Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1276
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    33

Tutti i contenuti di muflone

  1. Ebbene si, mi avete smascherato.. questa risale al 2006, in tempi non sospetti, in un remake abbozzato dal sottoscritto con la collaborazione di una volontaria legambiente durante l'esercizio delle mie funzioni in un centro di educazione ambientale in un periodo di particolare abbrutimento...
  2. Da oggi promesso solo asparagi veneti , altro che fiorentine, effettivamente l'overlook odontostudios ha visto scene sovrumane... Che sorpresa ragazzi, certo che per trovarsi quella banda di splendidi assatanati davanti varrebbe quasi la pena rompersi un dente al giorno!!! un abbraccio grande!! ste
  3. l'altra facciata... ...nononono.... non siamo per niente fissati..... ciao bella gente!!!!
  4. E bravi! mentre qua ci sono emigranti che soffrono in queste terre sperse si banchetta, si passeggia, si condivide qell'atmosfera particolare e impossibile da descrivere che solo i raduni apb riescono a creare... Ci manca da morire l'alchimia di quei momenti magici, la compagnia di tutti voi vecchi Amici di un attimo o di una vita, la scoperta di persone nuove e sempre sorprendenti... Grazie per farci vivere attraverso questi racconti e queste immagini ancora un po' di tutto questo un abbraccio enorme dal nostro piccolo paradiso... stefano e roberta
  5. Innanzitutto un abbraccio e un grande saluto agli Amici vecchi e nuovi! Decido di interrompere il mio lungo letargo (che affonda le sue radici in meandri della mia mente malata che nemmeno io oso esplorare...) per porre all'attenzione di voi tutti una proposta di riforma della legge sulla caccia che sta per entrare in parlamento per essere discussa e, temo, approvata. Vorrei con questo post, esprimere il mio sdegno nei confronti di questo provvedimento e soprattutto porlo all'attenzione di più persone possibile, perché tutto ciò non faccia il suo iter indisturbato e ignoto ai più; ritengo doveroso che in luogo come questo dove natura, boschi e ambiente si collocano al centro dei nostri comuni interessi, si prenda conoscenza e si discuta su quello che i nostri scellerati onorevoli (...) ci preparano per il futuro in materia di ambiente in generale e, nel caso particolare, di caccia. Per adesso mi limito a inserire un paio di link dove attingere informazioni in merito, per valutazioni e approfondimenti ci sarà tempo in seguito... sito della lipu: http://www.lipu.it/news/no.asp?778 blog di beppe grillo: http://www.beppegrillo.it/2009/03/testo_di...l?s=n2009-03-06 un grande abbraccio ste
  6. Mani - sapone Birra - bocca quante volte te lo devo dire??? a quando lo shampoo con il sangiovese??? ...oooppsss ho detto shampoo... Ciao Amico mio, la tua simpatia traspare dal tuo post, come non approfittarne? un abbraccio! ste
  7. Ebbene si, una fermata dell'autobus!!! son forti questi austriaci!! un abbraccio e complimenti per il post davvero simpatico ste
  8. E tutto uno si aspetterebbe di trovare in quel posto sperduto e meraviglioso tranne che...
  9. Già fatto Michele, già fatto... la foto è del 30 luglio, ma ho ancora sul palato il sapore di quel formaggio...
  10. Ebbravo Nico, dopo la tua carrellata di foto non so davvero come poter aggiungere qualcosa... un piacere grande averti qua, un abbraccio ad Andrea e Patrizia e speriamo a presto! Ottimo reportage, degno della tua grande competenza in materia, adesso ti resta da imparare a seccare i funghi e sei a posto ciao! ste
  11. Concludo con un abbraccio circolare ed un saluto particolare a Luciano, spero di aver occasione di condividere presto altre giornate come queste con te. Un gruppetto degno del luogo ciao a tutti ste
  12. Altri Amici riconoscenti salutano i generosi predecessori, grazie al fatto di aver lasciato i più piccoli si riescono ad incontrare queste ingombranti creature del bosco... e al cospetto di tali incontri nessuna titubanza a lasciare i nuovi piccoli per i prossimi che verranno
  13. ... e questi i gemellini lasciati orfani del "mostro" da te scovato nell'erba... reggiti forte Lucià e qui era il 18 di luglio
  14. Torniamo seri... si parla di funghi questi fra i tanti protagonisti lasciati indisturbati dai nostri prodi marchigiani se non sbaglio era il 15 di luglio
  15. Leggo con colpevole ritardo... BELLISSIMO! Credo che sviluppare collaborazioni e simpatie con entità territoriali (pro loco, comunità montane, guardie forestali ecc) dia davvero un senso grande ed un valore aggiunto alla nostra associazione. Soprattutto così, creando o meglio contribuendo ad estendere una rete di figure che si muovono a tutela e a promozione dell'ambiente, si materializza quella che deve essere una delle finalità principali della nostra associazione. Avanti così allora, che questo sia solo l'inizio!!! ste
  16. Viziato lo fui e lo rimasi compagno pilzo di boschi libagioni e micofile visioni così come vergini rimasero le settanta amanite sprezzanti e beffarde delle sacre scritture le tue parole mi confondono la tua amicizia d'orgoglio mi riempie votato per passione e necessità a San Boleto Magno attendo paziente l'attimo loro ancor fuggente e con questa mi son giocato la poca reputazione rimasta...
