Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. ...sono tornato oggi dall'Abruzzo,e non vedevo l'ora di venire a guardare le foto del Raduno...che dire...mi sono sobbarcato 400 chilometri in 2 giorni più 2 interminabili file al casello di uscita di Teramo,ma tutto questo diventa un'inezia al solo pensare che ho avuto l'occasione di passare 2 giorni splendidi,di poter rincontrare vecchi amici e conoscerne altri,di aver cercato funghi in dei boschi meravigliosi (e di averli anche trovati :0123: ...grazie ancora Lucià,sei un grande ).Per adesso è tutto,sono ancora confuso dal turbinio di sensazioni e ricordi che mi hanno suscitato le foto,per altro bellissime,grazie a tutti di cuore... mi aspettavo qualche toscano in più...ma è bastato il Lupaccio x tenere alto il nome della colonia toscana
  2. presente il Sabato x il pranzo al sacco e x tutto il pomeriggio,la Domenica molto probabilmente dalla mattina con eventuale pranzo,che potrò confermare diretamente il Sabato
  3. ...seppur in notevole ritardo sul "piano di battaglia" ho contribuito anche io alla decimazione degli avversari (cibarie),giornata splendida (se ne facessero di più di queste battaglie),ottima compagnia,spettacolare la Ca.ber-family al completo,ottime le crostate di Raffaella d un ringraziamento particolare a Luciano che ci ha fatto conoscere uno dei suoi stupendi boschi (dove ci siamo cimentati in uno scontro a viso aperto con una torma di barbari galletti,uscendone vincitori ) grazie Legionari Alfonso
  4. ad oggi ancora non so se potrò essere dell'allegra comitiva...impegni familiari potrebbero tenermi occupato x domani mattina,se ci riesco una scappata la faccio volentieri,nel caso porterei quello che racimolo in giro...spero di esserci
  5. ...io posso portà dù rotoli de carta igienica...che cò tutta stà robba da magnà,nun se pò mai sapè
  6. complimenti Olly...è proprio vero,chi trova un amico trova un tesoro
  7. forse x il 10 ci sono anch'io :0123: :0123:
  8. complimenti Gava ...ma sei lo stesso dei forum di pesca?
  9. ...confermo quanto detto da Tonino...io ho la residenza a Pizzoli (AQ) e ogni anno devo rifare il Tesserino x il Lazio. Stamani all'Ufficio x il rilascio dei Tesserini x il Lazio mi è stato detto che è stato chiesto alla Regione Abruzzo di equiparare i laziali agli abruzzesi,praticamente chi ha il tesserino x il Lazio dovrebbe solamente allegarci il Conto Corrente che pagano i residenti in Abruzzo (stesso importo)...attendono risposta
  10. a Cà...ma nun te abbastano i colori con cui hai a che fare durante la settimana,vai pure a cercà l'altri :biggrin: grazie x le immagini,sono bellissime :biggrin:
  11. Aquila

    Martedì

    complimenti Enzo,con l'acqua che ha fatto la buttata dovrebbe riprendere presto...vado su Google Hearth alla ricerca del posto, scherzo!!! Alfonso
  12. congratulazioni,sono i primi e sono stupendi
  13. complimenti Grazià x le bellissime foto del report...se si mette in moto l'Abruzzo non ve n'è x nessuno
  14. Non so se capita solo a me,ma da stasera se clicco su "Le nostre uscite",mi dice che non sono presenti discussioni...
  15. complimenti per le bellissime foto,in che zona eri?
  16. Aquila

    Gran Sasso

    foto stupende per paesaggi incantevoli,la chiesetta mi sembra la Jenca Grazià ho saputo che proprio in questi giorni hanno inaugurato la strada che dai pressi del lago di Provvidenza sale direttamente al lago di Campotosto,io la feci anni fa con la jeep,se è quella che dico io si passa davanti ad un Camposanto,per caso l'hai fatta?
  17. l'ho sempre visto in ore serali o notturne,è spettacolare per quanto è maestoso
  18. Aquila

    Gran Sasso

    Ille quando vuoi venire sei sempre il benvenuto,per circa 4 mesi l'anno abito ad una ventina di minuti da quei posti :0123: oggi ho acquistato le ciaspole (racchette da neve)...quest'anno voglio fare la Val Chiarino con la neve
  19. http://www.provincia.laquila.it/Inside.aspx?PageID=116 qui sono disponibili i moduli per la richiesta del Tesserino Regionale,non sono riuscito ancora a capire se il termine ultimo per la consegna dei moduli sia il 30 Gennaio,visto che su quest'altro link http://www.ilcapoluogo.it/news.php?extend.4825 si avverte che l'Ufficio rimarrà aperto anche sabato mattina...proverò a informarmi
  20. Aquila

    Gran Sasso

    bellissime foto per dei paesaggi stupendi...a Grazià me stai a fà venì una nostalgia per quei posti
  21. http://www.ilcapoluogo.it/content.php?article.2679]. per adesso sembra certo l'adeguamento alla regolamentazione della Regione Lazio,Corso obbligatorio,conseguimento dell'Attestato di partecipazione e relativo Tesserino con tassa annuale da rinnovare ogni anno
  22. Aquila

    Lago di Rascino

    il lago è di origine carsica,anni fa era molto famoso per essere popolato da tinche,carpe,lucci e persici reali anche di dimensioni notevoli,considera che l'inverno lo strato superiore ghiaccia e d'estate il livello dell'acqua raggiunge livelli molto bassi;circa 2 anni fa dopo il disgelo si è scoperto che vi era stata una morìa di praticamente tutti i pesci (sembra a causa di una dolina che si era aperta e che aveva provocato il quasi completo prosciugamento del bacino),un panorama molto desolante per chi l'ha scoperto(io ho avuto la sfortuna di vederlo in foto ).Lo scorso 25 Aprile è stata riaperta la pesca (molto frettolosamente a parer mio e di quasi tutti quelli che lo frequentano),ed ora è gestito da una cooperativa (www.castellodirascino.it) che si è prodigata di ripopolarlo con carpe e lucci (per le carpe vi è in atto una denuncia da parte di un'Associazione di pescatori perchè è quasi sicuro che quelle immesse sono state prelevate da un altro lago reatino) mentre i lucci che vi si pescano hanno tutti la testa grossa sproporzionata rispetto al resto del corpo,fenomeno dovuto alla quasi totale assenza di pesciame che rappresenta l'unica fonte di cibo per i lucci.La Cooperativa pur di guadagnare (per pescarvi bisogna pagare sia un Tesserino annuale che un Permesso giornaliero) ha precorso i tempi non creando un habitat favorevole alla fauna ittica. Questo è solo un esempio di come vengono gestite in Italia queste risorse naturali
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).