Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1276
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    33

Tutti i contenuti di muflone

  1. muflone

    Dedicato a te....

    ragazzi mi mancate... qua mi tocca combattere con tutti quegli edulis, un disastro... scherzi a parte, vedervi a inventare funghi fa venire i lucciconi, non vedo l'ora di riabbracciarvi PS Arturo mi ha evitato una figuraccia, ma la faccio lo stesso, avrei detto queleti var lateritium.... stefano
  2. muflone

    Zucca e Melone

    Bella uscita, giustamente premiata la tua determinazione, e bel gesto quello di portar fuori quello che nel bosco non ha senso di stare... per quanto riguarda i funghi, anche se non sono proprio il più indicato sulle determinazioni, le prime russule mi sembrano più che musteline decolorans o relativo gruppo delle ingrigenti, d'accordo con samurai per quanto riguarda la gemmata e l'ultima amanita che tu chiami pantherina mi pare più una spissa... ancora complimenti!! stefano
  3. muflone

    tutti a riposo ???

    A Sillian la vedo dura, magari si potrebbe replicare nel posto dello scorso anno... difficile anche quello ma teniamoci in contatto...
  4. muflone

    tutti a riposo ???

    posti in albergo non ce ne sono fino al primo settembre, ma la mia "villetta" in giardino ha un posto libero... se non russi troppo, e se ti porti un sacco a pelo... e falla 'sta follia!!! Arrivati pochi minuti fa... già indirizzati a disperdersi nei boschi, poi da domani i superstiti li porto a fungacci io... Tempestivo e puntuale come ti si addice, grazie Ennio!! per quanto riguarda il colore del lattice del n.11 era bianco, la 14 presentava sul cappello le zone di colore tipiche dell'umbrinolutea, più scura al centro, poi chiara, di nuovo scura e chiara ancora verso il margine. Cortinarius caperatus, certo! un refuso della mia testa che non comanda più a dovere le mani, già corretto comunque per evitare figuracce troppo nere... che resti tra noi.. :wink: :biggrin: un abbraccio ste
  5. muflone

    tutti a riposo ???

    ancora lei un abbraccio a tutti ed un invito agli esperti a completare le determinazione ed a correggere i miei sfondoni a presto stefano
  6. muflone

    tutti a riposo ???

    L'ottima Russula mustelina, per qualcuno già russula porcinata... vero Luciano?
  7. muflone

    tutti a riposo ???

    Amanita umbrinolutea
  8. muflone

    tutti a riposo ???

    Rozites caperatus... ma forse adesso Cortinarius caperatus
  9. muflone

    tutti a riposo ???

    davvero bello
  10. muflone

    tutti a riposo ???

    il cappello...
  11. muflone

    tutti a riposo ???

    bellissimo Lentinus lepideus reperito su una fioriera di una baita
  12. muflone

    tutti a riposo ???

    Lactarius... quale?
  13. muflone

    tutti a riposo ???

    altra decolorans, qua il grigio lo si intuiva nel gambo dopo averlo ripulito col coltello
  14. muflone

    tutti a riposo ???

    Ancora Russula, direi decolorans dal tipico ingrigimento a maturazione, nella foto appena intuibile sul bordo lamelle
  15. muflone

    tutti a riposo ???

    Calocera viscosa
  16. muflone

    tutti a riposo ???

    e qua son dolori... sparo quasi a caso Collybia sp??
  17. muflone

    tutti a riposo ???

    Albatrellus... ovinus?
  18. muflone

    tutti a riposo ???

    andiamo più sul sicuro Boletus calopus
  19. muflone

    tutti a riposo ???

    anche qua i dubbi non mancano... Laccaria laccata?
  20. muflone

    tutti a riposo ???

    altro fungo di m....a (senza offesa s'intende!) azzardo non troppo convinto Bolbitius vitellinus
  21. muflone

    tutti a riposo ???

    Ennio chiama, muflone risponde... altro che riposo, nell'esercizio del mio duro lavoro di accompagnatore micologico ecco una sintesi di qualcosa che ho trovato in giro nella desertica (fino a qualche giorno fa) Carinzia che dopo ripetute piogge inizia timidamente a svegliarsi e promette grandi cose per il prossimo futuro... per adesso accontentatevi di fungacci fotografati (male) e determinati (peggio) dal sottoscritto... iniziamo con un paio di fimicoli il primo Coprinus sp
  22. muflone

    Alla fine del silenzio....

    Davvero tutto molto bello, è un piacere vedere che il bosco premia chi sa vivere il bosco con rispetto e intensità, ed ha la capacità di trovare le parole per fotografare e trasmettere il suo stato d'animo a tutti noi grazie! stefano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).