Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. E' vero! Se venite in centro a Bologna in via Irnerio al giardino botanico è pieno di picchi!! E non per questo perdono il loro fascino! E che dire delle ghiandaie in periferia qui a Casalecchio? Cervi-cervi a 10 minuti di cammino a piedi dal centro di Casalecchio, A Vergato centro 10 giorni fa un tasso (non istrice), morto arrotato in centro a Vergato! Mah...
  2. Si Gianluca... La nebbia di fine Giugno… Quando sei la in mezzo...non si muove una foglia...tutto è dolcezza e grazia!! E in quel momento di equilibrio ringrazi di essere la, e chi ha fatto si che anche tu abbia potuto apprezzare tutto ciò..
  3. Ciao! Aggiungo all'osservazione di Paolo: con più se ne raccolgono, in un bosco, probabilmente con più i miceli di porcino ne buttano, di frutti ... sempre se non si rovina completamente l'habitat o si seccano le piante o si alzano troppo facendo ombra!
  4. Ciao Pierca! Bellissimi funghi!! Ora però vado anch'io a farmi un poket !! Ciaoooo, Marco
  5. Mi associo ad Enrico! Bellissime foto e bellissimi funghi!!!
  6. Una bollata all'aperto, margine del bosco in mezzo all'erica bassa, uno spettacolo, anche se con gambi infestati...
  7. Aggiornamento dal Bolognese: nel castagno (troppo alto: zona confine con il modenese, castagni a 850-950 metri), mattinata deludente, poi fortunatamente la quercia prima di venire a casa mi ha fatto trovare I Primiiii del 2012!!! Messaggio per Giuliano!: devo regolarizzare, lo so, la prima volta che passo in banca mando il bonifico...
  8. Ahhh.. di solito la buttata dei porcinelli anticipa quella dei porcini di una settimana esatta...forse quello che hai trovato era della vecchia buttata...
  9. Grande Pierca!! Un giro nel Bosco da relaz in perfetto stile APB!! Voglio però aggiungere una cosa, e forse sarà sbagliata, perchè a dirla c'è uno che non ha ancora avuto tempo di andare a fare nemmeno un giretto come si deve: però, le prossime, vedi di starci lontanoooo da betulle e pioppini!! Altrimenti ti carichi sempre di porcinelli ed i gioielli del bosco rimangono dove sono! Un anno (mi sembra il 92 o il 94 in autunno, però) qui a 500 metri ci fu una buttata eccezionale in un bosco misto come quello con molti tratti a pioppino selvatico, e papà che gli piace raccogliere i porcinelli si fece abbagliare da quelli...io gli andai dietro, ma quando tornammo su decisi che da quella volta in poi, in certi momenti, NON saremmo più andati a giro insieme !! Ciaoooo, Marco
  10. Ciao! In ogni caso, non sarà mai come il '94. Andamenti climatici pregressi Troppo Diversi, come avete già sottolinneato! Ma per me non è un problema, con il grano nei campi sono fuori gioco fino a luglio, anzi qualche partita vorrei proprio farmela a luglio!!! Ciaooo grandissimi ....
  11. ma che paese e' Monteacuto delle Alpi??? !!!!Ciao Peppe! Mi permetto di risporti: la porta di quella che era nel medioevo la grande strada che attraversava il crinale dal bolognese alla Toscana In pratica a partire dal centro di quel paese parte un grande sentiero che per un migliaio di anni è stato una strada lastricata carrabile, che tagliava tutto quel mare di verde che hai visto, entrava nella terra di nessuno del crinale e che portava da uno stato all'altro, sul bordo del sentiero ci sono ancora i selciati, i muretti, i faggioni e i cippi confinali degli stati
  12. ahhh.. ora non mi scappate più---il 10 giugno son motorizzato...ihihih
  13. Il vento freddo è micidiale anche per i pesci! Li inchioda letteralmente
  14. Anche qui si lavora... ciao, buon raduno a tutti!
  15. Si Gavaccio!! .... Si potrebbe dire che sono esattamente come i neri di cerro ....Il Vero fungo "più bello che esista..."
  16. Comunque finalmente è arrivato il caldo vero = settembrini a settembre :-)) Mah ... chissà se sarà vero...
  17. Già questa frase dice tutto: addio pioggerella di aprile, quella continua e umida tanto buona!! "Temporali" fa rima con estate, manco fossimo a luglio. E fino a due settimane fa eravamo in inverno...
  18. Non solo in alto qui da me verpe sterminate, manco una secondo me fatte fuori prima di nascere da quella settimana di gelo a meno6 meno10
  19. No Ric 65 C'era già nella vecchia legge! Ma i grandi furbi amministratori toscani, per gabellare meglio i "turisti raccoglitori" hanno pensato bene di eliminare la possibilità per i non Toscani di fare un tesserino semestrale, ma guarda guarda lasciando ai Toscani la possibilità di raccogliere funghi tutti i giorni in tutta la Toscana per la modica cifra di 12 euro all'anno! Mentre il "turista raccoglitore" dovrà pagare 15 euro per andare un giorno Nota bene che anche in Toscana penso che l'80% dei raccoglitori in giro siano Toscani, quindi questa legge non è stata fatta per raccogliere più denaro da investire nella gestione forestale! Cordialmente da un emiliano, Marco
  20. Quoto, un pò di respiro bisogna darglielo a sto bosco. Ma non come fatto in parte qui da noi in Emilia, che ci sono i giorni di riposo si ma poi se sei "locale" puoi andare etc etc. No! Nei giorni di riposo, divieto assoluto! Così si facilita anche il compito delle guardie! Ammesso che lo si voglia fare ehh, non come la legge Toscana che è una di quelle prese per i fondelli clamorosaaaaa
  21. Ora mi hai convinto ancora di più! Bonoooo... Ma convinto lo ero già ehh!
  22. Bravo! Questa abbinata mi mancava! Mi hai dato una ottima idea, già i quadretti di polenta fritta sono buoni da sé...con i funghi poi!! Anche con i porcini penso.... Complimenti per i tuoi primi funghi della stagione!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).