Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. vischio...oggi anche io ero al paese
  2. grande Paolo un vero e proprio "master" sulla cicoria ...poi quando capiterà a me e Maurizio ci fai anche la lezione pratica
  3. ...che spettacolo Matteo sono bellissime
  4. Nico non ti fermano neanche con le cannonate ...prudenza però
  5. ormai siete una conferma...peccato per le distanze ...ci si rifà a Vallombrosa
  6. complimenti Carlo,hai un modo di descrivere le tue foto che mi appassiona,bellissimi anche i posti...lunedì ero al mio di paese e faceva quasi caldo,la mia vicina mi ha detto che 10 giorni prima davanti casa avevamo quasi mezzo metro di neve,era quando sulla Roma-L'Aquila è rimasta bloccata la corriera per 9 ore...
  7. bellissime...stai migliorando velocemente Stefano
  8. ...è un fungo che meriterebbe più conoscenza rispetto ai luoghi di crescita,fai bene Luciano a cercarlo insistendo
  9. Aquila

    Eccole!!

    congratulazioni Matteo,alla tua età sei già un fungarolo completo e bravissimo
  10. habitat bellissimi per un fungo ottimo...assaggiato quest'anno per la prima volta fatto alla brace...spettacolare
  11. ciao Moro,complimenti per le bellissime foto e per i soggetti...quanto mi incuriosiscono queste Verpe ci si vede presto
  12. presenti alla cena regionale io e Maurizio...non si è ancora deciso cosa portare ma c'è tempo ancora
  13. si,il posto mi sembrava di averlo riconosciuto dalla foto con Maurizio,di foto un paio sono venute bene,le volevo postare sul Topic su Dora ...un periodo un mio amico abitava vicino Nazzano,tutte le volte che lo andavo a trovare,al ritorno sulla strada ne vedevo almeno una
  14. complimenti per l'incontro Alessà,di giorno veramente inusuale...ci sono zone dove la notte sono frequentissimi i suoi avvistamenti
  15. il libro in questione si chiama ""Erbe e frutti selvatici alimentari della Campagna Romana",scritto da Marco e edito dal WWF non so se è ancora disponibile,Marco ci saprà dire
  16. Maurizietto ora è in missione ...dovevo andare anche io ma sono bloccato con il nipotino a casa :hug2: ,stasera documenterà quello che lui chiama Luppolo o Luparo @Buteo;Marco,ricordo bene la tua conoscenza delle erbe spontanee,in qualche camminata fatta insieme ne ho imparate di più che sui libri o in foto,ricordo a Campotosto quando ci facesti vedere "erba della suocera" ...la Digitale,ho ancora il libro che ci regalasti,quello edito dalla Provincia,proprio sulle erbe spontanee
  17. complimenti Riccardo per il bel post,se riscontri qualche problema con le foto e la loro dimensione siamo a disposizione ...e congratulazioni per il lieto evento
  18. ...ancora leggermente debilitato dal raffreddore leggermente trascurato,mi squilla il cellulare e mi si informa che da li a poco,nei pressi di casa mia si terrà un pranzetto con tutto quel ben di Dio :0123: ...a belli de casa!e chi ve manna! giornata spettacolare,pranzo ottimo in grande compagnia siete dei grandi!
  19. io personalmente non le ho mai trovate,nè consumate vedrai che qualcuno degli esperti saprà chiarirti in merito
  20. che spettacolo...adoro i San Bernardo
  21. ...tienti pronto che si organizza con il resto della "bandaccia"
  22. belle uscite Giovanni...vedo che ti muovi molto,verso Giugno un salto in Abruzzo me lo devi...ti faccio conoscere l'estatino locale :biggrin:
  23. congratulazioni Lucio per lo splendido cagnetto che a 50 giorni già cava,Buck è uno spettacolo...l'euforia è giustificatissima un salutone a te,Arturo e Eugenio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).