Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. grazie Vincenzo la tua analisi e' interessantissima e utilissima,penso,un po' per tutti
  2. ne incontrai uno molto piccolo anni fa mentre ero a funghi,solo che ancora non era il periodo delle digitali e dei telefonini gran bell'incontro,mio nipote impazzirebbe
  3. lo dico sempre,cosa c'e' di meglio di andare per boschi con gli amici...Amici veri pero' ...quanto mi piace sta' frase,quasi quasi la metto come firma beato te Andre' che hai capito i prugnoli,io non ci riesco proprio grazie del magnifico racconto
  4. io continuo a non visualizzare il modulo per le faccine,usando Safari con l'Ipad,e ieri dopo aver postato un commento mi e' apparsa una pagina che mi informava che non potevo inserire commenti se non fossero passati dei minuti o secondi tra uno e l'altro,era il primo della giornata che postavo,poi comunque me l'aveva gia' inserito in compenso sono interessato seriamente al GPS di Carlo ...o al limite alla sola memory card interna
  5. era ora Mario...l'importante e' staccare ogni tanto per rigenerarsi e per questo il bosco e' un toccasana
  6. ieri notte i cani sotto casa mia hanno cominciato ad abbaiare per parecchio tempo,sono cani randagi ma stanziali,nel senso che io e i miei vicini gli portiamo gli avanzi e loro rimangono fissi nei pressi senza mai allontanarsi ma torniamo all'episodio di ieri,insomma sul tardi hanno cominciato ad abbaiare per piu' di un ora,senza mai interrompersi,tanto da essere costretto ad uscire per capire il motivo di tale comportamento,stavano ad una ventina di metri da casa mia,nella strada che va verso la montagna e che diventa buia,mi hanno visto ma non hanno mai smesso di abbaiare,a quel punto sono tornato a casa e mi sono rassegnato ad ascoltare ancora i loro abbai ancora per un bel po',alla fine sono durati per davvero oltre un'ora. La cosa che mi ha fatto riflettere,e' che stasera in piazza,mi hanno detto che ieri notte verso mezzanotte e' stato avvistato un lupo,per le vie del paese,in particolare,un mio amico mi ha raccontato di averlo incontrato verso quell'ora,mentre lui tornava a casa in macchina,il lupo e' scappato impaurito,dirigendosi proprio nella mia zona. Subito mi e' venuta in mente l'agitazione dei cani ed ho collegato le due cose,sono quasi sicuro che sono correlate,la mia casa e' una delle prime sotto la montagna e la cosa mi e' sembrata molto plausibile. Mancava solo che fossi affacciato e lo avrei visto passare davanti casa mia
  7. strepitoso... mi sarebbe dispiaciuto parecchio anche a me lasciarlo li
  8. e' una stagione talmente atipica questa,che di cose strane,sul web ne ho viste tantissime non so se vi e' capitato di vedere la foto del porcino nato dentro al gambo di un altro porcino o quella del Pinicola nato sopra l'Edulis ...foto stupende comunque
  9. da paura sti' neri...preparati per quelli di Novembre all'Olimpico:-)
  10. congratulazioni per i tuoi cerri,bel racconto davvero ...anche io sono "fissato" per il paese
  11. che esemplari...e che bosco,mancava poco che uscivano pure le banconote direttamente dal terreno,per quello che ha dato congratulazioni Aldo
  12. gran bella iniziativa Lucia',specialmente la visita nelle scuole quest'anno rispetto lo scorso non ci dovrebbero essere problemi nel reperire i soggetti per la Mostra salutami tutti
  13. non riesco a vedere neanche una foto...ma ne immagino il contenuto un salutone Aldo
  14. ho un rimpianto per non esserci stato...ma erano troppe le problematiche un abbraccio a tutti ...e viva APB
  15. semplicemente spettacolare un annata da ricordare
  16. il bosco e i funghi sono bellissimi ma siete voi il vero spettacolo un abbraccio a te e Adriano
  17. ...sposto in "Le nostre uscite":-) lo potevi fa un postarello con tutto quel materiale inoltre le foto fatte con il GPS sono georeferenziate...per cui tutti,adesso, sappiamo dove li trovi quei boccioloni da spavento:-)))
  18. bellissimo museo a tale proposito volevo segnalare questo libro appena acquistato,che comincero' presto a leggere da la prima scorsa che gli ho dato,mi sembra molto interessante l'autore dirige la rivista "Meridiani Montagne",di cui segnalo anche l'ultimo numero sui Monti Sibillini fatto benissimo
  19. hahahahahahaha...Antongiulio,Antonluca,invertitevi i posti:-))) Ca' se me dici dove sta' sto' bosco ti spiego bene tutta la buttata:-)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).