Vai al contenuto

tonaino

Members
  • Numero contenuti

    7973
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonaino

  1. ...le telline (D. trunculus) della Versilia le conosco bene, qualche anno fà ci feci dei campionamenti per stabilire la distribuzione geografica e batimetrica del banco....probabilmente preferiscono quel litorale per la granulometria del substrato e per le condizioni più eutrofiche delle acque....quindi quella che tu definisci "acquaccia", per le telline è un'acqua benedetta ciao
  2. Carlè....lo sai che ti invidio...vivi in un contesto meraviglioso... ....la pineta bruciata ci metterà poco a ricostituirsi e tornerà più bella di prima... ti abbraccio tonino
  3. tonaino

    DOMANDA

    ...potresti vedere se c'è il tassametro
  4. ...la nostra specie bersaglio per eccellenza !!!! :halla: ciao
  5. bellissime immagini della Toscana tirrenica Carlè... ...quelle che tu chiami conchiglie, in realtà sono crostacei Balanidi....in effetti molto somiglianti a conchiglie..... ciao tonino
  6. tonaino

    DOMANDA

    ...prova a domandare al portiere del condominio no !!! ciao
  7. tonaino

    tagliatelle alle M & M

    ...oh Pedro...non ti ferma più nessuno.. ...sei arrivato ai livelli del Baffo.... ...sei un gran fungaiolo !!!! ciao
  8. ...un violento acquazzone ?!?! ....mejo !!!! ....magari, oltre alle russule, ci ritorniamo per qualcosa di più importante ciao
  9. ...i galletti sono funghi meravigliosi, mettono allegria !!! Vi abbraccio tonino
  10. ciao Paolo ...in Abbruzzo nel teramano, un posto fantastico come tutto l'Abbruzzo... ...non te lo perdere se puoi, io probabilmente non ci sarò :aa: ciao
  11. tonaino

    Ooooooooppss

    caro Salvo.....non ti dico più nulla....il tuo atteggiamento rasenta lo "sfacciato"... ma ti "sopporto" volentieri trovane ancora tanti ti abbraccio tonino
  12. ...non vale...squalificati tutti !!! .....gli estatini si trovano in estate....aoh !!! ......siamo ancora in primavera.... siete tutti un branco di gran :corna: :corna: :corna: :corna: ....ma ve li meritate Vi abbraccio tonino
  13. belle immagini Carlè...stai diventando veramente bravo...in quanto alle zecche....potresti preventivamente darti na bella spruzzatina sui pantaloni con qualche simil DDT.....devi scegliere...o il veleno o le zecche ciao
  14. tonaino

    E allora BINGOOOO !!!!!!!

    giuro che non ti rivolgerò la parola per una settimana ....e te credo....sono rimasto impietrito !!! :e:e: :corna: te li meriti Salvo un abbraccio tonino
  15. tonaino

    uscita nei castagni

    ...senti un po telefun.... ...se stai pensando di farmi morir dall'invidia....ci riesci benissimo :corna: ....vattene a pesca no !!! .....mentre vai raccogliendo quei tuberacci neri.....ti rubano i vaironi !!! ciao tonino
  16. tonaino

    Primi boleti

    ...trovali tutti adesso finchè puoi.....perchè appena finito il ponte sullo stretto invaderemo e faremo nostra la tua meravigliosa Sicilia con tutti i funghi siciliani!!!! no ti spsventare....scherzavo (spero anche per il ponte) ti abbraccio tonino
  17. ....anche a me !!!! ciao
  18. ...i felini sono animali meravigliosi...da bambino ne avevo anche 10 in giardino e perlomeno uno dentro il letto ...che gusto il calduccio nei piedi ed il "ronronear" delle fusa sotto le coperte... ciao
  19. ...anch'io ho dei dubbi......credo che sia una mosca "mimetizzata" da vespa.... se non sbaglio la strategia adottata dall'insetto in questo caso si chiama "mimetismo batesiano", l'insetto in questione "mima" un altro (vespa) poco appetibile ai predatori. ciao tonino
  20. tonaino

    A passeggio nel bosco

    eccezionale Matti, non finivi più di fotografare....è proprio vero allora....beati gli ultimi che saranno primi...da noi le morchelle sono ormai un ricordo ciao tonino
  21. fai in pratica un'operazione di "tranfaunazione", trasferisci cioè la fauna da un ambiente ad un altro...... ...attenzione che in passato, quando questi tipi di operazioni erano molto praticati, si sono causati danni veri, soprattutto quando le specie tranfaunate appartenevano a comparti ittiogeografici diversi (es. specie del comparto padano.veneto introdotte in appennino). Attenzione poi all'introduzione di specie ittiche in ambienti che in natura non ne hanno, potrebbero causare la scomparsa di altre specie animali.... ..certe operazioni, anche se fatte con spirito protezionistico-ambientalista, vanno preventivamente valutate attraverso un dettagliato studio ambientale.... tonino
  22. forse Donatella su queste diverse linee di pensiero potrebbe dire la sua da agronoma.... ...personalmente, quando ho cominciato ha raccogliere gli asparagi....un secolo fà, li raccoglievo con il metodo "Buteo"....poi un giorno, in Puglia, mentre li raccoglievo sul tombolo tra il mare e la laguna, un mio amico locale, che li raccoglie stagionalmente per rivenderli, vedendomi come li raccoglievo mi fece notare che così facendo (raccogliendo solo le punte morbide) inibivo la produzione di nuovi getti, inoltre, mi spiegava....estirpando l'asparago dalla base la pianta madre si rafforza, così come avviene ad esempio per tante piante da frutto che stagionalmente vengono private dei polloni basali....in effetti non ho mai notato piante di asparagi secche nei miei luoghi di raccolta ed ogni anno sono più grandi, frondose e fruttificano regolarmente. Faccio poi presente che 1 kg di sole punte di asparagi è circa tre volte tanto 1 kg di asparagi colti alla base.... ...in ogni caso il danno vero lo fanno quei signori raccoglitori che incendiano per avere una maggiore produzione. salute tonino
  23. tra andata e ritorno ne faccio 1200....quindi la prossima fungaia da 10-12 porcinotti da 1/2 l'uno....che faccio ???? ..li lascio lì o mi è concesso raccoglierli tutti ????
  24. tonaino

    Insetti di ieri

    ..........inquietante !!! :ppooP:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).