Vai al contenuto

Piciacchiu

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    2917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Piciacchiu

  1. Questa mattina ho personalmente verificato l'effettività della chiusura al traffico della strada di Val Chiarino. Sanzioni da 170 a 1.032 euro per i trasgressori. La mirabile ordinanza è firmata da tale Dr. Stefano Allavena, di recente nominato Commissario Straordinario del Parco ed è datata 01.08.2007. Naturalmente, il divieto non vale per tutti (siamo in Italia... ). Ne sono infatti esentati, dice l'ordinanza "i naturali di Arischia". Chi saranno, poi, questi "naturali"? Forse quelli senza nè conservanti, nè coloranti...:biggrin: In ogni caso, le loro automobili (ed i loro camioncini a nafta, su cui vanno a caricare la legna che tagliano con le motoseghe) non disturbano "la riproduzione del cervo", principale motivazione addotta dall'ineffabile Dr. Allavena per giustificare il divieto. Dimenticavo di aggiungere che ai soliti "naturali" è concessa facoltà, di "organizzare un servizio di bus-navetta" (sic!) qualora ciò gli aggradi, per i turisti "artificiali" (cioè, non "naturali"). Cosa che ovviamente si guarderanno bene dal fare ed infatti di tali bus-navetta non si ha notizia alcuna... Indi, esclusa la possibilità di fare 5 km. a piedi per raggiungere la località ormai appannaggio dei soli "naturali", a noi poveri "artificiali" credo non resti altro che ripiegare su Campotosto, località casa Piciacchiu, dove è ancora consentito giungere in automobile, malgrado l'intensa riproduzione del cinghiale in atto nei paraggi... Allora, ricapitolerei le presenze per sabato 11, anche al fine di consentire a Mitler di regolarsi sulla quantità di arrosticini. Quelli che ho per certi sino ad ora, a parte il sottoscritto e famiglia, sono: Pasquale e Maria; Graziano e Annarita; Tony ed Elisa; Gessetto +2; Rossano +?; Alfonso +?.
  2. Ragazzi, per me giovedì o sabato non fa differenza...jì ecche steng !! Tra l'altro pare che a Chiarino ci siano delle difficoltà, perchè (cosi mi ha segnalato Alfonso, per averlo letto sul quotidiano "Il Centro") la strada che parte da Provvidenza sarebbe stata chiusa al traffico veicolare per il mese di agosto. Tra domani e dopodomani vedrò di fare un salto "in loco" per informarmi... In alternativa si potrebbe organizzare qui da me, dato che dispongo di circa 800 mq. di terreno adiacente a casa, con barbecue all'aperto. In più si avrebbe la comodità di casa per acqua, frigorifero e toilette... Fateme sapè, io sono a disposizione.
  3. Ragazzi, per me giovedì o sabato non fa differenza...jì ecche steng !! Tra l'altro pare che a Chiarino ci siano delle difficoltà, perchè (cosi mi ha segnalato Alfonso, per averlo letto sul quotidiano "Il Centro") la strada che parte da Provvidenza sarebbe stata chiusa al traffico veicolare per il mese di agosto. Tra domani e dopodomani vedrò di fare un salto "in loco" per informarmi... In alternativa si potrebbe organizzare qui da me, dato che dispongo di circa 800 mq. di terreno adiacente a casa, con barbecue all'aperto. In più si avrebbe la comodità di casa per acqua, frigorifero e toilette... Fateme sapè, io sono a disposizione.
  4. Allora dài, rompiamo gli indugi e proclamiamo la data ufficiale: Il Raduno Agostino dei Legionari, ovviamente aperto a tutti, si terrà il 9 agosto 2007 (giovedì) presso la faggeta di Chiarino (Masseria Cappelli, vecchio Mulino diruto). Come arrivarci: 1. per chi viene dal Lazio, A24 sino al casello L'AQUILA OVEST - di qui, seguire le indicazioni per Teramo (non via autostrada - cartelli blu e non verdi) S.S. 80 del Gran Sasso - superare il Passo delle Capannelle ed il bivio per Campotosto - circa 4 km. dopo il bivio (che avrete lasciato sulla sinistra) sulla Vs. destra vedrete il Lago di Provvidenza (piccolo bacino artificiale creato sul corso del fiume Vomano). Prendere la strada che passa sulla diga (ignorando l'ormai desueto segnale di divieto di circolazione) e proseguire la strada, che finita la diga diventa sterrata e si inoltra per la Valle del Chiarino (il torrente rimane sulla vs. destra). Dopo 4,5 km. circa si giunge ad un vecchio Mulino diruto (ci sonoa nche latre fabbriche in rovina) con ampi pratoni da pic-nic, panche e tavolini situati sotto enormi faggi. Quello è il luogo dell'appuntamento. 2. per chi sale da Teramo (abruzzesi orientali/marchigiani) percorrere la SS 80 verso L'Aquila, superato il piccolo centro abitato di Ortolano (fraz. di Campotosto) dopo circa 1 km. o poco più sulla sinistra vi trovate il lago di Provvidenza, prendete la stradina sulla diga e seguite il percorso indicato sopra. Via con le adesioni, allora...
