Vai al contenuto

bellinik

Members
  • Numero contenuti

    4693
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di bellinik

  1. no in Jpeg ....le prossime le farò RAW anzi farò una prova della stessa foto prima in jpeg e opi in Raw
  2. ...un lifting total body!!!! in effetti anche a me non piace per nulla, a differenza della realtà che era incredibile....nuvole basse in arrivo,erba che brillava in controluce e quelle strisce d'erba che segnavano la neve. ma allora,in questo caso, come bisognava impostare la macchina per avere un file di base buono per poi lavorarci con la post? ti ricordo f25 1/800
  3. ecco un esempio dello stesso soggetto la prima è fotografato con spot multizona la seconda con spot singolo PS ti meriti una bottiglia di Amarone!!! grazie
  4. a me è venuto di fare il contrario perchè non sparasse rispetto all'esposizione delle zone più scure
  5. molto meglio! avevo sottoesposto per paura della neve......è una brutta bestia anzi se volessi darci qualche consiglio di come trattarla grazie a
  6. priorità di diaframma e sicuramente la luce era molto diversa
  7. in questo caso le proporzioni sono inverse,forse perchè la seconda è in controluce?? f11 1/250 f25 1/800
  8. Inserisco due paesaggi fatti oggi un controluce dove ho usato f25 e la seconda con f11
  9. Delle foto fantastiche a degli edulis da urlo!! Complimenti!! ciao a
  10. domattina vado a salutare la prima neve e faccio un po' di prove....poi vediamo
  11. Proviamo insieme a dare un po' d'ordine alle cose. Lasciamo stare per il momento la post produzione.......ci torniamo più in là. Dividerei in 3 macro-categorie le foto che più ci piacciono 1) Paesaggi 2) Flora (funghi-fiori-boschi...) 3) Macro potremmo,con l'aiuto degli esperti ,per ognuno di questi temi indicare i canoni base TEMPI DI ESPOSIZIONE-DIAFRAMMA-INQUADRATURE ed altri accorgimenti tecnici (spot di esposizione,messa a fuoco,bilanciamento del bianco....) che una reflex può darti poi quando otterremo dei risultati soddisfacenti del file potremmo parlare di post che ne dite?
  12. io ti ringrazio Giacomo ho già imparato qualcosa in più!! adesso farò altre prove e ci riconfronteremo. Sperando che altri postino senza timore di fare domande magari banali come le mie. ciao a
  13. molto interessante! in questo caso ero in un punto dove non era possibile fare altrimenti. ma il tempo lungo aiuta la nitidezza? o è meglio privilegiare un apertura media??
  14. il f22 che ho usato è il risultato del tempo lungo che ho usato. era meglio privilegiare il f e di conseguenza il tempo?? grazie è questo il senso che volevo dare al 3d.........spero serva ai più
  15. ...prima di far intervenire i vari sw di post,mi picerebbe approfondire se la tecnica di base è corretta non solo in quest'esempio,ma postando altre foto dei soggetti che si crede. penso che partire da un buon file di base poi si riesca ad usare meglio la postproduzione. intanto grazie
  16. Mamma mia se li vede il Presidente!!! Complimenti ciao a
  17. Oggi,come tante altre volte,ho vestito i panni del fotografo principiante. Allora mi sono detto...dato che in molti siamo appassionati di foto,ma pochi con le idee chiare o canoni da seguire ed avendo la fortuna di avere ottimi fotografi come Baldacci,Gibbo,Salvo,Fagus........ecc. (mi scuseranno gli altri bravi che ho dimenticato) perchè non farci dare dei consigli di base? Sarebbe bello che non si uscisse dal tema e che chi ne ha voglia partecipasse con l'intento di crescere in questa tecnica molto complessa. Penso che sarebbe meglio iniziare questo percorso postando foto prive di post-produzione e dichiarando le proprietà della foto e l'obbiettivo che si intendeva raggiungere. Posto un paesaggio.Il mio obbiettivo era quello di avere poco rumore,perciò ho usato un tempo alto,degli ISO bassi e ho sottoesposto un po' visto che ero cotroluce. Aspetto consigli e spero che altri (Sampei magari si tiene la D90!!) postino numerosi. Ringrazio in anticipo chi interverrà. ciao a Nikon D300 Esposizione: 1/6 (0,167 sec) Apertura f/22.0 Lente 10mm Sigma Formato JPEG Iso 100 Cavalletto
  18. Ma che bel post! Complimenti ciao a
  19. io Andrea ti faccio i complimenti per le belle foto........un grande miglioramento!!! ciao a
  20. Che belli gli Edulis Alpini......complimenti!! per la lince permettimi qualche dubbio. Anche perchè in Austria a differenza della Svizzera è molto rara e difficilmente visibile soprattutto di giorno. ciao a
  21. ....ma si possono vedere gli MP inviati?? per avere un archivio o per essere certi che sia stato inviato?? ciao grazie a
  22. bellinik

    Clitocybe geotropa

    foto no ne ho........ma anche a me piace moltissimo tra poco ne troveremo parecchi.......spero!! ciao a
  23. bellinik

    Con altri occhi

    Bello,bello,bello!! Quanto volentieri leggo questi topic. Complimenti Paolo ciao a
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).