Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. siete grandi!!!e complimenti al piccolo bulaier
  2. Maurizio l'ha visto all'opera ,nel bosco è implacabile,li trova tutti lui Paolo,a settembre se organizziamo da me a Bracciano te lo faccio conoscere...così ti dice i suoi trucchi :wink: eccolo prima di entrare nel bosco
  3. gran bella stagione per le zone montane complimenti ad entrambi
  4. grazie mille Peter per le sempre tempestive notizie checi fornisci
  5. se guardo queste foto mi sale una nostalgia ...comunque avete trovato quelli che ha lasciato il miglior fungaroletto della Val Pusteria :tongue2:
  6. Aquila

    "Il senso dell'acqua"

    condivido tutto...anche un bel Martin o ancora meglio un Veltic :wink: riesci sempre a comunicarci le tue sensazioni con molta efficacia ...non è da tutti
  7. tra canna e mulinello un'ottantina di euro... la velocità con cui si allontanata dalla riva è stata impressionante
  8. anche io sono a L'Aquila,solo che Villetta Barrea non è proprio dietro l'angolo(il territorio della provincia de L'Aquila come vastità è tra i più grandi in Italia) comunque se ci riesco una scappata la faccio grazie mille Ennio
  9. no quel giorno hanno latitato,strano,perchè a Campotosto a coregoni non mi era mai capitato di "imbiancare" comunque anche quelli vicino a noi non avevano preso nulla condivido sulla bontà del coregone,unico pesce che riporto a casa Leonardo se vai fatti sentire che ci si vede su per una pescata :smile:
  10. ...saggia decisione :wink: li ho sentiti a mezzogiorno,e si stavano dirigendo nel bosco :biggrin: in Val Pusteria la casa di Maurizio si contraddistingue per l'odore...si preparano i vasetti di porcini
  11. saranno cresciute in 4 anni...io sarei propenso a farmela una pescatina :tongue:
  12. stavo fino a poche ore fa nel versante austriaco della Val Pusteria,confermo la bellezza straordinaria di quei posti,era la mia prima volta sulle Alpi e sono stati 10 giorni intensi foto e ritrovamenti bellissimi...ho già la nostalgia di quei posti
  13. funghi bellissimi e congratulazioni per la scala reale!
  14. ...confermo hanno sempre un loro fascino gli ovoli,congratulazioni Lucià
  15. deliziose foto che accompagnano commenti sempre interessanti congratulazioni
  16. ciao Lucio,effettivamente il posto merita,l'unico problema è che a livello ricettivo è carente contraccambio l'abbraccio Ivan un posto che merita di essere visitato,se decidi di lasciare le Alpi per una visita agli Appennini fatti sentire
  17. effettivamente per una sortita da Barilotto,avrei spezzato il digiuno volentieri
  18. Tonì le foto dei coregoni sono venute mosse :biggrin:
  19. sarò in Austria,sennò venivo :smile: trattatemelo bene e chiudete la porta quando andate via ...del Gran Sasso ovviamente :smile:
  20. se mi ero bevuto i caffè che si è bevuto Carlo nella giornata ....avrei camminato anche sull'acqua :biggrin: determinati da Carlo quando l'ho visto,in mezzo al lago,gli ho chiesto che uccello fosse al chè lui mi ha risposto "acquatico!" ...e io gli ho detto "ammazza sei meglio di Konrad Lorenz" :biggrin: grazie Lukan,era pieno,staranno ancora festeggiando :tongue:
  21. bella giornata!nel tardo pomeriggio la nostra attenzione si è rivolta verso i neri di cerro quando si organizza insieme anche con Leonardo,che so che frequenta anche lui :smile: ? ...il socio si è comportato bene,ha anche imparato a lanciare con il mulinello da casting ...Raffa s'era incicognito sotto il sole :biggrin: Gianlù,io la risposta te l'avevo spedita...non so se ti è arrivata :tongue2: daje che come risali ci si rivà insieme,sono posti che devi assolutamente conoscere
  22. Alessà,i coregoni erano "sparsi" e per i lucci faceva troppo caldo :wink: da non crederci,una delle canne a coregoni con le moschette ad un certo punto è letteralmente partita in acqua ad una velocità impressionante,non mi ha dato il tempo di reagire per poterla afferrare,una cosa mai vista probabilmente una grossa carpa che si è agganciata sul dorso l'abbiamo seguita con lo sguardo fino ad una trentina di metri poi si è inabissata ...abbiamo setacciato il lago con i binocoli,ne caso affiorasse ma non si è più vista :sad: Ciao Marco,tinche e rovelle ci sono ancora,solo che ora con l'immissione dei coregoni e successivamente dei lucci si pescano quasi solo loro e con risultati soddisfacenti Rinaldo è un amico,i prezzi effettivamente sono saliti,stà avendo anche qualche bel riconoscimento per la qualità dei prodotti e se li merita tutti ...io domenica ci ho preso un pecorino poco stagionato da urlo
  23. ciao Vincenzo non si finisce mai di imparare ...a funghi nel pomeriggio grazie Giuliano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).