  5. Non ho conosciuto Alberto se non (troppo tardi, purtroppo) attraverso i vostri post... ...ma, ovunque si trovi adesso, sarà certamente felice di aver avuto un Amico come te! , Fabio. P.S.: complimenti per la maglietta!!
  6. Dato che siamo ai 22 di luglio, per non rimanere troppo nel vago/indeterminato, butto lì una data. Anzi, un paio di date alternative, così vediamo quale sarebbe più gradita. Abbiamo detto che il raduno avrà luogo nella settimana che va dal 5 al 12 agosto. Escludendo sabati e domeniche, per evitare il sovraffollamento (specie co' sta callaccia maledetta... ) si potrebbe pensare a martedì 7 agosto oppure giovedì 9 agosto. Noi più vicini al "locus delicti", ci occuperemmo ovviamente di andare la mattina ad occupare lo spazio necessario, in modo che gli altri partecipanti possano poi giungere con calma. Sarebbe gradito se esprimeste le vostre preferenze sulla data...
  7. A funghi la vedo dura...a meno che non affittiamo un canadair un par de settimane prima!! :biggrin:
  8. Bellissimi funghi, Paolo, complimenti! Peccato per quelle foto a carattere osceno che inquinano il post e secondo me meriterebbero una censura ...ma è inutile sperarci, dato che tre moderatori su cinque sono di quella squadra lì (che non nomino per decenza)! cc_surrender:
  9. Del tutto normale, purtroppo, in Abruzzo. Un paio di anni fa mi capitò di accompagnare un amico che doveva fare una fotografia autenticata (per la licenza di pesca) al Comune di Campotosto. Erano circa le 10 di mattina, quindi in pieno orario di ufficio, ma l'impiegato non c'era ed allora chiedemmo ad una sorta di usciere che stava lì come dovevamo fare. La risposta testuale fu: "...eh, mò è jitu nu momento jù all'ortu, che tenìa da sappà. Repassète tra un'oretta, facile che ci sta...". Episodio emblematico della gestione della cosa pubblica in Abruzzo, onde non mi sorprende che tu abbia dovuto informare loro dell'esistenza della legge, più o meno sta accadendo così in tutti i comuni interessati. Al peggio, se proprio vuoi pagare, fai il c/c postale indicando nella causale il giorno (o i giorni) di ricerca e gira con quello insieme al tuo tesserino regionale.
  10. Confermo quanto ha scritto Pasquale: anch'io sono passato a salutare Giuseppe e sono rimasto colpito dall'affiatamento e dall'entusiasmo di quei ragazzi (10 su 18 partecipanti hanno meno di 20 anni). Veramente un bel gruppo, con una splendida luce negli occhi. :biggrin: :hug2:
  11. Sì, tra un cammello e l'altro... :biggrin: Grande jarod, splendidi gnoccoloni!!
  12. Neppure di fronte all'evidenza più spietata... :biggrin: Tu me lo insegni, amico mio..."lu fugno è incondranza" L'anno scorso ad agosto abbiamo fatto bei cesti grazie proprio a una serie di temporali pomeridiani capitati "a ciccio de sellero" nell'ultima decade di luglio, dopo quasi due mesi di secca spietata. :0123: Hai visto mai... :biggrin:
  13. Eh sì, professor Ennio, e dovrebbe pure piovere bene (almeno 3-4 acque da non meno di 4 ore ciascuna distribuite su 5-7 giorni) e poi non tirare troppo vento e poi...insomma me sa che aspettamo settembre! :biggrin: Vorrà dire che ci consoleremo guardando i tuoi splendidi post, sempre interessanti ed istruttivi al massimo livello!! , Fabio.
  14. ...salvo temporali degni di nota tra il 20 e il 27 di luglio...
  15. Enrico, ti devo smentire!! Gian Luca è veramente un grande maestro di bosco e da lui c'è da apprendere molto e poi...il linguaggio "tecnico" è roba per buongustai, si sa!! Peccato che me zoppica ancora un po' sul discorso dell'acqua :biggrin: :biggrin: se no sarebbe praticamente perfetto...l'autentico "wood-man" del Forum!! P.S.: per amor di verità, "come sei bello" nun je l'ha scritto nessuno...
