori di avvertimento della vespa
  20. 8 un sirfide osserva perplesso l'arrivo di uno smilzo imenottero
  21. 7 in queste condizioni i lepidotteri volano poco volentieri
  22. 6 da fermi è meglio anche se con il vento, sempre presente, mettere a fuoco era un vero terno al lotto
  23. 5 ho fatto centinaia di scatti per cercare di beccarno uno in aria ma l'unico decente è questo involo
  24. 4 esplora minuziosamente l'infiorescenza di questa lamiacea
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).