Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. Ciao Bariga Tricolore!! Anche qui dai cugini bolognesi speriamo a brevissimo di mandare contributi Intanto Sempre Viva questa nostra strana Italia!!
  2. marco-bo

    Emotive

    Ciao Gava! Ci ho messo un pò, ma forse questo è quanto di più vicino a quello che una persona che frequenta quei luoghi da un pò di anni sente dentro di sè quando si trova in quel momento esatto che tu hai fotografato, girando lo sguardo verso quello scorcio di monti http://www.youtube.com/watch?v=QAmqYvoXfJk
  3. Grandee Barigaaaaaa!!!!!!!!!!!! Loro precise come orologi svizzeri ehhhh...
  4. marco-bo

    Emotive

    Bisogna anche imparare a masticare il freno!!
  5. marco-bo

    Emotive

    Io ormai non ne ricordo neanche più l'odore, di quei boschi li... :smile: no dai... è impossibile dimenticarlo...ormai è dentro di me...
  6. marco-bo

    Emotive

    Ah ahhh!! Ohhh.... Ottimo ottimo!! Questa volta mi sento di dirtelo: Grazie veh! Soprattutto per quelle foto di quegli uccellini lì... che abitano il bosco come piccole anime in un universo unico al quale appartengono..hanno vita breve..si, campano qualche anno e basta, vengono fatti fuori dalla fame dal freddo e dal falco, ma quando giri solo nel profondo del bosco, loro trovano il tempo di venire a trovarti e volarti sopra e accanto, ti vedono, ti scrutano per un millesimo di secondo, c'è un piccolissimo contatto con loro e poi tornano da dove sono venuti...
  7. Molto bello, sembra proprio una di quelle giornate perfette!!
  8. c'è sempre da imparare quindi...e adattarsi!! Ahhh..auguri per il "nonno"...un traguardo fantastico andare a giro con il nipotino!!
  9. Ciao! Questa cosa qui delle "previsioni a lungo termine" sulle buttate fungine è una cosa interessantissima e ultimativa!! Mi mancava proprio, ma è il frutto finale di un lungo apprendimento e osservazione! I miei nonni erano arrivati solo alle tre conclusioni 1) annata da galletti = no porcini 2) caldo in primavera, proprio aprile-maggio = autunno da funghi, 3) effetto della luna, ma non erano andati oltre...
  10. mmm.. penso che ci sarà anche la Marda con il suo strudel e torta sacher...
  11. marco-bo

    Perchè

    Ciao Giovanni! Un post introspettivo, in questo post ti sei aperto molto!! Ti auguro di trovare sempre il tempo per poter andare nei boschi! Un tempo che non è mai sprecato...
  12. marco-bo

    A caccia di tramonti

    Grazie Salvo per queste Meraviglie!!
  13. Che spettacolo, l'ultima foto ha catturato un momento unico! Bellissima giornata ciao, Marco
  14. Una meraviglia ... per me è il più bel regalo che potessi ricevere. Grazie Sergio e Angelo! Mi accodo all'uomo di Loano!! Veramente Grazie di nuovo! Un altro piccolo abitante delle foreste! Un altro tassello incredibile, venuto direttamente dall'artico..
  15. Si Anda! Ottime Definizioni, purtroppo è così, è sempre stato così, è un pò strano ma è così...ma potrebbe essere diversamente...o forse no! :smile: Auguri di Buon Natale a Te e Compagna Ciao, Marco
  16. Grazie a voi, la scelta di fare di questi luoghi un Parco mi sembra sia stata molto dibattuta, per il pericolo di "congelare" un'area e rendere difficili certi utilizzi, ma già l'area per i motivi noti e per l'evoluzione naturale delle cose ha avuto un depauperamento demografico notevole, mentre il parco e gli altri enti direttamente interessati al ricordo si sono dati da fare per la conservazione e la fruibilità consapevole dell'area! E' stata identificata e tabellata una fitta rete di itinerari sia storici che naturalistici e ci sono ottime pubblicazioni in merito!
  17. Grazie Vincenzo! Ricambio di nuovo, Nel Monte Sole ci sono tanti itinerari interessanti, sia storici che naturalistici
  18. Ma alla fine quello che stupisce è la serenità che donano, alla fine, quei luoghi... Buon Natale
  19. Poco oltre: Questi uomini sapevano a cosa andavano incontro, ma hanno guardato la morte negli occhi
  20. Ecco come e dove vivevano le famiglie in queste montagne, una vita dura
  21. Questa sabbia, povera ma onesta e consapevole di ciò che è e che può dare, ha accolto il sangue dei suoi figli
  22. Il dolore è incredulo e duro come questi ferri che sembrano pugnali nel cuore
  23. Eppure purtroppo la realtà ha superato la più nera immaginazione questo è ciò che è rimasto, e dentro c'erano madri e piccolini, a decine
  24. Anche perchè subito dopo lo sguardo gira lentamente ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).