Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. rossano

    Ombre lunghe

    Stefanuccio io non sono una grande esperto di fotografia ma...trovo l'immagine molto ben fatta....buona nitidezza e bei colori caldi. Ti vorrei domandare....come hai fatto a caricare un file di 840 Kb? La cosa mi incuriosisce molto perchè, di norma, ai soci è consentito inserire files pesanti al massimo 180 Kb e ai members un pò più leggeri...penso 140 Kb. Permettini, inoltre, una piccola raccomandazione......per un'ottimale visualizzazione sarebbe opportuno ridurre la dimensione dell'immagine a 800x600 pixel per riprese orizzontali e 600x800 pixel per quelle verticali. ciao :biggrin: Rossano
  2. Bravo Giancarlo le tue foto sono sempre più belle sono molto felice che tu abbia trovato un altro amico con il quale è bellissimo condividere questa nostra grande passione ciao a presto :hug2: Rossano
  3. Bravo Nicolò vedo che il tuo occhio sì è adattato benissimo complimenti e naturalmente..... buona prosecuzione :hug2: ciao Rossano
  4. Andrea proprio una bella idea fare la prima passeggiata a Faete ...un bosco meraviglioso forse il più bello che abbia mai avuto modo di visitare. Partendo da 700 mt. castagno, cerro e poi faggio...un habitat davvero unico. Presto spero ci si possa fare due passi insieme. a presto Rossano P.S. ma...allora ha comprato la Jimny?
  5. rossano

    Gran Sasso

    Tutte belle Grazià questa è ... stupenda ciao Rossano P.S. la strada l'hanno riaperta al traffico pubblico?
  6. rossano

    casarola....sigma 10-20

    Troppo bella per essere vera complimenti di cuore sei un artista ciao Rossano
  7. con poste pay non mi sembra sia possibile effettuare bonifici on line dovresti essere titolare di conto bancoposta con attivato il servizio on line ciao maurizia
  8. :cc_surrender: Bravo Nicolò vedo che continui a divertirti coi marzuoli, sono contento per te .....ora penso che le tagliatelle siano assicurate Complimenti alla tua ragazza per l'esame e per i primi marzuoli ...una carezza a quella simpaticona di Kira ciao Rossano
  9. Grande Salvo sono stupende......ma tu eri già bravissimo anche con la G6. Rimango dell'idea che, prima dell'"attrezzo" e delle conoscenze tecniche, un buon fotografo deve "vedere" il risultato prima dello scatto e tu in questi sei eccellente. Consentimi una piccolissima considerazione....le immagini delle d300 mi sembrano un pochino troppo contrastate...non so se questa impressione dipenda dal mio video. a presto Rossano
  10. Caro Marco un post davvero emozionante che dovrebbe far riflettere sugli orrori di ogni guerra un mio zio Alpino, che ora purtroppo non c'è più, mi ha raccontato la tragica ritirata dalla campagna di Russia....non riusciva mai a realizzare compiutamente come fosse riuscito a tornare ciao Rossano
  11. Le vostre passeggiate domenicali sono ormai una bella e costante realtà ...amicizia e allegria sono consolidate, all'originalità ci pensa il grande Paolo Tu Memo con le foto vai sempre meglio...sarà contento il tuo Maestro Un abbraccio forte in attesa di incontrarvi a Vallombrosa...speriamo ciao Rossano
  12. rossano

    Bellissimi

    Bentornato Roberto proprio simpatici questi animaletti..staranno sicuramente meglio nel nuovo rifugio Che zona sta interessando l'incendio? Se si comincia anche in inverno stiamo a posto ciao :biggrin: Rossano
  13. Bravo Nicolò questi non son funghi....... facili specialmente all'inizio quindi...complimenti e buon appetito ciao Rossano
  14. Giulià la mia proposta è chiaramente scherzosa ma....chissà tante belle realtà cominciano quasi per scherzo ciao :wink: Rossano
  15. Caro Ennio certo che è proprio ridotta male la "Riserva fungina del Presidente".... questa è purtroppo la triste realtà di tanti bei boschi dalle nostre parti...anche non privati. Considerato che è di proprietà privata non so che cosa si possa tentare per salvarla prima che sia, irrimediabilmente, troppo tardi ma qualche iniziativa dovrà essere pensata. ciao :wink: Rossano P.S. Mettendola tra il serio e il faceto io un'idea ce l'avrei ....nella nostra Associazione tanti dei nostri iscritti, compreso il Presidente, sono Pensionati...invece di bighellonare per i viali della città.....non sarebbe più utile e salutare armarsi di seghe, seghetti, falci e rastrelli e far fare un bel respiro a quella meravigliosa macchia?
  16. Carlo nei tricholomi se non ricordo male le lamelle sono smarginate..è una caratteristica nelle foto si vedono lamelle sempre decorrenti o almeno moderatamente decorrenti inoltre tocca le lamelle...in tutti gli igrofori sono lardacee ancora..il portentosum non può essere perchè ha sempre riflessi e tonalità giallastre sul gambo ciao Rossano
  17. Carlettooooo non li mangiare......mandali all'indirizzo che ti indicherò per MP Ciao Rossano
  18. Bravo Paolo I tuoi post trasudano amore per le tue montagne, bellissime al pari delle mitiche vette Alpine. Immagini e commenti davvero coinvolgenti. Complimenti ciao Rossano
  19. Benvenuto in APB, Marchigiano di dove? ciao Rossano Marchigiano di Treia (MC) P.S. Complimenti per i primi marzuoli
  20. Giornata tersa e splendente, ottima occasione per una delle tue bellissime passeggiate. Belle immagini, bravo ciao Rossano
  21. Hygrophorus latitabundus Britzelmeyr Foto ©2008 Rossano Caprara
  22. Hygrophorus latitabundus Britzelmeyr Persoonia 10: 365 (1979) Sinonimi Hygrophorus olivaceoalbus fo.obesus Bresadola Fung. Triden. 1:84 (1887) Etimologia Dal latino ''latitabundus'', latitante, nascosto; perchè cresce nascosto fra gli aghi delle conifere. Habitat/Periodo Di Comparsa Comune sotto le pinete in autunno; gregario o in gruppi di 2-3 esemplari. Descrizione Cappello 2-10 cm, convesso, carnoso; molto glutinoso, di colore ocraceo-brunastro più scuro al centro; margine involuto. Lamelle decorrenti, spesse, di colore bianco sporco. Gambo pieno, robusto, di colore bianco, con fioccosità circolari brunastre nella parte inferiore; viscoso. Carne soda, bianca, quasi giallina negli esemplari vetusti; senza odori o sapori particolari. Commestibilità Buon commestibile. Foto ©2008 Rossano Caprara Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli
  23. Caro Ennio Allora speriamo che piova un pò. Ci facciamo una bella passegiata e dopo approndiamo le discussioni micologiche davanti a un bel piatto di tagliatelle funghi e tartufo, innaffiate da una buona bottiglia dil Rosso Piceno d.o.c. ciao e guarisci presto Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).