Vai al contenuto

bellinik

Members
  • Numero contenuti

    4693
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di bellinik

  1. giusto per chiacchierare un po'... parliamo di post allego il file originale e poi quello modificato di due foto fatte in condizioni diverse dove ho cercato di ricreare i colori naturali usando soprattutto l'aumento di luminosità e un po' di saturazione.....attendo consigli adesso che le vedo una in fianco all'altra mi piace di più il cielo del file originale
  2. ....scherzavo!! è la presentissima moretta (terreum) ciao bello 3-1
  3. aoh finalmente te sei mosso!!! Anche per me è Atrosquamosum.........ce volevi fregà col Terreum!! ciao a
  4. anvedi sherlock holmes che m'ha scoperto??!! a parte gli scherzi fai un lavoro da invidiare. ma con quelle trotarelle che ci fate?? ciao a
  5. tutto molto bello! veramente interessante ed istruttivo. ciao a
  6. qua si scia già da una settimana!!! ........vabbè mi gusto i tuoi ritratti con foto veramente bellissime. che bello! ciao a
  7. Foto bellissime per incorniciare un anno ricchissimo!! complimenti ciao a
  8. da soli in un bosco senza gente........il massimo! complimenti me lo sono gustato!! ciao a
  9. Andrea le hai trovate belle cicciotte!! altro che quelle di Sampei le tue si che son delle belle geox!! complimenti anche per le foto ciao a
  10. sempre con capture?? ho iniziato a usarlo anch'io
  11. .........ma quanto bello è il mio ORSOOOOO!!!!!!
  12. la neve è una brutta bestia! se poi si ha un soggetto scuro come protagonista è ancora peggio. vedi esempio senza alcuna correzione in questo caso il tuo percorso forse è ancora più indicato ciaobbellllo
  13. talvolta,in presenza di giornate radiose,il 10-20 fà dei cieli ancora più blu di com'erano. proverò a desaturare grazie
  14. rieccomi in questo caso ho sovraesposto (come consigliato) e poi in post ho ridotto la luminosità mantenendo però,così, il manto del cavallo con dei colori abbastanza naturali e briillanti ma aspetto lumi grazie
  15. non si riesce nemmeno a scrivere!! bello, a me ricorda anche un Pleurotus ostreatus. Ma è bono??? ciao Piero a
  16. bellinik

    Armillaria gallica

    ahahah!! Carletto c'hai un tesoro di giardino........ocio alle talpe!!
  17. che meraviglie Nico!!! ....da un innamorato dell'Edulis ciao a
  18. era impostata su standard adesso farò delle prove con gli altri settaggi grazie 1000 ciao
  19. .....in bocca al lupo!! fino all'ulitmo un saluto a te e agli altri amici ciao a
  20. è vero,come dicevo a Giacomo, a 800 davvero troppi! quella con le gocce a 200 e mi sembra meglio ciao a
  21. Grazie Giacomo.......ti aspettavo!! quella con zeno è fatta con il 18-200 per le altre ho fatto un po' di prove un po' a naso! la distanza minima sono 30cm ed è molto difficile fare la messa a fuoco ho provato sia in manuale che in auto....meglio il manuale se hai il cavalletto,ma basta un filo di vento per perdere tutto! mantenendo la modalità spot ho lavorato con gli iso tempi e diaframmi quelle delle foglie di vigna sono a 800....troppo perchè per me hanno troppo rumore e ho usato un f20 per far brillare le gocce (?) quella con le gocce sulla foglia 200 e per me è più equilibrata quella di lapo è a 500 vista anche la poca luce della cucina io intanto provo provo e provo se ti dicessi che non sò cos'è il Neutral Vivid ti arrabbieresti molto? ciao a PS tu dici sempre di andare a fotografare con 10 kg sulle spalle........l'ho fatto anch'io!
  22. grazie Stefano ho avuto la fortuna di comprarlo usato da un amico che non l'aveva mai usato. ciao a
  23. ....non riuscivamo a tenerglieli sù!!! e c'era -1 !!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).