  17. E varcatela sta frontiera ragazzi, prendete esempio dal buon Luciano, quando sto con voi anche questo lavoraccio terribile che mi son trovato mi appare più bello... condannato ad andare a funghi tutti i giorni, ma ci pensate che atroce tortura Bel reportage Luciano, un salutone ad Augusto e grazie per la vostra piacevolissima compagnia, anche stavolta hai svolto la tua opera di infermiere nella nursery dei nostri boschi, prestissimo aggiungerò qualche foto, comprese quelle dei pargoletti cresciuti... e raccolti ieri... un abbraccio a tutti e grazie delle parole sempre troppo generose nei miei confronti ste
  18. Anche se decisamente un tu sei ì mì tipo per mano a te in questa fungata ci son venuto prorpio volentieri, dopo averla seguita quotidianamente in diretta telefonica da qualche costone più in la... Anche per me è stato un periodo che porterò nel cuore a lungo, fra i mille problemi di vita quotidiana che mi hanno circondato in quei giorni ancora una volta son riuscito a liberare mente, spirito e gambe su e giù per boschi che in parte conoscevo, e che tu mi hai aiutato a comprendere, scovare e... depredare di qualche frutto di gran bellezza. Dall'altra parte della valle ti rimando questa foto, non è certo la più bella possibile, e nemmeno i funghi son perfetti, ma dopo averli scovati in quella posizione, con quello scenario alle spalle ho deciso, quasi commosso, che per me la giornata di raccolta era già completata... poco importa se erano i primi 2. Grazie Amico mio, ho scoperto valli, "cove", modi di ricerca che non conoscevo, ed ho scoperto soprattutto l'animo selvatico e generoso di un principe di questi crinali ste
  19. Vedi icchè vol dire lavorare? uno un c'ha tempo di stare sul forumme e si ritrova esposto al pubblico ludibrio da questi perdigiorno e sciupafungate di bancari, e poi si dice dei pensionati... Il messaggio era per il borderline per eccellenza, vale a dire Andrea, ma coi telefoni di questi tempi me la dico poco... per fortuna che i funghi mi danno un po' più retta... :hug2:
  20. Mony, mi duole dirtelo ma hai cannato in pieno... non è quel lago, bensì altro che dovresti aver conosciuto senza di me (per averci pure soggiornato) Che il mio abbraccio ti giunga comunque forte Birillone, Giuliano, davvero posti incantati, specialmente adesso che iniziano a popolarsi copiosamente di bizzarre escrescenze del terreno... grazie Certo che mi ricordo Lorenzo, hai praticamente messo la targa al luogo dove abbiamo trovato un po' di funghi nel tuo post, mancava che scrivessi anche l'albero giusto, e io che volevo mantenere il segreto... :biggrin: sto scherzando ovviamente, ti rinnovo i complimenti e ti faccio sapere che oltre a boschi e funghi se passi da queste parti potresti provare emozioni alieutiche di gran livello! Ciao Massimo, purtroppo mi cogli impreparato, non conosco i regolamenti del Tirolo non spingendomi io così lontano dall'Hotel nelle mie scorribande, in Carinzia ci sono regole diverse, ho l'impressione che in Tirolo ci siano giorni vietati e un kg al giorno a testa, ma non prendere queste notizie per buone, non sono molto attendibile... A presto ste
  21. Bella roba Ille, graditissima sorpresa, ci si vede a fine mese! O Enzo icchè tu aspetti, che i funghi ci sollevino l'albergo?? :biggrin: Ci sono nuove zone rigorosamente VERBOTEN!!! che ti aspettano Per tutti gli altri guardate di seguire il buon esempio, rinnovo l'invito in particolare per la terza settimana di settembre, si potrebbe ripetere la (spero) piacevole esperienza del "radunino" di due anni fa... un abbraccio
  22. Con un titolo così non poteva venir fuori niente di meno Un post degno di te, con funghi da favola, desiderati, e trovati contro ogni previsione un abbraccio ste PS dopo quanti giorni si è svegliata la bimba??
  23. Te lo to io ì primo pensiero, io sui prati di crinale che un c'era verso nemmeno fumare daì vento che tirava, e te a raccattare picce di 5 porcini alla volta nibbosco, le legnate ti centuplico altro che le gioie!!!!!!!!!!! Grande Giacomo poesia la tua compagnia, poesia le tue parole, arte pura le tue immagini Oh Gava, pilotato e incoraggiato sulle "tue" coste ho vissuto emozioni in questa settimana che non scorderò facilmente, grazie soprattutto a te :biggrin: ste
  24. Fantastica foto, le muscarie e che muscarie a giugno.... bellissimo non oso pensare al resto dei ritrovamenti....... un abbraccio grande bella gente!!! ste
  25. Ragazzi che dire?? Grazie a tutti per le parole bellissime magari poterci venire al Ceppo son bloccato senza macchina e con una bella bega da risolvere, con tutti i funghetti che ci sarebbero da queste parti... e mi sa che salta anche il raduno.... pensiamo alla salute va... Grande Gava, e c'ha anche provato a darci qualche indicazione, ma c'avevo il decoder guasto e c'ho capito poco... :hug2: a presto ste
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).