  16. Credo siano parecchi anni che nessuno si mette più a "torrefare" la cicoria... In tempo di guerra, così racconta chi c'era, si utilizzava al posto del caffè (i famosi "surrogati"). Ma 'sti autori di micologia, perchè sono sempre così contorti con gli odori??
  17. Armandamelo, Alfò, che ji messaggi privati vecchi l'hau cangellati tutti...
  18. Peggio pe' te... Per Peppe: nelle Marche sta a fà un bel po' d'acqua (specialmente nel maceratese)...'tacci loro!!
  19. Egoisticamente dovrei essere contento, essendo proprietario di un immobile in Abruzzo...ma dal punto di vista della giustizia ed equità mi sembra francamente una gran porcheria. Concordo con Marco sul fatto che si debba intervenire "ciascuno per lo verso suo"...e credo che APB abbia titolo e credenziali per farlo. Partendo proprio dall'ultimo raduno del Ceppo. Credo che con Pasquale lavoreremo presto ad un documento...spero che l'Associazione lo codivida e lo faccia proprio. Come si dice, l'unione fa la forza...
  20. Ah, l'hai capita finalmente, che ce vò l'acqua...
  21. Quella lasciala a casa che non serve...piuttosto nun te scordà un par de pagnotte de Lariano calle calle.... :0123:
  22. Tu e Maria dovete venire almeno due-tre giorni prima del raduno... ...mica me vorrai mannà in giro da solo pe' quei boschi pericolosi?
  23. Con Graziano, Pasquale ed altri amici, in chiusura del raduno al Ceppo, si è pensato di organizzare un incontro dei nostri (se magna, se beve, se sta in allegria...) in quella splendida località nel cuore del Gran Sasso, nella settiamana che va da lunedì 5 agosto a domenica 12 agosto, possibilmente in un giorno feriale. Metto il post sin da ora, sia per "sondare il terreno", sia perch poi diventa più difficile contattarsi, dato che iniziano le partenze estive. Il posto è raggiungibile piuttosto agevolmente da Roma (molto ma molto più vicino rispetto al Ceppo): A24 uscita L'aquila ovest - strada statale 80 per Teramo - Passo delle Capannelle - Lago di Provvidenza. A Provvidenza si gira sulla diga e con circa 5 km. di sterrato agevole si giunge alla Masseria Cappelli (ex mulino) in un ambiente straordinario e predisposto per le attività di "pic-nic", a pochi metri dalle cristalline e freschissime acque del Torrente Chiarino. Inutile aggiungere che nell'ipotesi (allo stato altamente improbabile :biggrin: ) che ci siano anche "loro" , la zona è attrezzatissima per feconde ricerche... A prescindere dai nostri amati, comunque, il posto è davvero incantevole e adatto a tutti: bimbi, donne, famiglie, ecc. ecc. Superfluo aggiungere che, se qualche "non Legionario" si trovasse in zona in quel periodo (o comunque volesse farsi una passeggiata sulle splendide montagne abruzzesi) sarebbe non gradito ma graditissimo!! Orsù, venite gente... (tanto pure se siamo solo Graziano, Pasquale ed io, la famo lo stesso :biggrin: :biggrin: ).
  24. La civiltà del castagno...la civiltà del faggio...la tempra di uomini che è sempre più raro incontrare. Poco altro da aggiungere...solo ammirare, rimirare ed imparare!! :biggrin: Ho avuto un Maestro di Bosco forgiato sulla montagna pistoiese, in post come questo ritrovo la Sua essenza.
  25. Piciacchiu

    7/7/7

    O Roberto, in primo luogo grazie per le foto: è sempre un piacere ammirare posti meravigliosi come quelli. Vedo che anche l'alta Toscana è agli sgoccioli, anche se comunque qualche bell'esemplare, diversamente che da noi, riesce ancora a regalarlo. Considerata la situazione, direi che hai fatto un ottimo raccolto. Per il resto, non ci resta che invocare Giove Pluvio, anche se le carte a breve e medio termine non sono certo confortanti (quelle a lungo termine non le prendo in considerazione, perchè rappresentano mere ipotesi). A 'sto giro i "polentoni" stanno facendo la parte del leone e d'altro canto l'estate (specie sulle Alpi) è il loro pezzo forte...che vòi fà, tocca stacce!! Per noi un po' di , in attesa di tempi migliori!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).